DIRITTO DEI CONTRATTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
DIRITTO AMMINISTRATIVO
DIRITTO TRIBUTARIO
DIRITTO INTERNAZIONALE
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
DIRITTO PROCESSUALE PENALE
DIRITTO PENALE
INFORMATICA GIURIDICA
ECONOMIA POLITICA
ECONOMIA DEL TURISMO
pp. 976 - € 98,00
isbn 9788875245870
SCOPRI DI PIÙ
Famiglia, Famiglie...
Unione civile e convivenza di fatto di fronte al matrimonio
Dogliotti Massimo
Trattazione teorico-pratica su unioni civili, omogenitorialità, mutamento di sesso e tutela dei minori. Analisi aggiornata di normativa, giurisprudenza e diritto internazionale. Uno strumento operativo per avvocati e giuristi in ambito civile e penale.
pp. 240 - € 32,00
isbn 9791221111644
SCOPRI DI PIÙ
Intelligenza artificiale affidabile
Risk management e compliance per il governo degli algoritmi
a cura di Manes Paola
AI, compliance e governance del rischio algoritmico. Il volume integra AI Act, standard globali (NIST, ISO) e best practice per costruire un framework affidabile e tutelare i diritti fondamentali, promuovendo al contempo innovazione e responsabilità d’impresa.
pp. 272 - € 39,00
isbn 9791221113822
SCOPRI DI PIÙ
Golden power ed enti creditizi
Le ragioni di un difficile rapporto
Pignatti Matteo
Analisi giuridica dei poteri speciali (golden power) e degli Investimenti Esteri Diretti (IED) nel settore finanziario. Focus su stabilità economica, vigilanza europea e sovranità strategica. Approccio critico e integrato a normativa UE e nazionale.
pp. 272 - € 45,00
isbn 9791221113228
SCOPRI DI PIÙ
C’era una volta il diritto fallimentare
Rondinone Nicola
Commento critico al Codice della crisi d’impresa, affidato a una voce storica del diritto fallimentare. Un’analisi originale che ridimensiona le novità legislative attuali, utile a docenti, avvocati e magistrati per rileggere in chiave critica l’evoluzione normativa.
pp. 272 - € 39,00
isbn 9791221114980
SCOPRI DI PIÙ
Intelligenza artificiale, attività e responsabilità dell’impresa di investimento
Serafin Giulia
IA e servizi di investimento: il volume analizza rischi, regole e responsabilità d’impresa. Un approccio giuridico-organizzativo per governare l’innovazione e tutelare gli investitori, valorizzando struttura e procedure nell’attività finanziaria.
pp. 448 - € 59,00
isbn 9791221115444
DI PIÙ
Lavoro e piattaforme digitali
Qualificazione, poteri e tutele
De Petris Pia
Il saggio analizza il divieto di licenziamenti economici durante il COVID-19, tra razionalità giuridica e utilità pratica. Un’indagine critica su deroghe, proroghe e alternative per una tutela occupazionale sostenibile.
SCOPRI
DIRITTO
pp. 464 - € 61,00
isbn 9791221114218
SCOPRI DI PIÙ
Conflitto collettivo e lavoro autonomo
Dessì Ombretta
Oltre subordinazione e autonomia: il volume analizza modelli contrattuali innovativi fondati sulla dipendenza economica, proponendo un criterio funzionale alla tutela del lavoratore. Un contributo attuale al ripensamento del diritto del lavoro e delle sue categorie.
pp. 304 - € 44,00
isbn 9791221109573
SCOPRI DI PIÙ
Lo spazio della fiducia nel contratto di lavoro
Garbuio Chiara
Il volume rilegge il contratto di lavoro alla luce delle dinamiche organizzative: da vincolo fondato sulla sfiducia a strumento di cooperazione. Un’analisi critica della subordinazione giuridica e delle nuove esigenze di fiducia nei modelli produttivi contemporanei.
pp. 256 - € 37,00
isbn 9791221114430
DI PIÙ
Il diritto di whistleblowing: una lettura lavoristica
a cura di Marinelli Francesca, Tomassetti Paolo
Lettura giuslavoristica del whistleblowing dopo il d.lgs. 24/2023. Il volume analizza l’istituto in chiave sistemica, con approccio interdisciplinare, valorizzando il ruolo del lavoratore nei modelli organizzativi e nei nuovi assetti di compliance aziendale.
pp. 416 - € 55,00
isbn 9791221113938
Fenomenologia della produzione normativa tra Italia e Unione Europea
Studi sulle fonti del diritto
a cura di Fabrizzi Federica, Piccirilli Giovanni
Il volume indaga la produzione delle fonti italiane ed europee, tra diritto interno e sovranazionale. Un’analisi coordinata e costituzionalmente orientata sul legame tra potere, rappresentanza e responsabilità, alla luce delle attuali dinamiche politico-istituzionali.
SCOPRI
SCOPRI DI PIÙ
pp. 640 - € 78,00 isbn 9791221114522
SCOPRI DI PIÙ
Conflitto collettivo e corti nell’evoluzione dell’ordinamento italiano
La giustizia costituzionale dello sciopero
Golia Angelo Jr
Il volume ricostruisce l’incidenza delle corti – costituzionale, amministrative, sovranazionali – nella definizione del diritto di sciopero. Un’analisi critica del progressivo spostamento dell’asse regolativo dalla legge alla giurisprudenza e ai poteri indipendenti.
pp. 192 - € 28,00 isbn 9791221113327
SCOPRI DI PIÙ
La democrazia manipolata
(ovvero la truffa della democrazia)
Montefusco Raffaele
Il volume riflette sui limiti della democrazia italiana, tra incertezza del diritto, interpretazioni giurisprudenziali divergenti e disconnessione tra norme, interessi reali e sicurezza pubblica. Una critica alla crisi dell’effettività giuridica e istituzionale.
pp. 240 - € 35,00
isbn 9791221111699
SCOPRI DI PIÙ
Prevenire la violenza di genere e oltre
Una prospettiva multidisciplinare
a cura di Chiappero Enrica, Illari Silvia, Zanetti Maria Assunta
Il volume analizza la prevenzione della violenza di genere da una prospettiva giuridica e multidisciplinare. Offre strumenti critici su cause strutturali e culturali del fenomeno, valorizzando il ruolo del diritto nella tutela delle vittime e nella promozione dell’eguaglianza.
pp. 464 - € 67,00
isbn 9791221113006
SCOPRI DI PIÙ
Il risultato dei contratti pubblici complessi
Fidone Gianfrancesco
Il volume esamina i contratti pubblici complessi nel d.lgs. 36/2023, valorizzando i principi di risultato e fiducia. Propone modelli flessibili e negoziali per l’azione amministrativa, criticando l’effetto paralizzante della “paura della firma” e dei controlli inefficaci.
pp. 240 - € 32,00 isbn 9788875245771
SCOPRI DI PIÙ
Tecniche di redazione della sentenza amministrativa
Guida al concorso TAR
Lopilato Vincenzo
Guida operativa alla redazione della sentenza amministrativa, pensata per il concorso da Referendario TAR. Con metodo chiaro e strutturato, l’autore – giudice e formatore – offre strumenti pratici per affrontare con efficacia la prova scritta.
pp. 472 - € 62,00 isbn 9791221113402
SCOPRI DI PIÙ
Le autorità di pubblica sicurezza
Organizzazione e funzioni in un’analisi storica e comparativa
Murgolo Lucia
La monografia analizza l’organizzazione della sicurezza pubblica in chiave giuridica e interdisciplinare. Un contributo tecnico e attuale rivolto a operatori del settore, studiosi e candidati alle carriere prefettizia e di polizia, con spunti per una riforma del sistema.
pp. 272 - € 41,00
isbn 9791221129632
SCOPRI DI PIÙ
La natura del dazio doganale
The nature of customs duty
Tropea Alessandro
Il volume esamina il dazio doganale come risorsa propria dell’UE, interrogandosi sulla sua natura fiscale. Attraverso l’analisi dei principi unionali e costituzionali, chiarisce il ruolo del dazio nel finanziamento della finanza pubblica europea e del mercato unico.
pp. 288 - € 41,00
isbn 9791221112702
SCOPRI DI PIÙ
Accessibilità digitale e inclusione delle persone con disabilità: regole e buone pratiche
a cura di Ricci Carola, Facchinetti Anna
Analisi giuridica multilivello sull’accessibilità digitale per le persone con disabilità. Il volume esamina norme e best practice, come l’app SI@ unipv, con approccio partecipativo e focus su tecnologie inclusive, tra diritto europeo, comparato e amministrativo.
pp. 720 - € 80,00
isbn 9788875245962
SCOPRI DI PIÙ
L’appello civile
Tedoldi Alberto
Il volume analizza l’evoluzione dell’appello civile, da novum iudicium a strumento a cognizione limitata. In un primo grado spesso incompleto, l’appello resta presidio essenziale di giustizia. Aggiornato alle più recenti riforme del processo civile.
pp. 312 - € 45,00 isbn 9791221113815
SCOPRI DI PIÙ
Intelligenza artificiale
Diritto, giustizia, economia ed etica
a cura di Basile Fabio, Biasi Marco, Camaldo Lucio Bruno Cristiano, Caneschi Gaia, Fragasso Beatrice, Milani Daniela
Il volume indaga l’impatto dell’IA su diritto penale, lavoro, tributario e commerciale. Dall’AI Act alla giustizia predittiva, una riflessione interdisciplinare su etica, diritti fondamentali e governance algoritmica, per un’IA sorvegliata e responsabile.
pp. 576 - € 72,00
isbn 9791221114829
SCOPRI DI PIÙ
La denuncia riservata
Genesi e metodo delle mafie, limiti della legislazione antimafia e spunti per una strategia processuale di contrasto
Capone Arturo
Lo studio analizza il legame tra mafie e “zona grigia”, rafforzato da politiche punitive indistinte. Propone l’introduzione della denuncia riservata per spezzare la rete mafiosa, tutelando chi collabora senza esporsi al rischio penale o a ritorsioni.
pp. 328 - € 43,00
isbn 9791221105568
SCOPRI DI PIÙ
Processi, rappresentazioni e piattaforme digitali
a cura di Galgani Benedetta
Tecnologie digitali, IA e diritto: processi e rappresentazioni per un’innovazione giuridica sostenibile e inclusiva. Un approccio interdisciplinare tra teoria e casi concreti.
pp. 384 - € 45,00 isbn 9788875246389
I reati tributari
Aggiornato al cd. “Decreto Sanzioni”
Basso Ezio, Viglione Alessandro
Il volume analizza l’evoluzione del d.lgs. 74/2000, alla luce del “Decreto Sanzioni” 2024. Tra inasprimento punitivo e strumenti deflattivi, offre una lettura aggiornata su reati tributari, crisi di liquidità, ne bis in idem e rapporti tra fisco e giustizia penale.
pp. 856 - € 100,00 isbn 9791221113655
SCOPRI DI PIÙ
Intelligenza artificiale e responsabilità penale
Principi e categorie alla prova di una tecnologia “imprevedibile”
Fragasso Beatrice
Il volume esamina l’impatto dell’IA sul diritto penale da una prospettiva politico-criminale, riflettendo su limiti della risposta punitiva e soluzioni alternative. Tra AI Act e nuova direttiva UE, si affrontano le sfide normative poste dall’uso dell’IA nei contesti illeciti.
SCOPRI DI PIÙ
pp. 480 - € 63,00 isbn 9791221114362
Il
controllo penale sull’attività amministrativa
Un percorso tra modelli dell’agire amministrativo e confini dell’intervento punitivo
Maiello Nicola
Il volume propone una rilettura costituzionalmente orientata dei reati contro la P.A., alla luce del passaggio da burocrazia autoritaria a garanzia di diritti e servizi. Una proposta interpretativa che colpisca solo le vere patologie senza inibire la discrezionalità amministrativa.
pp. 320 - € 46,00
isbn 9791221113624
SCOPRI DI PIÙ
L’analisi automatica delle decisioni giudiziali
Galli Federico
Il volume esplora l’uso dell’IA nell’analisi della giurisprudenza: NLP, machine learning e sintesi automatica per interpretare decisioni giudiziarie. Un dialogo tra approcci computazionali e filosofia del diritto per una nuova ermeneutica giuridica.
SCOPRI DI PIÙ
pp. 224 - € 32,00
isbn 9791221114379
SCOPRI DI PIÙ
Manuale di Sostenibilità Integrale
Un approccio multidisciplinare per l’economia e la società
a cura di Becchetti Leonardo, Bobbio Valentino, Raffaele Luca
Primo testo italiano di sostenibilità integrale, il manuale NeXt unisce economia, diritto e scienze sociali per affrontare crisi ambientali e disuguaglianze. Teoria e buone pratiche per politiche, didattica e imprese orientate alla transizione ecologica e sociale.
pp. 288 - € 42,00
isbn 9791221113310
SCOPRI DI PIÙ
Ripensare il turismo
Sostenibilità, partecipazione, territorio
a cura di Cortelezzi Flavia, Pozzo Barbara
Quale futuro per il turismo nei territori fragili? Il volume analizza il caso del Lago di Como, proponendo un modello sostenibile fondato su comunità locali, istituzioni ed economia sociale. Ricerca, buone pratiche e co-progettazione per un turismo equo e rigenerativo.