L’Organismo di Vigilanza 231 nelle società di capitali
Terza edizione
De Nicola Alessandro
La figura dell’Organismo di Vigilanza di cui al D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 ha assunto negli anni un’importanza crescente all’interno del sistema dei controlli endosocietari; ha per scopo l’assorbimento di uno specifico tipo di rischio e ha il compito di vigilare sull’efficace attuazione del modello di organizzazione e gestione. Tuttavia, il D.Lgs. n. 231/2001 riserva continua >
pp. 208 - € 30,00
isbn 9791221112245
SCOPRI DI PIÙ
La nuova normativa
sui
contratti pubblici fra regole e correttivi
Geninatti Satè Luca
Nel volume sono trattati profili della normativa sui contratti pubblici che ruotano intorno a questioni tematiche trasversali e che, proprio per questo, sono più raramente affrontati (essendo questa normativa tipicamente esaminata privilegiando l’esegesi delle singole fattispecie). Il libro analizza in primo luogo la modifica sistematica delle disposizioni in continua >
pp. 384 - € 43,00 isbn 9791221111576
SCOPRI DI PIÙ
pp. 576 - € 62,00 isbn 9788875246341
SCOPRI DI PIÙ
Sistema del Diritto Amministrativo Italiano
Diretto da F.G. Scoca, F.A. Roversi Monaco, G. Morbidelli
L’ordinamento della sanità
Ferrara Rosario
Il volume l’Ordinamento della sanità si rivolge a studenti, professionisti e operatori della sanità e della pubblica amministrazione in generale e agli studiosi e cultori del diritto amministrativo. Il campo disciplinare è il diritto amministrativo e nello specifico il diritto sanitario nella cornice del diritto amministrativo generale, sia sostanziale che processuale.
continua >
La Nuova Disciplina dei contratti pubblici
Commento aggiornato al D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209
a cura di Bruno Brunella, Mariani Marco, Toma Emilio
L’opera si indirizza a tutti coloro – studenti universitari e operatori del diritto (avvocati, magistrati, funzionari pubblici e studiosi ad altro titolo della materia) – che sono interessati ad un’analisi chiara e sistematica della complessa disciplina dei contratti pubblici di appalto e concessione. Il volume è aggiornato con le novità apportate dal c.d. decreto
continua >
pp. 512 - € 51,00 isbn 9791221112054
SCOPRI DI PIÙ
Diritto dell’esecuzione civile
Ottava edizione
Capponi Bruno
Rispetto alle precedenti edizioni, e in coerenza con la sua finalità didattica, il volume è stato ridotto nell’estensione e nei richiami di letteratura. Il testo intende fornire allo studente i primi rudimenti dell’esecuzione forzata, tenuto conto che essa è, anzitutto, un processo giurisdizionale. Il diritto dell’esecuzione civile è stato oggetto, negli ultimi anni, di ripetuti continua >
pp. 416 - € 47,00 isbn 9788875246242
SCOPRI DI PIÙ
Diritto dell’arbitrato
Zucconi Galli Fonseca Elena
Il libro, dedicato all’arbitrato in tutte le sue sfaccettature, nelle declinazioni interna ed internazionale e nelle relazioni con le Adr e il processo statale, è pensato per venire incontro sia alle esigenze dei professionisti e degli operatori pratici, sia a quelle dei docenti e degli studenti. È organizzato in capitoli che seguono lo sviluppo temporale dell’istituto, dalla scelta continua >
pp. 272 - € 39,00
isbn 9788875246181
SCOPRI DI PIÙ
Leggi penali tra regole e prassi
Collana diretta da Adolfo Scalfati e Mariavaleria del Tufo
Le pene sostitutive
a cura di Preziosi Stefano
Il libro approfondisce la riforma delle pene sostitutive – come la semilibertà, la detenzione domiciliare, il lavoro di pubblica utilità e le sanzioni pecuniarie – analizzando il loro ruolo nel sistema penale come alternative alle pene detentive tradizionali. Pensato sia per gli operatori del diritto che per chi vuole comprendere meglio il tema, il volume offre una continua >
pp. 528 - € 60,00
isbn 9788875246266
SCOPRI DI PIÙ
Il concetto di associazione mafiosa nella sua evoluzione interpretativa Un
precario equilibrio tra dogmatica e politica criminale
Calabrese Francesco
Il libro esplora a fondo il reato di associazione mafiosa, combinando un’analisi storica, interpretativa e pratica. Non si limita a descrivere il fenomeno, ma indaga come il concetto di mafia sia stato plasmato nel tempo, passando da una definizione giuridica a una visione più ampia basata sul tipo di organizzazione criminale. Inoltre, mette in luce il delicato continua >
pp. 464 - € 46,00 isbn 9791221105377
SCOPRI DI PIÙ
Manuale delle leggi amministrative e penali in materia di armi
Annotato con la più recente giurisprudenza
Seconda edizione
Iovino Pier Francesco
Il Manuale delle leggi amministrative e penali in materia di armi costituisce un unicum nel panorama editoriale. Il testo infatti analizza la materia sia sotto il profilo del regime amministrativo che di quello penale accompagnando l’illustrazione di ogni istituto con un corredo giurisprudenziale dettagliatissimo e aggiornato. Per questo motivo il testo è continua >
La Giustizia riparativa
Formanti, parole e metodi
Seconda edizione aggiornata
Mannozzi Grazia
Lodigiani Giovanni Angelo
Questo volume, alla sua seconda edizione aggiornata alla riforma Cartabia, offre un’introduzione corredata da approfondimenti scientifici e normativi alla giustizia riparativa, un modello che supera la logica della vendetta e della ritorsione. Frutto dell’esperienza didattica maturata presso l’Università degli Studi dell’Insubria, dove è stata istituita la prima continua > pp. 512 - € 48,00
isbn 9791221110388
SCOPRI DI PIÙ
Bitcoin evaluation
Inquadramento giuridico e analisi fondamentale di bitcoin
Cacciamani Claudio, Conso Andrea, Merenda Alberto
Bitcoin evaluation descrive come il bitcoin sta rivoluzionando i mercati finanziari e continua a sfidare le logiche economiche tradizionali con la sua natura decentralizzata e priva di un sottostante materiale di garanzia, in ciò rendendolo un asset unbacked unico nel suo genere. Grazie al suo approccio sistematico, giuridico-regolamentare ed economico-finanziario continua > pp. 176 - € 25,00 isbn 9791221111477
SCOPRI DI PIÙ
pp. 240 - € 30,00 isbn 9791221108903
SCOPRI DI PIÙ
Si scrive pasta si legge
Cultura Made in Italy
Giannetti Vanessa
Boccacci Mariani Maurizio
In questo libro si racconta la tradizione italiana in fatto di pasta, dalla storia agli aspetti normativi, dalla composizione chimica alle tecniche produttive, per approdare alla pasta del futuro. I supermarket sono invasi da prodotti chiamati pasta e l’attenzione con cui i consumatori la scelgono sta cambiando: il prezzo o il brand, l’origine delle materie prime o il suo continua >