Riviste
Formazione
Attualità
Ufficio commerciale commerciale@giappichelli.it +39 011.81.53.540
DIRITTO PRIVATO
DIRITTO DELL’ECONOMIA
DIRITTO DEL LAVORO
DIRITTO TRIBUTARIO
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
DIRITTO PROCESSUALE PENALE
DIRITTO PENALE
pp. 352 - € 50,00 isbn 9791221109108
SCOPRI DI PIÙ
Esecuzione forzata e pubblica amministrazione
Mazzamuto Salvatore
Nei vecchi manuali di diritto amministrativo c’è un capitolo sulla tutela esecutiva del privato nei confronti della pubblica amministrazione, a mezzo, essenzialmente, del giudizio di ottemperanza davanti al giudice amministrativo; e un capitolo sulla tutela esecutiva della amministrazione contro il privato, che solo in parte passa attraverso il giudizio perché continua >
pp. 352 - € 50,00 isbn 9788875246211
Legge Capitali
(5 marzo 2024, n. 21)
Commentario
Martina Giuliana, Rispoli Farina Marilena, Santoro Vittorio
Il Commentario alla Legge Capitali conserva lo stile della Collana delle Nuove Leggi del Diritto dell’Economia e l’approccio volto a tentare una prima sistemazione delle norme, mai come questa volta, tanto disparate da sembrare in contrasto fra di loro. Tuttavia, gli Autori non si sono sottratti al compito di suggerire alcune soluzioni pratiche che il mondo delle ... continua >
SCOPRI DI PIÙ
pp. 208 - € 25,00 isbn 9791221108828
DI PIÙ
Mercati e istituzioni in Europa
Unione Europea e United Kingdom: economia e diritto
Cardi Enzo
La tendenza verso un “general system of public law in Europe” si ritrova già – almeno come aspirazione ideale – nelle parole di uno statista inglese vissuto nell’epoca del massimo dispiegamento dei concetti di sovranità e di identità nazionale. Da un punto di vista storico più remoto, il moderno “sistema generale di diritto pubblico” formato dall’Unione Europea continua >
pp. 160 - € 25,00
isbn 9791221156836
DI PIÙ
Green transition and labour law: actors, actions, challenges
Perulli Adalberto, Bellomo Stefano
The environmental and social emergency makes the transition to new models of sustainable development necessary. Both the UN Agenda 2030 and the new generation of EU policies are pushing in this direction. Achieving climate neutrality is promoted as the main goal of the European Green Deal. The European Green Deal aims to make Europe climate neutral by continua >
SCOPRI
SCOPRI
pp. 336 - € 40,00
isbn 9788875246167
SCOPRI DI PIÙ
pp. 800 - € 88,00
isbn 9791221109771
SCOPRI DI PIÙ
Dazi, IVA ed Accise
Le pronunce della Corte di giustizia dell’Unione europea. Edizione 2024
Ciani Fabio, Damascelli Gabriele
L’Edizione 2024, unitamente alla precedente editata nel 2023, nasce con l’auspicabile intento di offrire al lettore una rappresentazione di alcune delle più rilevanti pronunce della Corte di giustizia dell’Unione europea su tematiche di diritto materiale nel campo doganale, IVA ed accise.
continua >
Il rinvio pregiudiziale
Ferraro Fabio, Iannone Celestina
A guardare questo volume e i numerosi contributi in esso raccolti vengono subito spontanee alcune domande: ma come mai, ancor oggi, si pubblica un intero volume dedicato al rinvio pregiudiziale e più in generale alla competenza pregiudiziale? E come mai si continua a discutere di una competenza nata ormai oltre sessant’anni fa con i Trattati di Roma e continua >
pp. 208 - € 27,00
isbn 9788875246297
SCOPRI DI PIÙ
Il processo civile
Commentario breve al c.d. “Correttivo Cartabia” (d.ls. 31 ottobre 2024, n.164)
Luiso Francesco P.
Il correttivo della riforma Cartabia ha inciso su oltre 130 norme del codice di procedura civile. Il volume commenta, articolo per articolo, le norme introdotte o modificate dal correttivo, concentrandosi sulle novità di quest’ultimo, senza appesantire il lavoro con l’analisi di questioni e profili che il correttivo non ha toccato. Ogni articolo commentato ... continua >
Dalle indagini all’udienza preliminare
(d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 e d.lgs. 19 marzo 2024, n. 31)
Felicioni Paola
La storia del processo penale è costellata di riforme, alcune settoriali, altre, come la riforma Cartabia, di più ampio respiro, che incidono sui modelli di accertamento e implicano un periodo di metabolizzazione. Ancora più oggi, con l’entrata in vigore del d.lgs.vo 10 ottobre 2022, n. 150, occorre un ripensamento culturale da parte dei giuristi. Infatti, si è di fronte, continua > pp. 344 - € 45,00
isbn 9788875246143
SCOPRI DI PIÙ
pp. 624 - € 75,00
isbn 9788875246112
SCOPRI DI PIÙ
I reati in materia di stupefacenti
Iter legislativi e percorsi giurisprudenziali
Genovese Antonio
Il presente volume si pone l’obiettivo di fornire un approfondito quadro della complessa disciplina dei reati in materia di stupefacenti, costellato da richiami giurisprudenziali e dottrinali e caratterizzato da argomentazioni non soltanto teoriche ma, soprattutto, pratiche. Partendo da un imprescindibile excursus storico che, negli anni e con il susseguirsi ... continua >