Il volume esamina aspetti interpretativi e applicativi delle norme sul dissesto finanziario degli enti locali alla luce delle attuali regole di rilevazione contabile. Attraverso un approccio critico ed operativo, si sottolineano delle discrepanze tra l’intento della disposizione legislativa e il suo concreto utilizzo. pensato per gli amministratori pubblici, dirigenti, continua >
pp. 160 - € 16,00
isbn 9791221107784
SCOPRI DI PIÙ
La gestione strategica del capitale umano e le principali dinamiche e sfide dell’era post Covid
Una guida manageriale e psicologica adatta a tutti i contesti organizzativi
Palmucci Dario N.
Questa monografia scientifica tratta della gestione del capitale umano, evidenziando l’importanza di considerare le risorse umane come capitale (e non come costo) e presentando le principali teorie sulla gestione delle risorse umane. Sottolinea la necessità attuale delle organizzazioni di focalizzarsi sulle persone per motivare e gestire una forza lavoro diversifica...
continua >
SCOPRI
pp. 352 - € 44,00
isbn 9791221108354
SCOPRI DI PIÙ
pp. 160 - € 20,00
isbn 9791221107838
SCOPRI DI PIÙ
Trattato di Diritto Commerciale
Diretto da Renzo Costi
Sez. II - Tomo 3.XI
La proporzionalità della retribuzione
Legge, contratto collettivo, ruolo del giudice
Cairoli Stefano
Il presente studio ha ad oggetto la proporzionalità della retribuzione alla quantità e qualità del lavoro. Il principio della retribuzione proporzionata, in modo non diverso da quello di sufficienza, è espressione di tutela della dignità della persona che lavora ed è cruciale nel dibattito odierno in materia di conformità del salario all’art. 36 Cost. La proporzionalità...
continua >
Il contratto di commissione
Delle Monache Stefano, Martino Marco
Il volume offre una trattazione monografica dei problemi interpretativi e delle questioni applicative concernenti il contratto di commissione, facendo della disciplina del codice civile ad esso dedicata un punto di partenza anche per la disamina della più vasta tematica dell’agire per conto altrui nel contesto dell’attività di impresa. Ad una esposizione ...
continua >
Trattato di Diritto Commerciale
Diretto da Renzo Costi
Sez. II - Tomo 3.XII
pp. 272 - € 32,00
isbn 9791221108064
La spedizione
Orrù Elena
L’opera approfondisce l’inquadramento giuridico ed il regime del contratto di spedizione, anche a seguito delle recenti pregnanti modifiche che ne hanno interessato il regime, a partire dall’esame sistematico dello stato dell’arte, in particolare della copiosa giurisprudenza, che precipua importanza riveste nell’identificazione delle attività qualificabili ...
continua >
pp. 382 - € 49,00
isbn 9788875246099
La nuova fisionomia delle impugnazioni
(d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 - d.lgs. 19 marzo 2024, n. 31)
a cura di Parlato Lucia
Le impugnazioni sono, senza dubbio, tra le principali protagoniste degli interventi riformatori del processo penale succedutisi negli ultimi anni. Strette tra un evidente bisogno di ricercare soluzioni deflattive, da un lato, e l’esigenza di adeguare la disciplina a impulsi giurisprudenziali anche sovranazionali, dall’altro, esse hanno animato il dibattito ...
continua >
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
pp. 240 - € 34,00 isbn 9788875246044
SCOPRI DI PIÙ
Notificazioni e assenza dell’imputato
(d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150d.lgs. 19 marzo 2024, n. 31)
a cura di Sanna Alessandra
La veste tecnologica delle notificazioni e il potenziamento dei rimedi alla mancata conoscenza del processo in capo all’imputato s’inscrivono a pieno titolo tra i pilastri portanti della riforma “Cartabia”. Né poteva essere altrimenti: all’interno di un disegno legislativo teso a coniugare efficienza e garanzie, la scienza digitale coopera con le tutele ... continua >
pp. 256 - € 28,00 isbn 9791221107739
Manuale sul processo tributario
Carinci Andrea
L’idea di questo manuale nasce dall’esperienza del Manuale di diritto tributario realizzato con il collega ed amico Thomas Tassani. Qui, la parte dedicata al processo aveva assunto, nel corso delle varie edizioni, una consistenza ed una complessità tale, da non trovare più giustificazione in un manuale dedicato agli studenti che si approcciano alla materia ...
SCOPRI DI PIÙ continua >
pp. 272 - € 34,00
isbn 9791221106985
SCOPRI DI PIÙ
Il “danno interspecifico” per la perdita della relazione con l’animale d’affezione
Donadoni Paolo
La relazione che si stabilisce tra gli umani e i loro animali d’affezione può essere caratterizzata da una forte affettività, al punto che essi vengono assimilati nei contesti familiari e ne partecipano le abitudini di vita quotidiana. Gli studi sociologici e psicologici testimoniano il radicamento e la diffusione nella nostra società di queste relazioni interspecifiche...
continua >
pp. 128 - € 20,00
isbn 9791221107562
Tra diritto e propaganda
Due studi sull’immagine imperiale
Greco Giovanbattista
Il volume intende appuntare l’attenzione sulla relazione biunivoca esistente tra diritto e comunicazione politica, sul presupposto che, da un lato, le norme giuridiche possano essere chiamate a difendere l’accuratezza e l’efficacia dei messaggi propagandistici, dall’altro, che la scelta dei contenuti da veicolare implichi una accurata considerazione delle regole ...