

pp. 1968 - € 165,00
isbn 9788875246013
SCOPRI DI PIÙ

pp. 1776 - € 150,00
isbn 9788875245894
SCOPRI DI PIÙ

pp. 1968 - € 165,00
isbn 9788875246013
SCOPRI DI PIÙ
pp. 1776 - € 150,00
isbn 9788875245894
SCOPRI DI PIÙ
a cura di Botto Alessandro, Castrovinci Zenna Simone
L’Opera si propone di fornire al lettore una visione analitica ed estesa della normativa in materia di contratti pubblici, come risultante dal nuovo Codice di cui al D.Lgs. 36/2023. La disciplina codicistica è analizzata e commentata articolo per articolo, in modo da consentire di cogliere le specificità delle singole disposizioni e da agevolare l’approfondimento, ...
continua >
Santoro Pelino
L’opera espone, con metodo sistematico, tutti gli argomenti riconducibili alla contabilità e finanza pubblica unitariamente intesa. Il testo si articola in ventotto capitoli, aggiornati con i più recenti indirizzi giurisprudenziali e dottrinari. Dopo le considerazioni generali sui contenuti della materia che rappresenta l’ordinamento vitale del paese regolatore degli aspetti ...
continua >
pp. 288 - € 35,00
isbn 9788875245993
Fattispecie, Strumenti di protezione, Accesso alla giustizia, Risarcimento del danno
a cura di Manente Teresa
Questo volume, prodotto di un lavoro collettivo di analisi e di pratica processuale, intende delineare gli strumenti esistenti nell’ordinamento italiano che consentono alle donne, almeno astrattamente, il pieno accesso alla giustizia in modo coerente con gli obblighi internazionali e di diritto europeo. Cornice nella quale si sviluppa la trattazione del libro è la Convenzione ...
SCOPRI DI PIÙ continua >
pp. 208 - € 29,00
isbn 9791221107531
Teoria, metodi e applicazioni pratiche
Sabatini Andrea
Nell’odierno contesto di business, caratterizzato da crescenti situazioni di incertezza a livello globale, le imprese di piccole e medie dimensioni sono chiamate a sfide gestionali sempre più complesse. Pertanto, assume maggiore rilevanza comprendere come gestire i processi di pianificazione delle vendite e della crescita dell’impresa. In questo senso, ...
SCOPRI DI PIÙ continua >
Trattato di Diritto Commerciale
Diretto da Renzo Costi
Sez. IV - Tomo 4.VII
pp. 352 - € 42,00
isbn 9791221106411
Mucciarelli Federico M., Pomelli Alessandro
Il volume esamina i sistemi di amministrazione e controllo dualistico e monistico come disciplinati nel Codice civile e nel Testo Unico della Finanza, evidenziandone le peculiarità rispetto a quelli in uso negli ordinamenti di origine (segnatamente, quello tedesco per il sistema dualistico e quello inglese per il sistema monistico). Di entrambi i modelli di ...
SCOPRI DI PIÙ continua >
pp. 1200 - € 110,00
isbn 9788875245467
Stagno D’Alcontres Alberto, De Luca Nicola
Sono passati ormai alcuni anni dall’uscita del terzo tomo della prima edizione (2019); e molti di più da quella del secondo (2017) e del primo (2015). Era sicuramente venuto il tempo di una nuova edizione, date le significative innovazioni, sia normative sia soprattutto giurisprudenziali, nel frattempo intercorse. Con la possibilità di avere davanti a noi tutta ...
DI PIÙ continua >
Salvatore Mazzamuto Trattato del Diritto Privato Vol. V - Tomo IV
pp. 640 - € 75,00 isbn 9791221105667
SCOPRI DI PIÙ
Il contratto di assicurazione e gli altri contratti aleatori. Il contratto di subfornitura.
I contratti agrari.
Il mercato agro-alimentare.
Il mercato finanziario.
La multiproprietà.
Corrias Paoloefisio, Ferrante Edoardo, Jannarelli Antonio, Lener Raffaele, Lucantoni Paola, Mazzamuto Salvatore
Il Trattato si propone di approfondire i diversi ambiti del diritto civile classico, del diritto commerciale, dell’economia e del lavoro con un’attenzione rinnovata alla costruzione del sistema che consideri il diritto privato europeo come un imprescindibile architrave e riservi uno spazio trasversale alla rivoluzione digitale e ai suoi diversi “impatti” sull’ordinamento ... continua >
pp. 176 - € 25,00 isbn 9791221106596
La situazione italiana dopo la sentenza della Corte Costituzionale 131/2022 alla luce delle principali esperienze straniere
a cura di Pozzo Barbara
La sentenza n. 131 del 2022 della Corte costituzionale ha segnato un punto di svolta per quanto concerne la disciplina del cognome della famiglia in Italia, stabilendo che l’automatica assegnazione del solo cognome paterno ai figli nati nel matrimonio non trova giustificazione alcuna nei principi costituzionali. La decisione rimette al legislatore italiano il ...
SCOPRI DI PIÙ continua >
Ufficio commerciale commerciale@giappichelli.it +39 011.81.53.540