1 Catalogo Professionale Catalogo Professionale 4_2024
pp. 192 - € 27,00
isbn 9791221106497
SCOPRI DI PIÙ
Il divieto di alienazione tra testamento e contratto
Bottoni Francesco
La possibilità, in capo al testatore, di incidere sulla facoltà di disposizione del diritto oggetto di attribuzione mortis causa costituisce un tema classico il quale, tuttavia, continua ad impegnare gli interpreti, oltre che per l’accidentato percorso che ha interessato la normativa del codice civile in merito al divieto di trasferimento in ambito testamentario, ....
continua >
pp. 1552 - € 145,00
isbn 9788875246006
SCOPRI DI PIÙ
2 Tomi
Il diritto della concorrenza in Italia
Tomo I-II
D’Ostuni Marco, Beretta Matteo
L’opera tratta il diritto italiano della concorrenza in una prospettiva pratica e approfondita, con un taglio originale e con una ricca analisi della prassi e della giurisprudenza europea e delle corti amministrative e civili italiane. La pubblicazione di una seconda edizione, a distanza di pochi anni dall’uscita dell’opera, si è resa opportuna alla luce dei recenti interventi ...
continua >
2 Catalogo Professionale
pp. 304 - € 38,00
isbn 9788875245948
Crisi e resilienza del diritto d’autore
Il recepimento italiano della direttiva 2019/790
a cura di Bixio Maria Letizia
Con la trasposizione della Direttiva “copyright”, 2019/790, il legislatore italiano è intervenuto sul testo della legge 633/1941 sulla protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, in coerenza con gli obiettivi di modernizzazione della materia preposti dall’Europa nell’ambito della più ampia strategia per il mercato unico digitale. L’opera ...
SCOPRI DI PIÙ continua >
pp. 504 - € 60,00
isbn 9791221106466
Reati in materia bancaria e finanziaria
a cura di Consulich Federico
L’ordinamento italiano prevede oramai «una fitta rete normativa» [NAPOLEONI, 2189] volta a tutelare interessi privati e pubblici nell’intermediazione della ricchezza in ambito bancario e finanziario. Centrali in questo settore normativo sono senza dubbio il Testo unico delle leggi in materia bancaria, di cui al d.lgs. 1.9.1993, n. 385 (d’ora innanzi TUB) e il Testo ...
SCOPRI DI PIÙ continua >
3 Catalogo Professionale
pp. 256 - € 25,00
isbn 9791221106299
SCOPRI DI PIÙ
Il diritto costituzionale di associarsi
Libertà, autonomia, promozione
Guzzetta Giovanni
“Tra gli esseri umani, l’associazione ha luogo incessantemente, ora riunendo, ora separando e poi riunendo di nuovo, in un eterno fluire e pulsare che tiene avvinti gli individui anche là dove non dà origine ad organizzazioni vere e proprie (…) interessa[no] migliaia di persone (…) in forme episodiche o durevoli, consapevoli o inconsapevoli, stabili o effimere …
continua >
pp. 200 - € 18,00
isbn 9791221107401
Introduzione al diritto della sicurezza pubblica
Vipiana Patrizia
Preliminare allo studio del diritto della sicurezza pubblica è la disamina della nozione di sicurezza, che verrà analizzata sotto tre profili: lessicale, concettuale (peraltro connessi fra loro) e sistematico. In via di prima approssimazione, per sicurezza s’intende la condizione di tranquillità, data dall’assenza di pericoli, in cui si trova un soggetto, che perciò non si ...
DI PIÙ continua >
4 Catalogo Professionale
SCOPRI
pp. 448 - € 39,00 isbn 9791221105452
Ergastolo e diritto alla speranza
Forme e criticità del “fine pena mai”
AA.VV.
Prefazione di Marta Cartabia
Il libro offre al lettore una silloge di scritti mai tentata nel panorama scientifico italiano. La Parte Prima raccoglie le voci ergastolo presenti nelle più rilevanti enciclopedie (Digesto Italiano, Enciclopedia Giuridica Italiana, Enciclopedia Italiana, Nuovo Digesto, Novissimo Digesto, Enciclopedia del Diritto), gli scritti classici sulla pena perpetua (Carnelutti, Calamandrei, ...
continua >
pp. 504 - € 64,00
isbn 9791221105919
La disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica
Commento sistematico al decreto legislativo 23 dicembre 2022 n. 201
a cura di Picozza Eugenio, Di Giovanni Annalisa
Il presente Commentario si propone di offrire una guida completa e dettagliata alla lettura ed interpretazione del D.lgs. 23 dicembre 2022, n. 201 di “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”. A tal fine si è scelto di articolare il Commentario in due parti: una dedicata al commento articolo per articolo del decreto di riforma, l’altra ...
continua >
5 Catalogo Professionale
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
pp. 496 - € 65,00 isbn 9791221106015
La consulenza tecnica d’ufficio Funzione,
oggetto, sindacabilità
a cura di Patti Salvatore, Poli Roberto
La crescente complessità dei rapporti sociali e il continuo progresso tecnico-scientifico provocano frequentemente eventi non accertabili in mancanza di un adeguato sapere esperto. Così si spiegano l’assoluta centralità della consulenza tecnica d’ufficio e i numerosi problemi che essa pone. In primo luogo, la determinazione dell’obbligo di motivazione e ...
continua >
pp. 360 - € 45,00
isbn 9788875245924
La giustizia riparativa
(d.lgs. n. 150/2022 - d.lgs. n. 31/2024)
a cura di Bonini Valentina
Sorta e sviluppatasi nella prassi e tra le pieghe del sistema, la giustizia riparativa ha trovato nella “Riforma Cartabia” un riconoscimento normativo che chiama studiosi e operatori della giustizia penale ad aprirsi al confronto con modalità nuove di risposta all’offesa penalmente significativa. Invero, la disciplina organica del paradigma riparativo è ...
continua >
6 Catalogo Professionale
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
pp. 816 - € 84,00
isbn 9788875245825
La giustizia penale dopo la c.d. Riforma Cartabia
Aggiornato alla legge 24 novembre 2023, n. 168 e al d.lgs. 19 marzo 2024, n. 31
a cura di Geraci Rosa Maria
Con la “Riforma Cartabia” è stata realizzata una complessa rivisitazione del sistema penale, che ha coinvolto più piani: processuale, sostanziale, organizzativo. Nell’intento dichiarato di decongestionare la macchina giudiziaria e raggiungere gli obiettivi fissati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNNR), si è inciso su taluni punti nevralgici della ...
SCOPRI DI PIÙ continua >
pp. 240 - € 32,00
isbn 9791221106855
Big data per l’open innovation
Trends, opportunità e nuove sfide per i decision makers nel mercato del lavoro
Palazzo Maria, Notari Francesco
I big data stanno influenzando profondamente il modo in cui concepiamo l’open innovation. Partendo dall’analisi di tale impatto, il libro si concentra sul divario tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, dovuto all’emergere di nuove figure professionali appartenenti al mondo del digitale e non solo. Nella prima parte del testo, si illustrano i concetti ...
SCOPRI DI PIÙ continua >
7 Catalogo Professionale
pp. 288 - € 35,00 isbn 9791221107388
Vestire il Futuro
Le interazioni vitali come fonte d’innovazione
Il caso della Sustainable Fashion Innovation Society
Calabrese Mario, Mangani Valeria, Piccarreta Gianluca
L’evoluzione del concetto di sostenibilità ha generato notevoli trasformazioni nel suo significato e nella sua rilevanza nel corso del tempo. Nel 1987, il rapporto Brundtland della Commissione Mondiale sull’Ambiente e lo Sviluppo ha stabilito una definizione precisa di sostenibilità, enfatizzando la sua cruciale importanza nel promuovere il benessere delle ...
continua >
8 Catalogo Professionale
SCOPRI
DI PIÙ
Riviste
Formazione
Attualità
Ufficio commerciale commerciale@giappichelli.it +39 011.81.53.540
non solo libri
www.giappichelli.it