PORTFOLIO ARCHITETTURA 2022

Page 1

A R C H I T E T T U R A

PORTFOLIO
BARBATO GIANMARIA DI
00 PROFILO Curriculum Vitae 05 - 06

P A E S A G G

2INDICE 01 TESI DI LAUREA DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING 05 - 52 P R O G E T T I D I
I O
3INDICE RP R O G E T T I D I 01 GALLERIA CENTRO COMMERCIALE Progetto di riqualificazione per Edilizia commerciale 53 - 60 02 FOOD COURT CENTRO COMMERCIALE Progetto di riqualificazione per Edilizia commerciale 61 - 72 03 NUOVA SPA ad ALBARELLA Progetto di nuova realizzazione SPA 73 - 78 I G E N E R A Z I O N E
4INDICE 01 OPEN SPACE Idee per arredamento CUCINA 79 - 88 02 ZONA NOTTE Idee per arredamento CAMERA DA LETTO 89 - 94 03 SANITARI Idee per arredamento BAGNI 95 - 96 P R O G E T T I D I I N T E R N I

Sono cresciuto impegnandomi in attività associative e di servizio con fini in ambito sociale ed educativo.

L’opportunità di frequentare gli studi accademici fino al compimento della Laurea Magistrale hanno contribuito ad una crescita completa del mio bagaglio culturale. Soddisfazione, apprendimento, fatica, ed anche sbagli, che mi hanno formato sulle mie passioni: Architettura del Paesaggio, Design urbano e Rigenerazione.

La certificazione nell’utilizzo di programmi quali Autodesk Revit Pro, nonchè corsi di formazione sui programmi del Pacchetto Adobe e del motore di renderizzazione Enscape hanno fornito un metodo efficace per affrontare la pro gettazione ed una resa più accattivante dei miei progetti finali.

Affrontare il percorso universitario e parallelamente dedi carsi all’attività lavorativa non è stato facile.

Anni di sacrifici, sforzi, ma soprattutto di grandi stimoli, che mi hanno permesso di cimentarmi in altri settori e di avvalorare il lavoro di squadra.

Oltre all’Architettura, lo sport è la mia grande passione: da un decennio svolgo la professione di Istruttore di nuoto specializzato, dall’età prescolare alla riabilitazione funzio nale per soggetti con disabilità.

L’esperienza pluriennale maturata con la Comunity ScuolaZoo ha contraddistinto i miei punti di forza: il Team building, il Problem solving e la solarità.

00 ISTRUZIONE e FORMAZIONE

Da Ottobre 2015 ad Aprile 2021

Laurea Magistrale presso Istituto Universitario IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura

Laurea Magistrale in Culture del Progetto (con punti 104 su 110)

Da Giugno 2019 a Maggio 2020 Corso di specializzazione presso Istituto Volta

Certificazione in BIM Specialist e Revit Architecture Pro

Da Ottobre 2011 a Settembre 2015

Laurea Triennale presso Istituto Universitario IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura

Laurea Triennale in Scienze dell’Architettura (con punti 93 su 110)

Dal 25/09/2015 al 27/09/2015

Ho partecipato presso Centro Nuoto Tezze al Corso Allievo Istruttore 1° livello Istruttore Specializzato FINP in riabilitazione funzionale per disabilità motorie

Dal 27/09/2014 al 14/12/2014

Ho partecipato presso Aquapolis di Bassano del Grappa (VI) al Corso Istruttore di Base Istruttore di Base 2° livello FIN Veneto

Dal 23/01/2013 al 13/04/2013

Ho partecipato al Corso di Assistente Bagnanti presso la Piscina Nuotatori Padovani Assistente Bagnante FIN Veneto

Dal 24/09/2011 al 14/01/2012

Ho partecipato presso Centro Nuoto Tezze al Corso Allievo Istruttore 1° livello Allievo Istruttore 1° livello FIN Veneto

Dal 24/09/2011 al 14/01/2012

Diplomato presso il Liceo Scientifico E.Curiel, Padova Diploma di Liceo Scientifico (con punti 73 su 100)

01 LICENZE e CERTIFICAZIONI

Novembre 2021 La scuola Nuoto inclusiva _ Aggiornamento

Gennaio 2020

Novembre 2019

Maggio 2019

Formazione Primo Soccorso e BLSD_ Aggiornamento

Autocad_ Certificato di partecipazione di Gopillar Academy

Photoshop_ Certificato di partecipazione di Gopillar Academy

PROFILO Curriculum Vitae
Settembre 2009 Anglia Ruskin University,Cambridge_ Certificazione B1

02 ESPERIENZA LAVORATIVA

Da Luglio 2021 a Settembre 2022 _ a contratto determinato

Dipendente presso ARCOM STUDIO ENGINEERING, (Padova)

• Progettazione architettonica di spazi ad uso commerciale;

• Capacità di gestione software di disegno, grafica e di modellazione rendering;

• Presentazione e redazione di pratiche edilizie

Da Giugno 2021 a Luglio 2021 _ stagista

Da Settembre 2017 a Maggio 2018 _ stagista

Da Ottobre 2014 a Giugno 2015 _ stagista

Stagista presso STUDIO ARCHITETTURA CORA’ & PARTNERS, (Vicenza)

• Progettazione architettonica di Edilizia residenziale

Stagista presso STUDIO PROFESSIONALE DI INGEGNERIA, Ing. Andrea Vinelli (Padova)

• Analisi di situazioni di edilizia scolastica con restituzione grafica ed elaborazione di relazioni di prevenzione incendi e di sicurezza sul lavoro nel rispetto delle norme vigenti

• Verifica della resistenza al fuoco delle strutture e della relazione al fuoco dei rivestimenti

• Raggiungimento di capacità critiche progettuali in edilizia e manutenzione impianti correlati

• Sussidio al tutor per la redazione di computi metrici, analisi prezzi e cronoprogramma

• Utilizzo di software tipo Office, Autocad, STR per la gestione completa dei computi metrici e delle contabilità dei lavori pubblici e privati

Da Settembre 2015 - presente

Istruttore di Base Specializzato presso NUOTO VIGONZA S.R.L.

Riabilitazione funzionale per disabilità motorie; Comunicazione con allievi dallo spettro autistico, dal rapporto individuale al piccolo gruppo.

Da Dicembre 2014 - presente

Istruttore di Base 2° livello presso NUOTO VIGONZA S.R.L.

Insegnamento delle basi e delle tecniche avanzate del nuoto dall’età prescolare alla terza età.

Da Aprile 2013 - presente

Assistente Bagnante presso NUOTO VIGONZA S.R.L.

In aggiunta Certificazione di primo soccorso e BLSD

Da Giugno 2012 a Dicembre 2014

_ a contratto _ a contratto _ stagionale _ part-time

Allievo Istruttore 1° livello presso NUOTO VIGONZA S.R.L.

Insegnamento delle basi e delle tecniche avanzate del nuoto alla scuola nuoto ragazzi.

Da Maggio 2013 a Settembre 2019 Brand Ambassador presso ScuolaZoo_ ONEDAY GROUP (Milano)

_ a contratto

• Rappresentanza e Promozione dei valori del brand

• Organizzazione logistica del ViaggioEvento

• Gestione di accordi e reppoti con i partner in loco

03 CAPACITA’ TECNICHE e COMPETENZE

2D/3D

DATI PERSONALI

DATA DI NASCITA: Padova CITTA’ DI NASCITA: 03/07/1992

RESIDENZA: Cadoneghe (Padova)

NAZIONALITA’: Italiana LINGUA: Italiano, Inglese B1

CONTATTI

+39 3496650076 ambagianbarbato@gmail.com live:ambagianbarbato gianmaria-barbato facebook.com/gianmariabarbato1

Revit Autocad
Photoshop Illustrator Indesign Enscape render Pacchetto Office Archicad Creatività Organizzazione Flessibilità Team Building PROFILO_Curriculum Vitae
6

DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING

DOCENTI

Relatore A.Aymonino Composizione Architettonica e Urbana

Correlatore E.Fontanari Progettazione Urbanistica

Correlatore G.Caldarola Arch. collaboratore

Ad oggi l’area si presenta in totale stato di abbandono e parziale degrado delle strutture dei Warehuses.

Un tempo, l’impiego di tali magazzini era destinato come rimessa dei treni per la stazione di Pukou.

Il nostro intervento si fa carico di questa nuova esigenza: la rigenerazione e la ricucitura del tessuto urbano

L’obbiettivo è duplice:

• annullare la separazione dovuta al loro cessato utilizzo dei manufatti

• la riqualificazione dell’area verde lungo il fiume Yangtze

La trasformazione del nuovo landscape avviene attraverso degli interventi il cui sviluppo procede di pari passo, distinguendo due fasi progettuali:

1_ Un primo intervento a carattere conservativo per i Warehouses, che volge al mantenimento laddove possibile del preesistente e, allo stesso tempo, cambiando la destinazione d’uso per dare vita ad un grande distretto dell’arte.

2_ Un secondo intervento a carattere di suolo inteso come riqualificazione in spazi pubblici volti al sociale.

La progettazione prevede differenti livelli di quota

A livello di copertura, la realizzazione di due passerelle: la prima a quota 5.0 m; la seconda a quota 8.0 m che funge da filtro con la piastra organica del Parco. Entrambe dotate di scalinate di collegamento e a servizio degli accessi in corrispondenza di ogni Warehouses. La conservazione della struttura originaria in laterizio, con la sola modifica mirata e rimozione di alcune capriate per consentire alla passerella a quota 5.0 m il suo ancoraggio e appoggio alla pilastratura esistente.

A livello di suolo, la posa in opera di una pavimentazione con differenti trame, materialità e dimensioni per identificare diversi gradi di camminamento: sistema degli spazi pubblici pedonali del parco urbano lungo il canale, di connessione dei Warehouses, del Waterfront, della passerella a 5.0 metri

A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape
11
8

N A L I S I N A N

N

A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING A
J I
G

N A L I S I

U

8ANALISI_NANJING e PUKOU AREA A
P
K O U
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING S O P R A L L U 01 Stato di fatto_ Area Warehouses 02 Stato di fatto_ Parco urbano 03 Stato di fatto_ Mercato 04 Stato di fatto_ Stazione Pukou O G O
10SOPRALLUOGO_ STATO DI FATTO ed INQUADRAMENTO

H O

W O R K S
P A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING 00 SITE ANALYSIS 01 CONCEPTUAL DESIGN IDEAS 02 STRATEGIC PROGRAM
12WORKSHOP_SEU-SOUTHEAST UNIVERSITY NANJING 03 CONCEPTUAL MASTERPLAN
DIS/CONNECTION OF URBAN PEDETRIAN PUBLIC SPACES PUKOU URBAN LINK LOW RISE, HIGH DENSITY META-HYBRID DISTRICT A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING
14STATO DI PROGETTO_ MASTERPLAN COMPLESSIVO

STATO

A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING
DI FATTO
16STATO DI FATTO vs STATO DI PROGETTO_ VISTA PLANIVOLUMETRICA
Vista_ Complesso Warehouses Vista_ Stato di fatto Warehouses Vista_ Degrado interno Warehouses
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING Passerella +5.0m Passerella +8.0m Darsena -4.0m Alberature di progetto Macchie verdi nel parco Pista ciclabile Infrastrutture Verde urbano Terrapieni nel parco Verde curato nei warehouses Pav. secondaria Parco Pav. Piazze Pav. secondaria Warehouses Pav. primaria Warehouses Pav. connes.ne Ware e Parco LIVELLO CAMMINAMENTO LIVELLO URBANO LIVELLO VERDE VEGETAZIONE LIVELLO PAVIMENTAZIONE LEGENDA
18MASTERPLAN PLANIVOLUMETRICO_ stato di progetto

S T R A T E G

design

A.A. 2020TESI DI LAUREA urban
landscapeINFRASTRUCTURE, STREET AND PARKING AREA Pedestrian-Cycle street Secondary drivestreet Parking area Primary drivestreet Access to Warehouses Secondary pedestrian path of the Warehouses Pedestrian path that connects Warehouses with the Garden Park Secondary pedestrian path of the Garden Park Pedestrian path that connects the Warehouses Squares Access to the entire area Ascent and descent ramps Pedestrian walkway at 5 meters level ACCESS TO WAREHOUSES PATHWAY WALKWAY AT 5 METERS LEVEL WALKWAY AT 8 METERS LEVEL Pedestrian-Cycle street Secondary drivestreet Parking area Primary drivestreet Access to Warehouses Secondary pedestrian path of the Warehouses Pedestrian path that connects Warehouses with the Garden Park Secondary pedestrian path of the Garden Park Pedestrian path that connects the Warehouses Squares Access to the entire area Ascent and descent ramps Pedestrian walkway at 5 meters level ACCESS TO WAREHOUSES PATHWAY WALKWAY AT 5 METERS LEVEL WALKWAY AT 8 METERS LEVEL Pedestrian-Cycle street Secondary drivestreet Parking area Primary drivestreet Access to Warehouses Secondary pedestrian path of the Warehouses Pedestrian path that connects Warehouses with the Garden Park Secondary pedestrian path of the Garden Park Pedestrian path that connects the Warehouses Squares Access to the entire area Ascent and descent ramps Pedestrian walkway at 5 meters level ACCESS TO WAREHOUSES PATHWAY WALKWAY AT 5 METERS LEVEL WALKWAY AT 8 METERS LEVEL Pedestrian-Cycle street Parking area Access to Warehouses Secondary pedestrian path of the Warehouses Pedestrian path that connects Warehouses with the Garden Park Secondary pedestrian path of the Garden Park Pedestrian path that connects the Warehouses Squares Access to the entire area Ascent and descent ramps Pedestrian walkway at 5 meters level ACCESS TO WAREHOUSES PATHWAY WALKWAY AT 5 METERS LEVEL WALKWAY AT 8 METERS LEVEL Ascent and descent ramps Pedestrian walkway at 8 meters level INFRASTRUCTURE, STREET AND PARKING AREA Pedestrian-Cycle street Secondary drivestreet Parking area Primary drivestreet Access to Warehouses Secondary pedestrian path of the Warehouses Pedestrian path that connects Warehouses with the Garden Park Secondary pedestrian path of the Garden Park Pedestrian path that connects the Warehouses Squares Access to the entire area Ascent and descent ramps Pedestrian walkway at 5 meters level ACCESS TO WAREHOUSES PATHWAY WALKWAY AT 5 METERS LEVEL INFRASTRUTTURE, STRADE E AREE PARCHEGGIO ACCESSI AI WAREHOUSES LIVELLO PAVIMENTAZIONE PASSERELLA +5.0M PASSERELLA +8.0M DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING
I E INFRASTRUCTURE, STREET AND PARKING AREA Pedestrian-Cycle street Secondary drivestreet Parking area Primary drivestreet Access to Warehouses Secondary pedestrian path of the Warehouses Pedestrian path that connects Warehouses with the Garden Park Secondary pedestrian path of the Garden Park Pedestrian path that connects the Warehouses Squares Access to the entire area Ascent and descent ramps Pedestrian walkway at 5 meters level ACCESS TO WAREHOUSES PATHWAY WALKWAY AT 5 METERS LEVEL

VEGETAZIONE

WALKWAY 8 METERS LEVEL

WALKWAY 8 METERS LEVEL

WALKWAY 8 METERS LEVEL

WALKWAY 8 METERS LEVEL

PASSERELLA +8.0M

WALKWAY 8 METERS LEVEL

Y

WALKWAY 8 METERS LEVEL

WALKWAY 5 METERS LEVEL

WALKWAY 5 METERS LEVEL

WALKWAY 5 METERS LEVEL

PASSERELLA +5.0M

WALKWAY 5 METERS LEVEL

WALKWAY 5 METERS LEVEL

WALKWAY 5 METERS LEVEL

BUILT - WAREHOUSES

BUILT - WAREHOUSES

BUILT - WAREHOUSES

EDIFICATO

A L A E R I N G

BUILT - WAREHOUSES

BUILT - WAREHOUSES

BUILT - WAREHOUSES

URBAN LAWN

URBAN LAWN

VERDE URBANO

URBAN LAWN

URBAN LAWN

URBAN LAWN

URBAN LAWN

PAVEMENT

20
VEGETATION
PAVEMENT
PAVIMENTAZIONE D
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING
22WAREHOUSES_VISTA PLANIVOLUMETRICA E PROSPETTICA
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING FRAMING FUNCTIONAL DIAGRAM AXNOMETRIC PROJECTION Auditorium Rest rooms Staff Bar Resturants Rest rooms Staff Relax area Scala 1:500 Scala 1:500 FRAMING FUNCTIONAL DIAGRAM AXNOMETRIC PROJECTION Auditorium Rest rooms Staff Bar - Resturants Rest rooms Staff Relax area Scala 1:500 Scala 1:500 DIAGRAMMA FUNZIONALE INQUADRAMENTO ESPLOSO ASSONOMETRICO
24APPROFONDIMENTO WAREHOUSES_ A
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING FRAMING FUNCTIONAL DIAGRAM AXONOMETRIC PROJECTION Rest rooms Staff Info point Relax area Artistic atelier Internal path 5m Scala 1:500 Scala 1:500 ESPLOSO ASSONOMETRICODIAGRAMMA FUNZIONALE INQUADRAMENTO
26APPROFONDIMENTO WAREHOUSES_ B
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING FRAMING FUNCTIONAL DIAGRAM AXONOMETRIC PROJECTION Rest rooms Food market Scala 1:500 ESPLOSO ASSONOMETRICODIAGRAMMA FUNZIONALE INQUADRAMENTO
28APPROFONDIMENTO WAREHOUSES_ C
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING FRAMING FUNCTIONAL DIAGRAM AXONOMETRIC PROJECTION Rest rooms Storehouse Info point Exhibition space Scala 1:500 ESPLOSO ASSONOMETRICODIAGRAMMA FUNZIONALE INQUADRAMENTO
30APPROFONDIMENTO WAREHOUSES_ D
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING FRAMING FUNCTIONAL DIAGRAM AXONOMETRIC PROJECTION Rest rooms Staff Info point Storehouse Exhibition space Scala 1:500 ESPLOSO ASSONOMETRICODIAGRAMMA FUNZIONALE INQUADRAMENTO
32APPROFONDIMENTO WAREHOUSES_ E
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING
34MASTERPLAN 1:1000_ ATTACCO A TERRA WAREHOUSES
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING SCHEDA TECNICA Masselli in calcestruzzo1 2 Giunto con sabbia polimerica Strato di allettamento in sabbia3 4 Strato drenante in geotessuto Massicciata in misto granulare5 6 Terreno naturale di sottofondo Caditoia linare a canaletta in ghisa7 8 Cordolo 1 2 3 4 5 6 7 8
36APPROFONDIMENTO PAVIMENTAZIONE_ Primaria Warehouses
VISTA_ dettaglio VISTA_ volo d’uccello
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING SEZIONE TECNICA e PIANTA scala 1:100 SCHEDA TECNICA Masselli in calcestruzzo1 2 Giunto con sabbia polimerica Strato di allettamento in sabbia3 4 Strato drenante in geotessuto Massicciata in misto granulare5 6 Terreno naturale di sottofondo 1 2 3 4 5 6
38APPROFONDIMENTO PAVIMENTAZIONE_ Secondaria Warehouses
VISTA_
dettaglio
VISTA_ volo d’uccello
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING SEZIONE TECNICA e PIANTA scala 1:100 INQUADRAMENTO SCHEDA TECNICA Masselli in calcestruzzo1 2 Giunto con sabbia polimerica Caditoia a griglia in ghisa3 4 Pozzetto prefabbricato in cls Sifone in pvc5 6 Tubo in pvc Strato di allettamento in sabbia7 8 Strato drenante in geotessuto Massicciata granulare9 10 Terreno naturale sottofondo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 3 4 5 6
40APPROFONDIMENTO PAVIMENTAZIONE_ Piazze
VISTA_ dettaglio VISTA_ volo d’uccello
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING SCHEDA TECNICA Masselli in calcestruzzo1 2 Giunto con sabbia polimerica Cordolo3 4 Strato di alletamento in sabbia Strato drenante in geotessuto5 6 Massicciata in misto granulare Terreno naturale sottofondo7 8 Muro di contenimento in cls per canale 1 23 4 5 6 7 8 3
42APPROFONDIMENTO PAVIMENTAZIONE_ Connessione Ware e Parco
VISTA_ dettaglio VISTA_ volo d’uccello
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING SEZIONE TECNICA e PIANTA scala 1:100 INQUADRAMENTO SCHEDA TECNICA Masselli in calcestruzzo1 2 Giunto con sabbia polimerica Muro del terrapieno3 4 Muretta della fontana Strato di alletamento in sabbia5 6 Strato drenante in geotessuto Massicciata in misto granulare7 8 Caditoia a griglia in ghisa Pozzetto in cls9 10 Sifone in pvc Tubo in pvc Caditoia a canaletta Pozzetto in cls Collettore pluviale Terreno naturale sottofondo 11 12 13 14 15 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 10
44APPROFONDIMENTO PAVIMENTAZIONE_ Secondaria Parco urbano
VISTA_ dettaglio VISTA_ volo d’uccello
A.A. 2020TESI DI LAUREA DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING
46VISTA PLANIVOLUMETRICA_ PARCO URBANO
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING
48PROMENADE_ PASSERELLE
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING
50PROMENADE_ PARCO URBANO
A.A. 2020TESI DI LAUREA urban design landscape DIS/CONNECTION of Urban pedestrian public spaces in NANJING
52PROMENADE_ DARSENA

COLLABORATORI

Arch. C. Zoccarato

Arch. M.Bisello

Arch. C.Rampazzo

Arch. M.Orsato

Arch. C.Vuk

CENTRO COMMERCIALE LA FATTORIA _ nuovo ampliamento

L’ampliamento, il secondo realizzato nella storia del centro commerciale “LA FATTORIA”, si sviluppa su una superficie di circa tremila metri quadrati ed è stato ideato per articolarsi in tre aree strategiche:

i servizi, lo shopping ed il food, dislocate su due gallerie, per un totale di 15 nuovi punti vendita e ristorazioni.

Un intervento architettonico, che va a cambiare il volto del centro commerciale, punto di riferimento per il Polesine (Rovigo).

I lavori di ampliamento, in linea con lo stile e il mood del Centro hanno visto l’impiego di pilastri circolari e inusuali pannelli curvi: l’aspetto luminoso e perfettamente coerente con il preesistente, dà nuova vita agli spazi che saranno adibiti ad uso commerciale e di servizio.

Di fatto, la nuova sezione va a completare la pianta a “U” del Centro che ospita un importante impianto fotovoltaico, in grado di alimentare gran parte della struttura commerciale, dando al centro La Fattoria una connotazione decisamente “green”.

La realizzazione dell’ampliamento è stata inoltre l’occasione per un restyling esterno di tutta la struttura esistente, consistente nel rifaci mento del colore delle facciate

A. 2021Arcom Studio Engineering C.C. LA FATTORIA 1
54

A

L E R

A. 2021Arcom Studio Engineering C.C. LA FATTORIA G
L
I
56GALLERIA_ nuova area commerciale
A. 2021Arcom Studio Engineering C.C. LA FATTORIA
GALLERIA_ promenade galleria commerciale 58

A U G U R A Z

A. 2021Arcom Studio Engineering C.C. LA FATTORIA I N
I O N E
GALLERIA_ inaugurazione 60

COLLABORATORI

Arch. C. Zoccarato

Arch. M.Bisello

Arch. C.Rampazzo

Arch. M.Orsato

Arch. C.Vuk

CENTRO COMMERCIALE LA FATTORIA _ nuova ristorazione

Si completerà poi l’offerta ristorativa con l’apertura della seconda galleria, completamente dedicata al food in cui saranno presenti importanti realtà del settore, che andranno ad implementare i brand già presenti nel parco commerciale.

Le unità ristorative presenti saranno cinque, ciascuna caratterizzata dal proprio spazio tavolini.

Un grande lucernario a forma semicircolare illuminerà lo spazio di galleria comune, per riprendere la geometria delle facciate anch’esse vetrate.

Oggetto di interesse e di studio la suddivisione degli spazi dedicati per mezzo di tende e vegetazione per rendere ancora più esclusivo e allo stesso tempo green la nuova Food Court.

A. 2021Arcom Studio Engineering C.C. LA FATTORIA 2
62
A. 2022Arcom Studio Engineering C.C. LA FATTORIA

U

FOOD COURT_ nuova ristorazione F O O D O
R T C 64

DESIGN

A. 2022Arcom Studio Engineering C.C. LA FATTORIA 00 MASTERPLAN 02 CONCEPTUAL
IDEAS 1^ soluzione 2^ soluzione 3^ soluzione
FOOD COURT_ mastreplan e concept 01 DALAYERING 4^ soluzione 5^ soluzione 6^ soluzione 66

R A T E G

A. 2022Arcom Studio Engineering C.C. LA FATTORIA S T
I
03 STRATEGIC PROGRAM
FOOD COURT_ strategia 68
A. 2022Arcom Studio Engineering C.C. LA FATTORIA
FOOD COURT_ promenade galleria ristorazione 70
A. 2022Arcom Studio Engineering C.C. LA FATTORIA
FOOD COURT_ prove illuminotecnica 72

VILLA AD ALBARELLA _ nuova SPA

Per conto di un commitente privato abbiamo realizzato una SPA al piano interrato di una Villa ad Albarella (RO).

Il progetto prevede: - la riqualificazione e demolizione di alcuni setti ed infissi ; - la realizzazione di una copertura vetrata scorrevole ed apribile; - una vasca ad idro massaggio su misura; - una sauna di tipologia a raggi infrarossi; - una doccia termale

In aggiunta uno studio approfondito del rivestimento delle pareti con pietra dolomite bianca e dell’illuminazione lungo le modanature della vasca ad idromassaggio e negli spazi circostanti per creare un ambiente più intimo ed esclusivo.

A. 2022Arcom Studio Engineering VILLA AD ALBARELLA
3
74
A. 2022Arcom Studio Engineering VILLA AD ALBARELLA
PIANTA piano interrato_ SPA 76
A. 2022Arcom Studio Engineering VILLA AD ALBARELLA
VISTA interni_ SPA 78

LA CAVA MONSELICE_ ‘Ri.Sagomare’

PROGETTI PERSONALI_ Interni

La certificazione sull’utilizzo di programmi quali Autodesk Revit Pro, nonché corsi di formazione sui programmi del Pacchetto Adobe, Archicad e del motore di renderizzazione Enscape hanno fornito un metodo efficace per affrontare la progettazione ed una resa più accattivante dei miei progetti finali.

Passione, ore da autodidatta e sbagli.

Durante il tempo libero amo navigare in rete alla ricerca di spunti ed arricchire la propria biblioteca personale.

Spero di avere un profilo di vostra curiosità.

A.A. 2019Interni RENDER Progetto di riqualificazione _ La Cava di MONSELICE 1
1
10 80
A. 2022Interni OPEN SPACE LA CAVA MONSELICE_ ‘Ri.Sagomare’
82VISTA_ RENDER UNITA’ ABITATIVA
LA CAVA MONSELICE_ ‘Ri.Sagomare’ A. 2022Interni OPEN SPACE
84VISTA_ RENDER UNITA’ ABITATIVA
LA CAVA MONSELICE_ ‘Ri.Sagomare’ A. 2022Interni OPEN SPACE
86VISTA_ RENDER UNITA’ ABITATIVA
LA CAVA MONSELICE_ ‘Ri.Sagomare’ A. 2022Interni OPEN SPACE
88VISTA_ RENDER UNITA’ ABITATIVA
LA CAVA MONSELICE_ ‘Ri.Sagomare’ A. 2022Interni ZONA NOTTE
90VISTA_ RENDER UNITA’ ABITATIVA
LA CAVA MONSELICE_ ‘Ri.Sagomare’ A. 2022Interni ZONA NOTTE
92VISTA_ RENDER UNITA’ ABITATIVA
LA CAVA MONSELICE_ ‘Ri.Sagomare’ A. 2022Interni ZONA NOTTE
94VISTA_ RENDER UNITA’ ABITATIVA
LA CAVA MONSELICE_ ‘Ri.Sagomare’ A. 2022Interni SANITARI
96VISTA_ RENDER UNITA’ ABITATIVA
BARBATO GIANMARIA +39 3496650076 ambagianbarbato@gmail.com

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.