GLOSSARIO DEL GRAFICO

Page 1

Signi ca pubblicità, è un messaggio a pagamento che un'azienda invia con lo scopo di informare o in uenzare le persone che lo ricevono riguardo a un prodo o o servizio. L'advertising utilizza ogni possibile mezzo di comunicazione per far passare il suo messaggio.

Nella pratica, parliamo di artefa i gra ci (tu i gli elementi che compongono la brand/corporate identity, dal logo ai cataloghi, dei yer alle brochure…), immagini (foto, illustrazioni, disegni…), video, interfacce digitali, post e gra che per i social media…

le eralmente il bene cio, ovvero il vantaggio, tangibile o non, che un  prodo o prome e al consumatore, in termini di soluzione di un problema o appagamento di un bisogno, e che viene messo in evidenza dalla pubblicità. Si focalizza l’a enzione della campagna pubblicitaria sulla promessa fa a dal prodo o, così da rendere il messaggio a raente agli occhi del consumatore.

Nel web, un banner è una forma di pubblicità che consiste in una immagine a striscia. I banner non sono dei semplici avvisi pubblicitari: solitamente cliccandoci sopra si apre la pagina Web dell'azienda o del prodo o pubblicizzato. Un utente che, vedendo un banner, decide di cliccare è potenzialmente un cliente molto motivato

l brand è il modo in cui un'azienda si distingue dalla concorrenza. Un brand può essere considerato come la personalità dell'azienda, comunicata a raverso un marchio, un logo, un nome, una tagline, una voce e un tono che la identi cano

Il termine bumper pubblicitario indica un breve annuncio, lmato o d'animazione, che precede una sequenza di spot pubblicitari televisivi o radiofonici, la chiude, oppure separa uno spot dall'altro.

Il copy è la parte testuale che il pubblico target legge in un banner pubblicitario o in qualsiasi contenuto cliccabile

Il brief d'agenzia è un documento che sintetizza e contestualizza le informazioni ricevute dal cliente nella prima fase della realizzazione di una campagna pubblicitaria, in modo da fornire al reparto creativo un punto di riferimento organico e coerente sulle idee da sviluppare.

La campagna di comunicazione o informazione ha la nalità di promuovere o sensibilizzare clienti e utenti rispe o ad un determinato servizio o prodo o, me endone in luce aspe i

La copy strategy – o strategia di scri ura – è l’insieme di regole da seguire per creare dei testi e caci da pubblicare su un sito web o su un ecommerce. In sintesi, sono le linee guida che deve seguire il web content expert o il copywriter.

Nella gra ca editoriale (per esempio per libri e riviste) si fa spesso un “menabò”, un modello che serve per stabilire la sequenza dei testi reali e delle imagini reali con i loro ingombri, e per veri care lo sviluppo globale dell'intero prodo o editoriale.

La Headline è il titolo di un articolo, di un post di blog o social media o di un annuncio pubblicitario.L’Headline è

La parola logo è l'abbreviazione di logotipo e con questo termine si intende la trasposizione gra ca del nome di un prodo o, di un'azienda o di un servizio, e che può essere accompagnato anche da altri elementi, come un simbolo

Il layout gra co riguardal’impaginazione gra ca, cioè il modo con il quale vengono gestiti i pesi dei contenuti (testi, immagini, video) in un determinato spazio.

Il Manuale di immagine coordinata è uno strumento che regola in modo organico e vincolante l'uso degli strumenti di comunicazione, dal logo del Comune alla impostazione gra ca della carta intestata, buste da le era, biglie i da visita, cover fax ecc.

I mezzi di comunicazione si riferiscono ai mezzi di consegna e ricezione di dati o informazioni. Nella telecomunicazione, questi mezzi sono strumenti o canali di trasmissione e archiviazione per l'archiviazione e la trasmissione dei dati.

Per Packaging si intende l’imballaggio o l’imbo igliamento dei prodo i per renderli sicuri da danni durante il trasporto e lo stoccaggio. Il Packaging mantiene un prodo o sicuro e commercializzabile, ma aiuta anche a identi care, descrivere e promuovere il prodo o.

una ase breve posizionata so o al logo che rappresenta l'azienda, ne esplicita la sua identità rendendo riconoscibile il brand. Il payo ha il ruolo di riassumere i valori aziendali e lasciare una promessa al pubblico.

Per pubblicità dinamica si intende una strategia di marketing nella quale la reclame viene eseguita con l’ausilio di veicoli, ad esempio bus,i tra a di una propaganda itinerante cara erizzata da una locandina adesiva posizionata ai lati o nella parte anteriore del mezzo, con il messaggio di uso in diverse zone della ci à.

Il restyling del logo si inserisce in un complessivo proge o di rinnovamento dell'immagine aziendale. Questa a ività può comportare modi che a livello di disegno, stile, colori, font o payo del marchio.

Il termine rough è utilizzato principalmente nel mondo della gra ca e delle agenzie pubblicitarie e sta ad indicare il bozze o, lo schizzo iniziale, che servirà come linea giuda per tu a la fase di realizzazione

Lo storyboard è la stru ura visiva della sequenza di un lm, suddivisa in singoli fotogrammi o pannelli. Ogni pannello include spunti visivi, direzione della videocamera, dialoghi o

Uno storyboard assomiglia spesso a una striscia a fume i, con bozze di scene e personaggi che compongono ogni pannello, e può essere realizzato dagli storyboard artist o creato al computer con una serie di app e

Le vetrofanie sono delle etiche e adesive che vengono applicate su super ci in vetro e hanno solitamente cara ere pubblicitario La loro funzione è a irare l’a enzione di possibili clienti, in modo da invogliarli a ricordare o visitare il negozio o l’a ività pubblicizzata, e in periodi speci ci dell’anno anche a esporre messaggi che possono riguardare saldi, o erte speciali o l’arrivo di festività.

Il termine inglese visual, nel linguaggio pubblicitario in italiano, è utilizzato nell'ambito della gra ca e in particolare nella proge azione della pubblicità e si riferisce all'apparato visivo che compare nell'annucio pubblicitario: generalmente è composto da una immagine dominante, una foto o una illustrazione

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GLOSSARIO DEL GRAFICO by Giada Butera - Issuu