Il Cagliaritano - N. 4

Page 14

Il presidente dell’U.m.s.o.i. Giancarlo Simonetti, il Sovrano Gran Commendatore Armando Corona e il Gran Maestro Gianfranco Pilloni.

N

el sontuoso ufficio del Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia U.m.s.o.i. incontriamo Gianfranco Pilloni, 33° grado del R.S.A.A., nominato Gran Maestro per volere e indicazione del fondatore della Gran Loggia d’Italia Armando Corona. Quando ha incontrato per la prima volta il Gran Maestro Armando Corona? Sentii parlare per la prima volta del Potentissimo Sovrano Gran Commendatore del R.S.A.A. dell’U.m.s.o.i. negli anni ’80, in un modo molto singolare. Non dimentichiamoci che le origini del Gran Maestro Armando Corona sono di Jerzu, paese dell’Ogliastra dove nacque il padre, trasferitosi poi per motivi di lavoro nel vicino Sarrabus a Villaputzu. Anche io sono di Jerzu, e avevo una personale amicizia con un cugino del Gran Maestro, Luigino Corona, quindi frequentavo la sua casa a Pelau, in agro di Jerzu. In una di queste visite

14

il Cagliaritano

vi trovai il giornale La Voce Repubblicana. Allora ero un attivista democristiano e chiesi con meraviglia al mio amico come mai quel giornale si trovasse lì. Mi rispose che provvedeva a farglielo arrivare tutti i mesi suo cugino Armandino. Aggiunse che era una persona molto importante ma senza scendere nei dettagli. Dopo qualche anno accompagnai a Cagliari ziu Luigineddu ed ebbi il grande onore di conoscere Armando Corona. Da quel momento nacque una simpatia reciproca, poi tramutata in grande stima e grande affetto. Per la seconda volta la Sardegna si onora di avere ai vertici della Massoneria un suo conterraneo e, nel suo caso, non solo della assoneria italiana. Dai documenti che ci ha mostrato si evince che la Gran Loggia d’Italia U.m.s.o.i. di fatto rappresenta gli Stati Uniti d’America, naturalmente mas-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Cagliaritano - N. 4 by GIA Comunicazione di Giorgio Ariu - Issuu