Il Santuario dell’Amore Misericordioso a Collevalenza (Todi) di Julio Garcia Lafuente è attualmente uno dei poli religiosi più importanti della regione Umbria. Fu commissionato nel 1962 da Madre Speranza, la quale desiderava terminare la sua missione di fede con la progettazione di un grande santuario: divenne noto negli anni successivi grazie al potere spirituale evocato dalla figura della monaca. L’intento di questa tesi è quello di ricostruire le tappe più importanti che hanno permesso la realizzazione dell’opera: dalla vita dei protagonisti entrambi spagnoli, passando per la descrizione delle fasi costruttive, fino allo studio dei materiali utilizzati. Un’indagine storica a tutto campo al fine di dar luce ad un’opera unica nel suo genere, più conosciuta per la figura di Madre Speranza, piuttosto che per la sua pregevole architettura.