QUESTIONARIO ALUNNI

Page 1

JOINT EVALUATION QUESTIONNAIRE at the end of the 1st year project “UNITED IN WATER”

VALUTAZIONE INTERMEDIA DEL PROGETTO COMENIUS “UNITED IN WATER” ESITO DEL QUESTIONARIO ALUNNI


DID YOU ENJOY THE PROJECT? YES

0%

100%

NO


1.

IL PROGETTO MI E’ PIACIUTO PERCHE’ …

ABBIAMO OSPITATO GLI ALUNNI STRANIERI MI SONO DIVERTITO UN SACCO PERCHE’ ABBIAMO GIOCATO, DIPINTO, BALLATO E PREPARATO I SAN MARTINI INSIEME AI NOSTRI COMPAGNI STRANIERI ABBIAMO FATTO MOLTE ATTIVITA’ DIVERSE E DIVERTENTI I MAESTRI DEGLI ALTRI PAESI SONO VENUTI A FARE LEZIONE DA NOI ABBIAMO GIOCATO ED IMPARATO DAI NOSTRI COMPAGNI STRANIERI HO PARLATO CON LORO IN INGLESE HO CONOSCIUTO NUOVI AMICI E’ STATO BELLISSIMO OSPITARE GLI ALUNNI STRANIERI ABBIAMO ASSAGGIATO I LORO CIBI E’ DIVERTENTE E BELLO ABBIAMO USATO L’INGLESE E’ INTERESSANTE COLLABORARE CON PAESI DIVERSI E SPERO DI RIFARLO ALLE MEDIE CI PERMETTE DI CONOSCERE NUOVE CULTURE E TRADIZIONI E’ STATA UN’ESPERIENZA NUOVA HO CONOSCIUTO PAESI LONTANI HO CAPITO L’IMPORTANZA DELL’ACQUA I BAMBINI STRANIERI SONO ANDATI A DORMIRE A CASA DEI BAMBINI ITALIANI HO CAPITO CHE STANNO ROVINANDO L’ACQUA


DID YOU LEARN MORE ABOUT THE COUNTRIES THE PARTNER SCHOOLS COME FROM? YES

NO

8%

92%


2.

HO IMPARATO DI PIU’ SUI PAESI DA CUI PROVENGONO I NOSTRI PARTNERS, PER ESEMPIO… SULLE LORO FESTE ALCUNE PAROLE NELLA LORO LINGUA SUI LORO PAESI E LE LORO CITTA’ SULLA LORO CUCINA ALCUNE CANZONCINE NELLA LORO LINGUA MOLTE COSE INTERESSANTI CHE CI SERVIRANNO PER CRESCERE UNA CANZONE SULLA ROMANIA COME SONO STRUTTURATE LE LORO SCUOLE LA LORO POSIZIONE GEOGRAFICA, IL LORO CLIMA LE LORO SQUADRE DI CALCIO I SALUTI NELLA LORO LINGUA I NUMERI IN FINLANDESE ABBIAMO VISTO DOVE SI TROVANO NELLA CARTA DELL’EUROPA ABBIAMO CONFRONTATO LE NOSTRE ABITUDINI CON LE LORO CI SIAMO SCAMBIATI VARIE INFORMAZIONI METEOROLOGICHE, COME LE TEMPERATURE


DID YOU THINK WATER IS IMPORTANT? YES

0%

100%

NO


3.

PENSO CHE L’ACQUA SIA IMPORTANTE PERCHE’ … E’ NECESSARIA PER VIVERE CI RINFRESCA CI LAVA E’ UNA RISORSA PER L’UOMO CI SI PUO’ GIOCARE IN SPIAGGIA PERMETTE LA VITA NEL MONDO E’ UNA RISORSA PREZIOSISSIMA PER L’UMANITA’ SERVE PER TANTE COSE: DISSETARSI, LAVARSI,…


WHAT DID YOU ENJOY THE MOST DURING THE PROJECT? MAKING POSTCARDS

MEASURING WATER/AIR TEMPERATURE

SHOWING WAYS OF USING WATER IN OUR LIVES

INTRODUCING YOURSELF/YOUR SCHOOL

EXPLORING WATER AROUND YOUR SCHOOL

DRAWING PICTURES FOR THE LOGO COMPETITION

"WATER'S DAY"

MAKING MASCOT ALBUM

PLAYING WATER GAMES

7%

18%

5% 13%

11%

11%

7% 18%

10%


4.

LE COSE CHE MI SONO PIACIUTE DI PIU’ DURANTE IL PROGETTO SONO STATE… - PREPARARE LE CARTOLINE PER I PARTNER(7%) - ILLUSTRARE L’ACQUA NELLA VITA QUOTIDIANA(13%) - ESPLORARE GLI AMBIENTI D’ACQUA DEL NOSTRO TERRITORIO(10%) -IL “GIORNO DELL’ACQUA”(7%) - PARTECIPARE AI GIOCHI D’ACQUA(18%) - MISURARE TEMPERATURE DI ACQUA /ARIA(5%) - PRESENTARE NOI STESSI E LA NOSTRA SCUOLA(11%) - DISEGNARE IL LOGO PER IL CONCORSO(18%) - OSPITARE LE MASCOT DEI VARI PAESI E I LORO ALBUM(11%) ’


Le diverse attività svolte finora nell’ambito del progetto Comenius “United in Water” hanno coinvolto in varia misura le diverse classi della scuola primaria, a seconda dell’età e dei temi affrontati dalla programmazione curricolare. L’esito del questionario evidenzia in modo chiaro il gradimento degli alunni rispetto al progetto nel suo complesso: in particolare, i bambini hanno manifestato un entusiastico interesse nel conoscere nuovi paesi, persone e culture, soprattutto dopo la recente ospitalità italiana; hanno compreso l’importanza della comunicazione interculturale che spesso si realizza utilizzando lingue “veicolari”, come l’inglese che studiamo a scuola; hanno approfondito temi ambientali relativi all’acqua e maturato una maggiore sensibilità rispetto alla necessità di salvaguardare questo bene prezioso; hanno partecipato volentieri alle diverse attività previste anche per la loro connotazione laboratoriale e/o ludica.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.