Cereseto Monferrato

Page 78

77 L’ingegnere casalese Vittorio Tornelli Riccardo Gualino, per la costruzione della sua fiabesca dimora ceresetese, affidò il compito all’ing. Vittorio Tornielli (1870-1963), nato da un’antica famiglia Monferrina, laureato in ingegneria e matematica ed insegnante presso l’istituto tecnico Leardi di Casale Monferrato. L’acquisto della dimora di proprietà dei Ricci avvenne nel 1908 e l’ing. Tornelli seguì personalmente i lavori (quasi a tempo pieno) fra il 1909 e il 1913. «La prima grande opera cui attesi - scrive Riccardo Gualino nelle sue memorie - fu la costruzione del castello di Cereseto, alla quale dedicai più di dieci anni. Ne fu architetto Vittorio Tornielli, il quale curò anche la decorazione interna, ad eccezione dell'ammobiliamento delle sale cui attendemmo personalmente mia moglie ed io. È un'opera monumentale in stile piemontese-lombardo della fine del quattrocento, che si riallaccia al gusto prima della guerra in voga nel Piemonte, nato dal Castello Medievale di Torino (…). Vittorio Tornielli, che costruì il castello dedicandogli dieci anni, è un uomo singolare, geniale e disordinato, che mi fece prendere alcune fra le maggiori arrabbiature della mia vita. Ora che i capelli bianchi attestano la maggior mia conoscenza degli uomini, ricordo quei dissensi come una necessità di carattere. Pieno di brio, simpatico, ricco di trovate, si faceva perdonare ogni contrasto dopo mezz'ora di conversazione…».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.