Creatività e innovazione nella didattica - Con Tic e senza

Page 1

Giulio Cesare – Bari “Metodologie didattiche innovative” 10/04/2017 - 10/05/2017

Creatività e innovazione nella didattica Con le TIC o senza. GEMMA PATSCOT


Barriere per la creatività e innovazione • La nostra formazione ed esperienza come docenti • L’apprendimento degli alunni da sempre basato sul ricevere e ripetere informazioni • Blocchi culturali, emotivi degli alunni la sicurezza che offre il fare come si è sempre fatto (seguire il libro di testo, gli esercizi ecc.) • La valutazione


…l’innovazione dentro di me • Innovazione è porre domande non risposte

• Innovazione è disegnare ciò che si usava scrivere a parole • Innovazione è scrivere un’immagine • L’innovazione non ha bisogno di effetti speciali

• L’innovazione è un’attitudine



Obiettivi dell’ innovazione didattica

•Autonomia •Competenze del XXI° secolo collaborazione, comunicazione, pensiero critico, uso delle nuove tecnologie

•Ricerca e innovazione


Classe capovolta: Don Quijote de la Mancha


Classe capovolta: Riflessione sul tema “Carpe Diem”


Ed Puzzle • Inviare e controllare visione di video • Inserire domande all’interno dei video


Apprendimento Basato sul Progetto • Un lavoro che parta dalla necessità di sapere • Che abbia obiettivi formativi • Che interessi • prof e alunni • Che includa una domanda-guida


La valutazione: le rubriche


Il primo progetto: Lettere per la morte di un bambino


Pubblicazione e diffusione: siti istituzionali, piattaforme educative, blog, social


Conoscere e promuovere le biblioteche: infografica e uso di citazioni


Uso delle subordinate oggettive : informazione e riflessione sulla violenza di genere



Rompere il ghiaccio a inizio anno: Le parole e le immagini chiave


Obiettivo fine quadrimestre : L’imperfetto ossia le paure dell’infanzia


Obiettivi minimi del primo anno: Parlare di sÊ o l’autoritratto sentimentale


Un progetto Etwinning


Impressioni sulla poesia di RosalĂ­a de Castro: immagini e parole


Raffigurare la poesia con l’immagine: Gloria Fuertes


Letteratura da protagonisti: mappe, presentazioni orali e creazione poetica


L’ultimo progetto: scelta e creazione poetica


TIC • Blogger • Kizoa • Thinglink • Calaméo/Slideshare/Scribd • Padlet • Canva/Piktochart • Pinterest • ……..

NO TIC • Carta • Cartoncino colorato • Pennarelli • Matite colorate • Nastri • Brillantina • …….


Il sentiero si fa camminando Se hace CaMino al anDaR

Antonio Machad


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.