

































Braccio di demolizione
RipperPinza demolitrice
Sega per cemento armato
Fresa a catenaFresa assialeFresa trasversale
Benna per pala gommata
Braccio di sollevamento
Lama livellatrice
Benna profilo scandinavia
Ruota di taglio idraulica
Ruota di taglio meccanica
Pinza per rocciaRincalzatrice ferroviaria
Unità idraulicaBattipalo vibrante per escavatori
Benna miscelatrice
Fresa stradaleBenna per terreno liquido
SpandileganteTrivella idraulica
Benna pulizia fossi
Benna mordente per pozzi
Braccio battipalo
Benna orientabile motorizzata
Martello idraulico
Ruota di taglio diamantata
Magnete idraulico
TrinciatriceMultigripForca per pallet
Pinza per tubiAttacco sganciabile
Attacco rapidoScopa per ghiaia
Benna per scavo
Attacco inclinabile fisso
BattipaloBattipalo vibrante con presa laterale
AspiratorePinza per pozzetti
Posa traverseBenna orientabile
Attacco tiltrotator fisso
Attacco tiltrotator sganciabile
Benna grigliata
Benna trapezoidale
Benna mordente con prolunga
Benna vagliatrice e disgregatrice
Benna vagliatrice idraulica
Fresa universale
Attacco girevole sganciabile
Attacco girevole fisso
RastrelloSpazzatrice idraulica
Fresa per paliBarra livellatrice
Fresa a discoCesoia spacca binari
Pinza selezionatrice
Compattatore universale
Cesoia da demolizione metalli
Compattatore idraulico
Cambio dell'olio con quello dell'azienda
Panolin HLP Synth 46
Ecosynt HEES 46
Ecosynt HEPR 46
Olio idraulico completamente sintetico, esteri sintetici saturi
Olio idraulico biodegradabile, esteri saturi
Olio idraulico biodegradabile a base di poli-alfa-olefina
Liebherr Hydraulic Plus
Shell Naturelle HF-E46
HLP Biosynthetik ISO 46
HLP PC HVI VG 46
Olio idraulico biodegradabile Poli-alfa-olefina (PAO)
Olio idraulico a base di esteri sintetici
Olio idraulico completamente sintetico, velocemente biodegradabile
Olio minerale
Struttura adattatore incl. tubi flessibili e raccordi
Adattatore OilQuick
Ampio magazzino di adattatori di terzi
Set di tubazioni ritorno libero al serbatoio
Soluzioni personalizzate dal nostro ufficio di progettazione interno
Per l'utilizzo ottimale delle attrezzature del Parco noleggio Egli, vi forniamo la tubazione di ritorno libero adatta al vostro escavatore, compreso il montaggio se richiesto.
Come standard sono disponibili i seguenti set di tubazioni di ritorno libero:
Set di tubazioni di ritorno libero fino a escavatore da 20 t
Tubazione di ritorno libero da 1/2'' (10 m) incl. filtro ad alta pressione con supporto
Set di tubazioni di ritorno libero a partire da escavatore da 21 t
Tubazione di ritorno libero da 3/4'' (15 m) incl. filtro ad alta pressione con supporto
Verifica della disponibilità, ritiro delle macchine e consulenza
Ci assicuriamo che le nostre attrezzature sono preparati in modo ottimale per il vostro uso.
Il nostro personale di servizio esterno vi consegnerà ogni attrezzatura sul posto con la documentazione necessaria.
Le nostre attrezzature possono essere ritirate o consegnate direttamente da Rossrüti o dalla nostra sede di Biel/Bienne.
Rivoluzionaria nella demolizione
La pinza demolitrice Egli è composta da un pacchetto power di pinze e da quattro ganasce intercambiabili per le varie operazioni di demolizione. Questa pinza demolitrice rivoluziona il precedente concetto di demolizione: la rottura e il taglio simultaneo consentono di risparmiare una fase di lavoro!
Qualità che convince:
► oltre 30 anni di esperienza
► prodotto da Gebrüder Egli Maschinen AG
► produzione di componenti in Svizzera e Germania
► sistema di cambio ganascia idraulico brevettato, controllato dalla cabina di guida*
► cambio ganascia in circa 2 minuti*
► (*modello 1.6, 2.8, 3.7 e 5.4)
Gamma noleggio Classe di escavatori
Tipo t
XMB 0.9*
XMB 0.9 con ganascia Bionic 8 - 15
XMB 0.9 con ganascia MultiCut 8 - 15
XMB 1.6*
XMB 1.6 con ganascia Bionic 15 - 25
XMB 2.8*
XMB 2.8 con ganascia Bionic
XMB 2.8 con ganascia TriPod
XMB 2.8 con ganascia per acciaio
XMB 2.8 con ganascia MultiCut
XMB 3.7*
XMB 3.7 con ganascia Bionic
- 30
- 30
- 50
XMB 3.7 con ganascia TriPod 30 - 50
XMB 3.7 con ganascia per acciaio 30 - 50
XMB 3.7 con ganascia MultiCut 30 - 50
XMB 5.4*
XMB 5.4 con ganascia Bionic
XMB 5.4 con ganascia TriPod
XMB 5.4 con ganascia per acciaio
XMB 5.4 con ganascia MultiCut
*Valigetta per lubrificazione XMB con ingrassatore a batteria, caricabatteria, cartucce di grasso, istruzioni per l'uso, istruzioni per la lubrificazione, raccordo di misurazione, valvole, tappo a vite e vari attrezzi
Dati tecnici
disponibilipinzaRicambidemolitrice anche nel
olio apertura/ chiusura
*Pinza demolitrice con ganascia Bionic, senza piastra di adattamento e tubi di collegamento **Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / S ***Peso approssimativo per il trasporto con adattatore standard e telaio di trasporto
Piano di lubrificazione: istruzioni video su YouTube
Ganasce Bionic
Ganasce TriPod
Ganasce per acciaio Capacità di taglio (varia a seconda delle condizioni) ganasce per acciaio
Ganasce MultiCut
Ganasce polverizzatrici
Risparmio di costi e di energia grazie alla riduzione dell'usura e maggiori prestazioni per m3/h.
4
rapida della ganascia in circa 2 minuti
Telaio di trasporto
(disponibile per tutti i tipi di ganasce)
► le ganasce si sporcano meno
► angolo di montaggio ideale per il cambio ganascia
► scatola per documenti
► scomparto integrato con bullone metallico per la sostituzione delle ganasce
► semplifica le operazioni di carico, trasporto e stoccaggio, aumentando la sicurezza
3 Consegna ganascia di ricambio e sostituzione sul cantiere
Tipo t
SH 130 R 13 - 17
SH 250 R 24 - 29
GXT 225 R* 21 - 32
*Tutte le cesoie GXT possono essere ruotate di 360° all'infinito
Dati tecnici
GXT 335 R* 26 - 37 Tipo Peso escavatore attacco presa Peso escavatore attacco braccio
*senza piastra di adattamento 1Piastra aggiuntiva opzionale
Video demolizione di un ponte in acciaio
Massima resistenza alla trazione dell'acciaio da tagliare: 500 N/mm2
Sono disponibili anche le seguenti opzioni: piastra intermedia
- circa 360 kg - angolo di 50°
- con adattatore intermedio per battipalo con adattatore da 25° e 15°, estensibile fino a 90°
Le prestazioni aumentano in modo significativo
► maggiore potenza grazie alla piastra magnetica più grande
► assistenza facilitata grazie al nuovo design
► migliore protezione contro l'usura ESCO
Fatti che convincono
Il magnete idraulico Egli è stato costantemente perfezionato dal 2007.
I lavori di selezioni e demolizione automatizzati consentono di risparmiare tempo e garantiscono una qualità perfetta del materiale riciclato e la sua lavorazione successiva senza problemi.
Gamma di noleggio Classe escavatore
Tipo t
EgliMag 720 da 6.5
EgliMag 720A con controllo di espulsione da 6.5
EgliMag 720 con attacco rapido da 8
EgliMag 920A con controllo di espulsione da 20
EgliMag 1120A con controllo di espulsione da 20
Dati tecnici
Specifiche
1 Peso approssimativo per il trasporto con adattatore standard e telaio di trasporto
*Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
**Test di distacco secondo la norma DIN VDE 0580 con spazio d'aria Ø/300
m. VS = con nastri di usura
S = forma escavatore ragno
TR = forma tiltrotatore
Rail = adatta alla costruzione di binari (esecuzione speciale) lama a filo con la lama laterale
trapezoidale Egli forma tiltrotatore
TR = forma tiltrotatore
Benna Egli forma tiltrotatore
m. VS = con nastri di usura S = forma escavatore ragno
m. SB = con piastra di versamento TR = forma tiltrotatore Rail = adatta alla costruzione di binari (esecuzione speciale) lama a filo con la lama laterale
Benna Egli versione standard
m. VS = con nastri di usura S = forma escavatore ragno
m. SB = con piastra di versamento TR = forma tiltrotatore
ESIL = benna grigliata Egli HD = materiale griglia Hardox 450 __ mm = distanza griglia
U__ = tipo di dente m. LB = piastra di base con foratura
m. LB = con piastra di base con foratura
Vortex 320 17 - 24 variabile1'6001'5401'600senza200
Vortex 330 23 - 40 variabile1'8001'9002'100senza200
**Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
Benna miscelatrice S 25 7 - 10
Benna miscelatrice S 75 18 - 24
Possibilità di attacco per escavatori e pale gommate
Dati tecnici
Cilindro scorrevole scarico idraulicoidraulico
Portata l/min41 - 75123 - 240
Pressione d'esercizio bar140 - 180180 - 200
Dimensioni (L x l x H) cm90x155x75125x195x120
*senza piastra d'attacco
EAZ
EAZ 200 - U35 - OQ 65 13 - 20 OQ 65
EAZ 280 - U40 - LB 20 - 28opzionale
EAZ
Gamma noleggio Classe escavatore
Tipo t
SG 5-E 4 - 6
SG 8-E 4 - 8
SG 10-E 4.5 - 10
SG 15-E (-S) 8 - 15
SG 20-E 13 - 20
SG 25-E 18 - 25
SG 36-E 23 - 36
SG
Disponibile con o senza rotatore S = forma escavatore ragno
Dati tecnici
*senza piastra di adattamento **Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC 1Piastra intermedia opzionale
Dimensioni
SG
SG 8-E 1'2205008561' 075 95
SG 10-E 1'5005501'0051'082180
SG 15-E 1'9008501'2071'350420
SG 15-E-S1'900 700 1'2071'350420
SG 20-E (-U)2'0951'0001'2801'460550
SG 25-E 2'2201'0001'4801'640730
SG 36-E 2'2401'1501'4561'620840
SG 54-E 2'4391'4001'6991'9401'080
DBV: valvola di sovrapressione (G) pinza aprire/chiudere (D) rotazione della pinza
Sono disponibili anche le seguenti opzioni:
Piastra intermedia
• circa 360 kg
• angolo di 50°
• con adattatore intermedio per battipalo con adattatore da 25° e 15°, estensibile fino a 90°
*senza piastra di adattamento **Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
Gamma noleggio Classe di escavatori
Tipo t
DCS2-500 5 - 9
Estensione DSC2: 1 m/2 m/3 m tubi flessibili esterni
DCS3-600 9 - 15
DCS4-800 13 - 21
Estensione DSC3+4: 1 m/2 m/3 m tubi flessibili interni
DCS5-1000 22 - 30
Estensione DSC5: 1 m/2 m/3 m
DBV: valvole di sovrapressione (G) pinza aprire/chiudere (D) rotazione della pinza *senza piastra di adattamento **Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
Dimensioni *Attenzione: lunghezze dell'giunto F e la prolunga G devono essere aggiunte alla lunghezza D!
Gamma noleggioClasse escavatore
Tipo t
HA
HA
HA 6/70 4.2 - 9
HA 8/80 5.2 - 12
HA 12/90 9 - 15
SB 552 9 - 15
SB
HA
HA
HA
HA
HA
HA
HA
*Peso approssimativo per il trasporto con adattatore standard e telaio di trasporto DBV: valvola di sovrapressione
**Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
1) Martello con punta e adattatore di medie dimensioni. Si noti che il peso può anche essere notevolmente superiore, a seconda dell'adattatore.
2) Controllo della potenza: la frequenza e l'energia del colpo possono essere regolate per un migliore adattamento alle esigenze di lavoro
3) Livello di rumore, garantito
4) Livello di pressione durante il colpo (nel raggio di 10 m)
Importante: EN ISO 3744 in conformità alla Direttiva UE 2000/14/CE. I valori di misura esatti sono riportati nelle istruzioni di sicurezza e d'uso del rispettivo modello.
Dati tecnici
*Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
Dati tecnici
*Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
Giornata pratica attrezzature per escavatori
Sono possibili anche corsi di formazione individuali per gruppi di 20 o più persone
Formazione sulla tecnologia battipolo 19 e 20 marzo 2026 (in tedeso) Appuntamenti individuali su richiesta
Formazione sulla costruzione di binari
Sono possibili anche corsi di formazione individuali per gruppi di 20 o più persone
Tutte le informazioni, le date e le iscrizioni
Qui troverete tutte le informazioni importanti e gli esempi pratici per un utilizzo sicuro degli accessori! gebr-egli.ch/schulungen 071 913 85 60
MS-1 HFB da 6 MS-U 12
MS-3 HFB da 13 MS-U 40
MS-4 HFB da 15MS-U 60/72
Dati tecnici
MS-7 HFBVda 25MS-U 80/100
1Peso di trasporto con adattatore standard e telaio di trasporto, opzionale con braccio di solevamento *senza piastra di adattamento
**Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = doppio effetto / SC
Campana battipalo per tubi in acciaio
Campana battipalo per tubi in acciaio
+/-3
+/-3
* incl. 2 prese MS-U 12 > Spessore del materiale 0-15 mm o 8-23 mm
MS-4 HFB SGL - Rail da 15 MS-U 60 / 72
MS-4 HFB SG da 18 MS-U 60 / 72
MS-6 HFB SG da 25 MS-U 60 / 72
MS-6 HFB SG - Tubi da 25MS-SR 55/-U60/72
Possibili adattatori
Likufix SW66 - 25º (470 kg)
Ulteriori adattatori solo con cassetta intermedia (circa 220 kg senza adattatore aggiuntivo)
1Peso di trasporto con adattatore speciale e telaio di trasporto *senza piastra di adattamento
**Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC Dati tecnici presa
Supporto per travi ad H/doppie a T
Gamma noleggio
Peso battipalo incl. pinzaPeso incl. carburante
Tipo kg kg
MS-10 HFV con unità MS-A260 V (260 kW) con filtro antiparticolato + pacchetto tubi flessibili da 30 metri, presa: MS-U 80/10
ca. 3'000
MS-16 HFV con unità MS-A 420 V (433 kW) con filtro antiparticolato + paccheto tubi flessibili da 40 metri, presa: MS-U 150 AP ca. 4'500
MS-28 HFV con unità MS-A 420 V (433 kW) con filtro antiparticolato + paccheto tubi flessibili da 50 metri, presa: MS-U 180 GP
Sono disponibili anche le seguenti opzioni:
ca. 6'500
- prolunga del pacchetto tubi flessibili da 10 m - presa doppia per MS 28 HFV con 2x presa MS-U 110 GP incl. piastra intermedia 2'400 kg
ca. 6'200
ca. 7'100
Tipo t
DC 2-04 TSB15 2 - 4
DC 2-08 TSB15 4 - 6
DL 2-09 TS25-50 S4 - 12
DL 2-12 TS16 S 7 - 12
DL 2-12 TS25-50 S7 - 12
DL 2-17 TS16 S 9 - 12
DL 2-17 TS25 S 9 - 12
DN 2-09 TS25-50 S10 - 28
DN 2-12 TS25-50 S12 - 28
DN 3-12 TS25-50 S16 - 28
DN 3-17 TS16-32 S20 - 28
DN 3-17 TS16-32 A20 - 28
DN 3-17 TS25-50 S20 - 28
DN 2-09 XHD6010 - 28
SM 3-17 XHD4021 - 25
DN 3-12 X75 16 - 28
DN 3-17 X75 20 - 28
Venna vagliatrice e disgregatrice in uso
Gamma noleggio Classe escavatore Tipo t
V3 bis 6
V4 4 - 10
V4-WA* 6 - 12
V6 / V6-WA* 8 - 15
V7 15 - 25
V8 / V8-WA* 18 - 35
V10 / V10-WA* 21 - 45
*WA = adattatore intercambiabile
Dati tecnici
Compattatore idraulico in uso
- 351'210300 - 310310165 - 24018090603'60085SC60
V10-X1-60X121 - 451'300300 - 310310165 -
*Con sistema attacco rapido e senza piastra adattamento **Tutti compattatori hanno una tolleranza di +/- 5% ***Impostazione: martello=semplice effetto/HA//cesoia=doppio effetto/SC
Tutti i compattatori Egli sono dotati di una tubazione di ritorno libero separata, l'alimentazione del ritorno libero nella linea di ritorno non è consigliata ed è disponibile solo su richiesta del cliente. Se il ritorno libero viene immesso nella linea di ritorno, il funzionamento deve avvenire tramite l'impostazione del martello e la contropressione nelle linea di ritorno deve essere inferiore a 25 bar! Per i compattatori con WA o più stadi di commutazione (X2/X3), la fusione dell'olio di perdita non è possibile.
Queste compattatori sono dotati di un motore a ingranaggi, mentre tutte le altre sono dotate di un motore a pistoni assiali. Per ottenere la massima capacità richiesta sul compressore aggiuntivo, il requisito minimo di olio per la pressione specificata non deve essere inferiore all'unità portante.
Dati tecnici
valvola di sovrapressione
Dati tecnici
Gamma noleggio Classe escavatore
Tipo t
Dati tecnici
*senza piastra di adattamento
Gamma noleggio Classe escavatore
Tipo t
FBS 800 da 16
Specifiche
Classe escavatore t da 16
Impostazione* HA/SC S
Quantità di riempimento m3 0,8
Peso** vuoto kg 1'535
Peso** riempito kg ca. 3'500
Profondità mm 1'500
Larghezza mm 1'680
Altezza mm 1'600
Pressione d’esercizio bar 220
Pressione statica max. bar 350
Portata a 220 l/min 220
Materiale di riempimento
Composto kg 48
Acqua l 160
*Impostazione: martello = a semplice effetto / HA / cesoia = a doppio effetto / SC **senza piastra di adattamento
Materiale di riempimento = 0,8 m3 - 1 m3 - 2 m3
1 3 2 4
Composto per terreno liquido viene adattato alle condizioni e ai requisiti del terreno, per cui si possono regolare vari parametri come la consistenza e il comportamento di scorrimento.
Composto Dimensioni sacco Peso Specifiche mm kg
Sacco 550 x 450 x 105 25
Per m3 sono necessari 2 x 25 kg.
DN 300 PP
Contatore dell'acqua compreso nella fornitura
La benna per terreno liquido appositamente sviluppata si differenzia dalle benne per calcestruzzo convenzionali per il fatto che il materiale scavato può essere direttamente riutilizzato. Il terreno scavato viene trasformato in terreno liquido sul posto in modo ecologico ed efficiente.
I vantaggi della benna per terreno liquido in sintesi:
► economico: produce terra liquida in modo economico sul posto in piccole quantità fino a 75 m³ al giorno
► pianificabile e just in time: il cantiere decide quando e quanto terreno liquido è necessario in base all’avanzamento dei lavori di costruzione
► efficiente: nessun prelievo obbligatorio di piccole quantità
► sostenibile e a risparmio di risorse: produzione di terreno liquido con terreno di scavo esistente, composto ecocompatibile e acqua
► flessibile: può essere utilizzato anche come impianto di calcestruzzo
► nessuna attrezzatura di compattazione necessario = autocompattazione
► non è necessario spalare intorno a tubature e strozzature = scorrevole, riempie zone difficili da raggiungere grazie alla sua scorrevolezza
► auto-riempimento, auto-livellamento, assenza di assestamento
Equipaggiato per quasi tutte le situazioni: il nostro ampio assortimento di tiltrotatori Le soluzioni coprono tutte le esigenze e offrono applicazioni estremamente flessibili con un'enorme libertà di movimento!
Esistono numerosi modi per rendere il vostro escacatore più mobile.
Se siete interessati vi forniremo volentieri la nostra consulenza.
► Attacco girevole / varianti di inclinazione
► Varianti di sistemi di attacco rapido
► Varianti del tiltrotator (fisso+sganciabile)
► Varianti a sganciabili
► Accessori per tiltrotatori
Inclinabile e sganciabile
con passaggio olio (disponibile anche
Tiltrotatore sganciabile
con giunto girevole ad olio
con giunto girevole ad olio
mordenteBenna mordente con prolunga Benna mordente per pozzi Pinza selezionatrice Egli
Opzioni aggiuntive a seconda della configurazione
Gamma noleggio Classe escavatore
Tipo t
OQTR-E14M-OQ 60-5 mecc. 9 - 14
OQTR-E19M-OQ 65 mecc. 14 - 19
OQTR-E26M-OQ 70 mecc. 19 - 26
OQTR-E33M-OQ 70 mecc. 24 - 33
OQTR-E33M-OQ 80 mecc. 24 - 33
Specifiche
escavatore
Peso da (a seconda del
senza adattatore)
DBV: valvola di sovrapressione // *TR sganciabile: cambio superiore = completamente idraulico, cambio inferiore = meccanico **Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
Tiltrotator sganciabile in basso cambio rapido meccanico, nessun passaggio di olio per gli accessori idraulici!
Possono essere noleggiati anche altre apparecchiature accessorie, come ad esempio:
Tipo t TR 18M OQ 60 mecc. 8 - 15
TR 18M OQ 65 mecc. 12 - 18
TR 18M SW33 mecc. 14 - 18
TR 22M OQ 70 mecc. 16 - 22
TR 22M SW48 mecc. 16 - 22 Specifiche
*TR sganciabile: cambio superiore = completamente idraulico, cambio inferiore = meccanico **Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC DBV: valvola di sovrapressione
Tiltrotator sganciabile
cambio rapido meccanico in basso, nessun passaggio di olio per l'impianto idraulico allegati!
Possono essere assunti anche altri possibili allegati, come ad esempio:
Gamma noleggio Classe escavatoreAttacco superiore Tipo t tipo
DSAW - OQ 60-5
RB 200 - OQ 60 mecc. 8 - 15 OQ 60
DSAW - OQ 65-5
RB 200 - OQ 65 mecc. 14 - 22 OQ 65
DSAW - OQ 70-5
RB
- OQ
Specifiche
Impostazione*
Larghezza della benna
*Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
Gamma
OQRS-E14M OQ 60 mecc. 9 - 14
OQRS-E19M OQ 60 mecc. 14 - 19
OQRS-E19M OQ 65 mecc. 14 - 19
*Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
LB = bisogna piastra di base con foratura ER 250 + Krupp 1000
Dati tecnici
Con la sega per calcestruzzo è possibile tagliare il calcestruzzo, incluso il cemento armato, i mattoni e tutti i tipi di rocce sia in senso verticale che orizzontale.
Su richiesta, profondità di taglio max. 800 mm
Tagli orizzontali, verticali e diagonali
Tagli a filo pavimento, parete et soffitto
Raffreddamento ottimale ad acqua del disco dal centro, su entrambi i lati
Velocità di rotazione variabile
Forza di taglio adattata al materiale
Protezione da sovraccarico per il disco
Visualizzazione dell'angolo su due assi
Monitoraggio della velocità
Controllo automatico della velocità
Gamma noleggio Classe escavatore
Tipo t
CMS BS08 - R-S-E-M 8 - 16
Specifiche UnitàCMS BS08 - R-S-E-M
Classe escavatore t 8 - 16
Peso senza adattatore kg 650
Profondità di taglio standard mm 500
Pressione d'esercizio bar max. 350
Portata l/min 70 - 120
Portata ottimale l/min 100
Impostazione* HA/SC SC
Collegamento all'acqua l/min 15 - 20 (max. 8 bar)
Alimentazione sega per calcestruzzo 12 V/DC / 24 V/DC (min. 10 A)
Alimentazione controllo 12 V/DC / 24 V/DC
*Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
Spazzatrice idraulica in uso
Dati tecnici
Con gli attrezzi selezionati della gamma di attrezzature per la costruzione di binari Egli, si ottiene la massima prestazione possibile nel tempo disponibile: questo è il nostro impegno!
► tutti gli apparecchi nel parco noleggio da Rossrüti/Biel
► tutti i possibili adattamenti
► su richiesta servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7
► in tutta la Svizzera
DBV: valvola di sovrapressione
*Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
Dimensioni
*La larghezza max. può variare a seconda del sistema di denti. 1 Peso di trasporto con adattatore standard e telaio di trasporto
Dati tecnici
Classe escavatore attacco/presa t
Classe escavatore t 21
Pressione d'esercizio apertura/chiusura
Pressione d'esercizio
Portata olio rotazione l/min 25
*senza piastra di adattamento // **Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
Gamma noleggio Classe escavatore
Tipo t
Multigrip 5000 da 15
Specifiche
Classe escavatore t da 25
Peso con tiltrotatore senza adattatore kg 1' 640
Dimensioni
Altezza con bracci estesi con tiltrotatore senza adattatore (A)
Altezza con bracci retratti
B Lunghezza / C Larghezza bracci aperti
D Lunghezza / E Larghezza bracci chiusi
Dimensioni dei carichi
Peso massimo t 5
Lunghezza massima
Diametro rotondo max.
Diametro diagonale max.
Altezza massima dall'oggetto (F)
Angoli e velocità
Inclinazione a sinistra/destra
Velocità di rotazione
Velocità di ritrazione forza di serraggio
Velocità di estrazione forza di serraggio
Forze e impianto elettrico
Bracci laterali combinati a 180 bar
Bracci laterali combinati a 240 bar
Forza di serraggio del punzone centrale a 180 bar
Forza di serraggio del punzone centrale a 240 bar kN
Alimentazione richiesta V 24
Portata olio per il modulo di presa
Impostazione*
Portata l/min 20 - 70
Pressione d'esercizio
Gamma noleggioClasse escavatore
Tipo t
Tinbin TC2 da 15
Dati tecnici
Saugerät Einsatzvideo
Classe escavatore t da 15
Peso a vuoto
riempito di sabbia
1'500
2'500 riempito di ghiaia
Capacità massima di aspirazione del contenitore di stoccaggio
Potenza di aspirazione
Profondità di aspirazione max.
Profondità di aspirazione con corona di aspirazionefunzionamento con un solo operatore
Diametro del tubo di aspirazione
3'000
250
Portata olio a 200 bar l/min 165
Portata olio l/min 200
Pressione d'esercizio idraulica consigliata
Impostazione*
Potenza idraulica nominale
Potenza del motore richiesta apparecchio portante
Rotazione della pinza pressione minima richiesta
300
SC
50
70
125
Portata olio idraulico per la rotazione della pinza l/min 30 - 40
Tubazione di recupero dell'olio separata (almeno 1/2")
Valore delle emissioni riferito al luogo di lavoro LpA 90
Livello di potenza sonora LwA 107
Tensione di esercizio per la versione a controllo elettrico VDC 24
Il funzionamento a cesoia può essere programmato per olio continuo.
*Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
Prolunga funzionamento con due operatore
Prolunga funzionamento con un solo operatore
Prolunga funzionamento con un solo operatore
Gamma noleggio Classe escavatore
Tipo t
Scopa per ghiaia BRV da 15
Dati tecnici
Specifiche
Carreggiata mm 1'435
Larghezza della spazzola mm 2'530
Tipo di accoppiamento tipo Rockinger
Altezza di passaggio mm 6 - 8
Velocità di rotazione giri/min 260
max. regolazione in altezza mm 250
Peso kg 2' 700
Gamma noleggio Classe escavatore
Tipo t
Rincalzatrice MB8 AC da 15
Dati tecnici
Specifiche
Classe escavatore t da 15
Peso senza adattatore
Peso di trasporto1
2'820
Altezza con adattatore OQ 65
Prestazioni (traverse/ora) t/h 240
Alimentazione sull'attrezzo V/A 24 V/20 A
Impostazione* HA/SC HA
Programmazione del circuito di lavoro su martello (a semplice effetto) con olio continuo!
Pressione d'esercizio bar 170
Portata olio l/min 165
Possibili scartamenti dei binari
*Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoia = a doppio effetto / SC 1Peso di trasporto con adattatore standard e telaio di trasporto
Tipo t
Center Grip da 15
Circuito idraulico per lo spandimento
Circuito idraulico per presa
Circuito idraulico per il rotatore
Capacità di carico
Larghezza minima traversina
Peso Center Grip 159-5 con rotatore, adattatore intermedio pendolo
Peso Center Grip 159-5 senza rotatore, adattatore intermedio pendolo
Dimensioni di trasporto minime
1'550 x 1'000
Numero di traversine pz. 5
Tipo t
ER 50 1 - 3
ER 100 3 - 7
ER 250 7 - 15
ER 600 10 - 20
ER 650 15 - 25
ER 1500 X 20 - 40
ER 1500 XL 20 - 40
ER 1500 XXL 20 - 40
ER 2000 35 - 55
7 - 15685 / 4509060 - 85100350
9 - 15690 / 4509090 - 120130400
KRC60 Bullhead12 – 17600 / 54585120 - 170220400 9'000 8501'28060SC ER 650 15 - 25800 / 58580140 - 190210350 12'4001'0001'49080SC KR80 15 – 25805 / 58785150 - 190210400 15'700 1'070 1'56080SC ER
1500 XXL20 - 40 1‘225 / 67075205 - 300320350
Bullhead25 – 40880 / 70065250 - 320380400
1'9502'560140SC
KR165 C 35 – 551'050 / 71865300 - 390400400 36'400 2'5003'600160SC ER 200035 - 551‘250 / 72065300 - 390410350 31'5002'6003'700 160SC
Fresa con rotatore idraulico a trivella su richiesta
Larghezza/diametro testa di taglio standard
Coppia a 380 bar
senza piastra di adattamento
Peso approssimativo per il trasporto con adattatore standard e telaio di trasporto
Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC DBV: valvola di sovrapressione
Prolunghe possibili
ER 250 L - 1.1 m
ER 1500 L - 1.4 m
Dati tecnici
*Lunghezza testa di taglio standard / diametro testa di taglio standard **senza piastra di adattamento DBV: valvola di sovrapressione
***Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
Dati tecnici
*senza piastra di adattamento e variabile in base alla larghezza della ruota da taglio
**Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
1Peso di trasporto con adattatore standard e telaio di trasporto
Dati tecnici
Classe escavatore t 5 - 10
Potenza idraulica nominale kW 80
Peso operativo* kg 330
Peso di trasporto1 kg 570
Impostazione** HA/SC SC
Numero di giri della testa di taglio raccomandato giri/min 1'100
Portata olio l/min 140
Portata olio a 200 bar l/min 60
Coppia massima a 350 bar Nm 311
Diametro della ruota da taglio mm 1' 200
Numero di giri massimo giri/min 2' 000
Pressione d'esercizio idraulica massima bar 350
Profondità di taglio mm 450
*senza piastra di adattamento
**Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC 1 Peso di trasporto con adattatore standard e telaio di trasporto
Dati tecnici
Classe
Potenza idraulica nominale kW 44 60
Peso operativo* kg 750 1'250
Peso di trasporto kg 1'000
Portata olio raccomandato l/min 70 - 90130 - 160
Pressione d'esercizio idraulica max. bar 380 400
Coppia massima a 380 bar Nm 5' 700 11' 000
Numero di giri consigliato giri/min 80 80
Larghezza della testa di taglio mm 500 500
Impostazione** HA/SC SC SC
*senza piastra di adattamento
**Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
BF
BF
BF
BF
Gamma
Tipo t
Portata
Portata
Coppia
Pressione
Dati tecnici *Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
Tamburo di fresatura
Gamma noleggio Classe escavatore
Tipo t
KRX 45 9 - 12
+ accessorio per la fresatura: - testa di taglio ø 370 mm - prolunga della vite
Dati tecnici
Specifiche
Classe escavatore t 9 - 12
Lunghezza testa di taglio standard mm 350
Diametro testa di taglio standard mm 400
Potenza idraulica nominale kW 45
Lunghezza dell'unità mm 610
Impostazione* HA/SC SC
Portata olio l/min 130
Portata olio a 200 bar l/min 80 - 110
Coppia massima a 380 bar Nm 7'500
Forza di taglio massima a 380 bar N 37'500
Numero di giri raccomandati giri/min 70
Pressione d'esercizio idraulica massima bar 380
*Impostazione: martello = a semplice effetto /HA // cesoie = a doppio effetto /SC
Specifiche
Lunghezza della testa di taglio mm 350
Lunghezza con allungamento coclea mm 850
ø Testa di taglio mm 370
Porta scalpelli tipo PH 22
Numero di scalpelli pz. 26
Scalpello standard tipo ER 12/45/38/22 HC
Gamma noleggio Classe escavatore
Tipo t
Unità di trivellazione 7'000 5 - 7
Trivella ø 250 mm, L = 1'200 mm*
Trivella ø 400 mm, L = 1'200 mm**
Ø allungamento max. 4 m/pz. 1 m/1,5 m/ 2 m/3 m
Attuatore impianto di trivellazione 15'00010 - 15
Attuatore impianto di trivellazione 25'00015 - 25
EBA 2'300 18 - 35
Trivella ø 250 mm, L = 1'200 mm*
Trivella ø 400 mm, L = 1'200 mm**
Trivella ø 550 mm, L = 1‘200 mm**
Trivella ø 650 mm, L = 1'200 mm**
Trivella ø 800 mm, L = 1'200 mm (non è possibile l'allungamento)
Allungamento max. 6 m 1 m/1,5 m/2 m/3 m
Trivella idraulica 15000MAX con braccio di prolunga e telaio di trasporto
Spaccalegna conico D250_7000
*Allungamento non continuo della trivella **Allungamento continuo della trivella ***Impostazione: martello = a semplice effetto / HA // cesoie = a doppio effetto / SC
*Allungamento non continuo della trivella **Allungamento continuo della trivella
Gamma noleggioClasse escavatore
Tipo t
ELA-LB-1.6-2t A 8 - 18
ELA-LB-2.0-2t A 14 - 22
ELA-LB-2.5-2t A 15 - 28
ELA-LB-3.0-2t A 15 - 28
ELA-LB-3.0-4t A 20 - 40
LB = con foratura
Dati tecnici
*senza piastra di adattamento
Gamma noleggio Classe escavatore
LB = con foratura
Dati tecnici
t tipommmmmmmmtipo
EAA 400-LB25 - 40opzionale6'1505'0001'2001'400ESCO U451'350
*senza piastra di adattamento
Gamma noleggio Classe escavatore
Tipo t
SchachtFIX da 5
Dati tecnici
Capacità di carico kg 2' 500
Peso proprio kg 100
Parti tombino Ø interno mm 600 - 1' 500
Fondo tombino max. DN 1' 200
Coni max. DN 1' 200
Pinza per pozzetti automatizzata per parti di pozzetti prefabbricati secondo DIN 4034
Per pezzi prefabbricati di pozzetti rotondi Ø interno da 600 a 1500 mm
Combinabile con l'adattatore per scorrimento tubi
Per tubi in calcestruzzo fino a DN 1000 continuo da DN 600 a DN 1000
Dati tecnici
pale
*senza piastra di adattamento Avvertenza: l'adattatore di spinta per tubi è ideale in combinazione con la
Sede idraulica a Rossrüti
Presso la nostra sede o presso il cliente
Offriamo il nostro servizio idraulico fino a 2''/420 bar presso la nostra sede di Rossrüti e in mobilità presso i nostri clienti.
I nostri specialisti idraulici Egli hanno ricevuto une formazione specifica per questo compito complesso e vantano un'esperienza pluriennale. Di norma, non è necessario l'intervento del personale del cliente.
Approfittate
• dell'ottima qualità
• del servizio rapido
• del grande magazzino
• del personale specializzato
Amiamo le sfide! Chiamateci:
Pascal Egli
Tel. +41 (0)71 913 85 24
Mail: hydraulik@gebr-egli.ch
I nostri orari di lavoro:
Lunedì – venerdi
dalle 7:00 – alle 12:00 dalle 13:00 – alle 17:30
Telefono in caso di emergenza 24 ore su 24: +41 (0) 71 913 85 62
Se a seguito di una telefonata di emergenza, viene richiesto l'intervento di un tecnico o viene consegnato un pezzo di ricambio al di fuori del nostro orario di lavoro, verrà addebitato un costo aggiuntivo CHF 200.- oltre ai costi di chiamata.
L'assistenza tecnica telefonica al di fuori dei nostri orari di lavoro è gratuita!
Gli specialisti dell'assistenza e del montaggio Egli sono presenti in tutta la Svizzera per garantire che i nostri apparecchi siano sempre in movimento. I furgoni di assistenza ottimamente equipaggiati garantiscono la massima efficienza e flessibilità a ogni intervento.
Un'assistenza di qualità
Nel settore delle costruzioni, le macchine e le attrezzature devono sempre funzionare perfettamente. I nostri clienti ci possono contare. Personale esperto e preparato sia nella consulenza che negli interventi di riparazione garantisce ai nostri clienti la massima tranquillità.
• Tempi di risposta brevi, di solito lo stesso giorno
• Furgoni di assistenza ottimamente equipaggiati
• Ampio magazzino di ricambi e dispositivi idraulici
• Officina ben attrezzata con personale specializzato
• Addetti alle vendite con formazione meccanica di base per piccole riparazioni sul posto Amiamo le sfide!
Chiamateci.
Tel. +41 (0) 71 913 85 33
Dal disegno al prodotto finale
Ci impegniamo sempre per sviluppare e promuovere le tecnologie più recenti. I nostri prodotti si distinguono chiaramente per qualità e funzionalità. Grazie a specialisti ben formati, con varie formazioni di base come meccanici e con diplomi di perfezionamento come tecnici SSS nel settore delle costruzioni, possiamo rispondere in modo flessibile e personalizzato alle esigenze dei clienti.
• Perfezionamento dei prodotti orientato alla pratica
• Prodotti personalizzati
• Nuovi sviluppi e perfezionamenti progettati + calcolati „in casa“
• Documentazione tecnica appositamente creata per i dispositivi conformi alla normativa CE, come istruzioni per l'uso, analisi dei rischi, calcoli…
• Velocità e flessibilità
Da oltre 30 anni abbiamo acquisito una preziosa esperienza grazie al dialogo costante con i nostri clienti. In questi anni abbiamo sviluppato i seguenti dispositivi: magneti idraulici, bracci di sollevamento, bracci battipalo, prolunghe, bracci telescopici, benne, ripper, benne per pale gommate, pinze selezionatrice, benne mordenti, pinze demolitrici, forca per pallet, benne mordenti per pozzi, telai di trasporto, ecc…
Amiamo le sfide!
Contattateci:
Mirco Kellenberger
Tel. +41 (0) 71 913 85 23
Mail: mk@gebr-egli.ch
Piastre di copertura, giunti, innesti e molto altro ancora
Piastra di copertura OQ 40ZOM-3009871.2 400 x 240 x 80
Piastra di copertura OQ 45ZOM-3009901.8 495 x 290 x 95
Piastra di copertura OQ 60ZOM-3009282.6 565 x 340 x 135
Piastra di copertura OQ 65ZOM-3009773.4 615 x 440 x 135
Piastra di copertura OQ 70ZOM-3009723.7 690 x 450 x 155
Piastra di copertura OQ 80ZOM-3009745.3 775 x 590 x 165
Piastra di copertura OQ 90ZOM-300980 7.6 855 x 750 x 195
Piastra di copertura OilQuick®
Protezione ottimale dell'adattatore OilQuick®. Sia contro la formazione di ghiaccio, la neve, la sporcizia o durante il trasporto tra i cantieri, gli alberi e i giunti sono protetti a 360°. Adattata a ciascun modello e fissata con una clip a molla, la piastra si fissa saldamente all'adattatore senza scivolare.
Valigetta per l'assistenza
Riparazione delle parti di usura OilQuick®. Il contenuto copre l'attacco rapido e il lato di fissaggio. Adatto all'officina, ai tecnici dell'assistenza e operatori di macchine che eseguono piccole riparazioni.
Denominazione
Valigetta per l'assistenza OQ 40 - OQ 90 (con presa SMU da 1" e 3/4")
Valigetta per l'assistenza OQ 40-4 e OQ 45-5
Valigetta per l'assistenza OQ 45-4
Valigetta per l'assistenza OQ 60-4 - OQ 65
ZOM-1000421
ZOM-1000339
ZOM-1000340
ZOM-1000341
Valigetta per l'assistenza OQ 60-4 - OQ 65 (con manicotto SMU 3/4") ZOM-1000342
Valigetta per l'assistenza OQ 60-5 (con manicotto SMU 3/4")
Valigetta per l'assistenza OQ 70 - OQ 90
ZOM-1000343
ZOM-1000344
Valigetta per l'assistenza OQ 70 - OQ 90 (con manicotto SMU da 1" e 3/4")ZOM-1000383
Valigetta per l'assistenza OQ 90 (con manicotto SMU 1" M33 e 3/4")
Cassetta di servizio
ZOM-1000288
Sostituzione di o-ring e anelli di supporto sui giunti utilizzando l'apposito utensile pusher.
Ecco come procedere:
1. Rimuovere l'o-ring/anello di supporto difettoso
2. Inserire correttamente l'o-ring e l'anello di supporto nel pusher
3. Fissare il pusher al manicotto
4. Montare con pistone del pusher
Cassetta di servizio OQ 40 - OQ 90 ZOM-1000426
Cassetta di servizio OQ 40-4, OQ 45-5ZOM-1000422
Cassetta di servizio OQ 45-4
ZOM-1000423
Cassetta di servizio OQ 60-4 - OQ 65ZOM-1000424
Cassetta di servizio OQ 60-5
ZOM-1000425
Cassetta di servizio OQ 70 - OQ 90 ZOM-1000427
egli-webshop.ch
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
l'originale - sicuramente la scelta giusta!
Oltre a OilQuick, disponiamo di un'ampia gamma di adattatori di terzi (vedere le pagine seguenti) nella nostra ampia gamma di noleggio!
Sistema ASM
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
Sistema Baumann
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
Sistema CANGINIBENNE
Dati tecnici
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
Dati tecnici
Adattatore
tecnici
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
tecnici
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
MS
MS
MS
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
*I pesi possono variare a seconda della versione della piastra di base
Da subito disponibile online su gebr-egli.ch/mietanfrage
Ritiro?
Consegna?
Tipo di escavatore?
Attacco rapido?
Tipo di innesti idraulici?
Tiltrotator?
Tipo di olio?
«Con una richiesta di noleggio ben fatta si è già a metà dell'opera»
Basta con le lunghe telefonate, evitate i malintesi fin dall'inizio e assicuratevi di non dimenticare nessuna informazione importante: con il nuovo modulo digitale di richiesta di noleggio Egli, il noleggio di attrezzature della gamma di noleggio Egli è ora ancora più efficiente e chiara per tutte le parti coinvolte.
D'ora in poi chiunque potrà comodamente inoltrare una richiesta di noleggio dal proprio cellulare, tablet o PC e l'attrezzatura sarà presto in viaggio verso il cantiere desiderato!
E se qualcosa non fosse ancora chiara, il team di Egli rent sarà naturalmente sempre a vostra disposizione: rent@gebr-egli.ch
Markus Huber
Noleggio
Filip Zürcher
Noleggio
Cornelius Hungerbühler
Riparazioni
Jörg Holenstein
Bösch
Lukas Schäfer
Felix Fässler OilQuick Pianificazione
Matthias Grimm Parti di ricambio
Pascal Egli
Punto di riferimento per l’idraulica a Rossrüti
19:00 – 6:30 Uhr
accessori idraulici
(Le presenti condizioni sono state redatte da delegazioni di CDBM e SBI/SBV)
Verband der Schweizerischen Baumaschinenwirtschaft c/o VSIG, Postfach 656, CH-4010 Basel, Tel. 061 228 90 30, Fax 061 228 90 39
1. Informazioni generali
Le seguenti condizioni sono valide per tutti i diritti e gli obblighi delle parti derivanti dal contratto di noleggio. Eventuali deroghe sono valide solo se concordate per iscritto tra le parti contraenti.
2. Oggetto noleggiato
a) Ambito di applicazione
Il Locatore fornirà al Locatario le attrezzature specificate nei documenti di consegna, comprese le istruzioni per l'uso, per l'utilizzo sul territorio doganale svizzero. Fanno fede i verbali di consegna del Locatore.
b) Proprietà
L'oggetto noleggiato, compresi i suoi componenti e accessori, rimane di proprietà esclusiva del Locatore per l'intera durata del noleggio. Se l'oggetto noleggiato viene spostato dal Locatario su terreni o in ambienti appartenenti a terzi, il Locatario deve informare immediatamente questi terzi del fatto che il Locatore è proprietario dell'oggetto noleggiato. Se l'oggetto noleggiato viene spostato da un cantiere a un altro, il Locatore deve essere informato immediatamente per iscritto.
c) Utilizzo
Non è possibile apportare modifiche (in particolare aggiungere ulteriori attrezzature) all'oggetto noleggiato senza il previo consenso scritto del Locatore. È necessario osservare scrupolosamente le istruzioni per l'uso e la manutenzione del Locatore, nonché le istruzioni relative all'uso corretto e ai carichi consentiti.
Il Locatario non è autorizzato a concedere a terzi diritti sull'oggetto noleggiato o a cedere loro i diritti derivanti dal contratto di noleggio; in particolare, è vietato subnoleggiare o prestare l'oggetto noleggiato a terzi (eccezioni: subaffitto e subnoleggio a società controllate e a società con cui il Locatario ha un consorzio nell'ambito di un progetto nazionale). In ogni caso, il Locatore deve essere informato. L'oggetto noleggiato non può essere portato all'estero senza il consenso scritto del Locatore.
3. Canone di noleggio
a) Informazioni di base
Il canone di noleggio concordato è valido per la durata concordata per un funzionamento a turno unico di massimo 10 ore al giorno, esclusi sabato e domenica, o per il numero di utilizzi concordato.
In caso di funzionamento su più turni o di un numero maggiore di utilizzi, è necessario pagare un supplemento in aggiunta al canone di noleggio concordato.
Il canone di noleggio è dovuto per l'intero periodo di noleggio, anche se il normale tempo di funzionamento non viene utilizzato completamente o se l'oggetto noleggiato viene restituito prima della fine del periodo di noleggio. Il canone di noleggio concordato comprende le spese di trasporto, il montaggio, lo smontaggio e di imballaggio.
Non sono incluse le spese di assicurazione, che saranno addebitate a parte. L'oggetto noleggiato sarà messo a disposizione del Locatario, caricato per il trasporto presso la sede del Locatore.
b) Scadenza
Il canone di noleggio deve essere pagato a rate settimanali o mensili anticipate, a seconda della durata del contratto di noleggio e dell'accordo tra le parti. Le parti si riservano espressamente il diritto di concordare diversamente per i contratti di noleggio a breve termine. La prima rata del noleggio dovrà essere pagata per un importo stabilito dalle parti al momento in cui l'oggetto noleggiato è pronto per la spedizione.
Se una macchina non è pronta per il funzionamento o non è conforme al contratto per motivi di cui è responsabile il Locatore, il canone di noleggio non sarà dovuto fino a quando il Locatore non avrà eliminato tali difetti.
c) Ritardo
Se il Locatario è in arretrato con un pagamento e non corrisponde alla richiesta del Locatore di pagare entro il termine di 10 giorni il canone di noleggio arretrato, il contratto di noleggio si risolve alla scadenza di questo periodo. Se il Locatore annulla il contratto, il Locatario deve restituire senza indugio l'oggetto noleggiato al Locatore; le spese di trasporto e di assicurazione per la spedizione di ritorno e ogni altra spesa connessa sono a carico del Locatario.
Il Locatario rimane obbligato a pagare il canone fino alla fine del periodo di noleggio concordato; tuttavia, il Locatore deve tenere conto di ciò che ottiene da altri utilizzi dell'oggetto noleggiato durante il periodo di noleggio.
4. Inizio del noleggio
a) Tempistica
Il periodo di noleggio inizia il giorno in cui l'oggetto noleggiato è pronto per essere consegnato presso il Locatore o ritirato dal Locatario. Il Locatore deve spedire l'oggetto noleggiato all'ora concordata utilizzando il percorso di trasporto previsto o tenerlo pronto per il ritiro da parte del Locatario. Il Locatario deve essere informato immediatamente che l’oggetto noleggiato è pronto per la spedizione.
b) Trasferimento del rischio
Il rischio passa al Locatario appena la spedizione viene messa a disposizione del vettore, dello spedizioniere o del Locatario pronta per essere caricata per il trasporto dal magazzino del Locatore. Questi ultimi sono tenuti a controllare il carico di trasporto dell'oggetto in noleggio al momento dell'accettazione e a eliminare immediatamente eventuali inadeguatezze. Dal momento di questa ispezione, il Locatario dovrà esonerare il Locatore da qualsiasi responsabilità che possa derivare da o in relazione al carico dell'oggetto noleggiato.
5. Montaggio e smontaggio
Il Locatore è responsabile del montaggio e dello smontaggio dell'oggetto noleggiato solo se ciò è stato espressamente concordato. Negli altri casi, egli metterà a disposizione del Locatario su richiesta i montatori, dietro pagamento dei costi di viaggio, di lavoro e di attesa, delle spese di viaggio e dei costi di vitto e alloggio (anche per le domeniche e i giorni festivi durante il periodo di montaggio), secondo le rispettive tariffe in vigore del Locatore.
Se il montatore non è in grado di iniziare o proseguire i lavori senza colpa propria o senza colpa del Locatore, tutti i costi aggiuntivi che ne derivano sono a carico del Locatario, anche se è stato concordato un importo forfettario per i lavori di montaggio e smontaggio. Il Locatario deve inoltre fornire la manodopera necessaria e l'attrezzatura per l’installazione in tempo utile, come previsto dal contratto. Se il Locatario è tenuto a mettere a disposizione del Locatore montatori o personale ausiliario, i salari, le prestazioni sociali, i premi assicurativi e le spese sono a carico del Locatario.
Il personale fornito dal Locatore deve essere retribuito dal Locatore e assicurato contro malattie e infortuni. I tempi indicati dal Locatore in relazione a un montaggio e/o smontaggio che deve essere effettuato da lui sono vincolanti.
Tuttavia, circostanze al di fuori del nostro controllo (ad esempio, ostacoli, forza maggiore, maltempo, preparazione del cantiere non conforme al contratto, ecc…) possono comportare una proroga del termine.
Il mancato rispetto dei tempi di montaggio e smontaggio per i motivi sopra citati non autorizza il Locatario a ritirare l'ordine o a richiedere un risarcimento danni.
6. Obblighi del Locatore
a) Responsabilità
Il Locatore deve consegnare l'oggetto noleggiato nelle condizioni e nelle prestazioni indicate nel contratto di noleggio. I difetti nella disponibilità all'uso stabilita nel contratto alla consegna dell'oggetto noleggiato devono essere eliminati dal Locatore nel più breve tempo possibile a sue spese. Se il Locatore non riesce a garantire che l'oggetto noleggiato sia pronto per l'uso in conformità al contratto nonostante un sollecito scritto da parte del Locatario o non fornisce una sostituzione equivalente, il Locatario ha il diritto di recedere dal contratto di noleggio.
Se durante il periodo di noleggio si evidenziano nell'oggetto noleggiato difetti rientranti nella responsabilità del Locatore che ne pregiudicano o impediscono l’uso in conformità al contratto, il Locatore è tenuto, a seguito di notifica scritta da parte del Locatario, a eliminare i difetti congiuntamente individuati entro un termine ragionevole a proprie spese o a fornire una sostituzione equivalente. Se il Locatore non adempie tale obbligo, il Locatario ha il diritto di recedere dal contratto di noleggio se è impossibile continuare a utilizzare l'oggetto noleggiato e, in caso di compromissione prolungata dell'uso contrattuale dell'oggetto noleggiato, di effettuare una detrazione adeguata dal canone di noleggio per la durata della compromissione. La responsabilità del Locatore in base al contratto di noleggio è regolata in modo definitivo sopra.
È esclusa la rivendicazione di qualsiasi altro danno diretto o indiretto come perdita di utilizzo, perdita di profitto, perdita di ordini, pene convenzionali/penali e simili.
b) Rivalsa
Se una richiesta di risarcimento viene avanzata da terzi nei confronti del Locatore a seguito di un sinistro e sussiste una responsabilità solidale, il Locatore può rivalersi sul Locatario per tutte le richieste di risarcimento, a condizione che non si possa dimostrare che il Locatore sia personalmente colpevole di negligenza grave.
7. Obblighi del Locatario
a) Obbligo di ispezione
Il Locatario deve ispezionare l'oggetto noleggiato subito dopo averlo ricevuto e segnalare immediatamente per iscritto al Locatore eventuali difetti. Se quest'ultimo non riceve alcuna comunicazione di difetti entro 8 giorni lavorativi dall'arrivo dell'oggetto noleggiato nel luogo di ricevimento o di ritiro, l'oggetto noleggiato si considera approvato dal Locatario.
I reclami successivi saranno accettati solo se i difetti non erano riconoscibili all'arrivo o al ritiro nonostante un’ispezione adeguata e se il Locatario notifica il difetto per iscritto entro una settimana dalla scoperta. La notifica di difetti che non comportano un'interruzione del funzionamento non esonera il Locatario dall'obbligo di pagare il canone di noleggio nei tempi previsti.
b) Sicurezza operativa dell’oggetto noleggiato
Il Locatario è direttamente responsabile nei confronti dei suoi dipendenti delle condizioni di sicurezza dell'oggetto noleggiato. Per le gru, la responsabilità ricade in particolare sul gruista (cfr. artt. 4 e 7 dell’Ordinanza sulle gru del 27 settembre 1999 e art. 1.4.5 della Direttiva 6511 dell’UFC). Se il gruista desidera trasferire la responsabilità delle condizioni di sicurezza operativa della gru noleggiata, in tutto o in parte, a un appaltatore terzo, ciò deve essere stabilito per iscritto negli accordi contrattuali. c) Obblighi di manutenzione e notifica
Il Locatario è tenuto a trattare l'oggetto noleggiato con la dovuta cura e a utilizzarlo, gestirlo e mantenerlo correttamente in conformità alle disposizioni e le istruzioni d'uso impartite dal Locatore. Il Locatario ha l'obbligo e la responsabilità di garantire che l'operatore dell'apparecchiatura sia istruito. L'uso dell'apparecchiatura è consentito solo a persone istruite. Le prime istruzioni sono comprese nel prezzo di noleggio e vengono impartite durante l'installazione o la consegna. Se, a giudizio del Locatario, l'oggetto noleggiato non funziona correttamente, il Locatario deve informare immediatamente il Locatore.
Il Locatario deve sospendere l'uso dell'oggetto noleggiato fino a quando il Locatore non avrà controllato il guasto e non avrà effettuato le riparazioni necessarie. La parte inadempiente dovrà sostenere i costi di riparazione e i costi di noleggio durante l'interruzione.
d) Ispezione dell'oggetto noleggiato
Il Locatore ha il diritto di ispezionare o far ispezionare l'oggetto noleggiato in qualsiasi momento previo accordo con il Locatario. Il Locatario deve attenersi rigorosamente alle Istruzioni del Locatore o dei suoi organi per quanto riguarda l'utilizzo, il monitoraggio, la manutenzione e l'assistenza dell'oggetto noleggiato.
e) Riparazioni
Le riparazioni che si rendono necessarie durante il periodo di noleggio devono essere effettuate immediatamente dal Locatore. Il Locatario può eseguire le riparazioni personalmente o farle eseguire da terzi solo con il consenso scritto del Locatore,
diversamente deve sostenere i costi e diventa responsabile in prima persona di quanto effettuato.
Inoltre, sarà responsabile di tutti i danni diretti o indiretti derivanti da interventi di riparazione non corretti.
Le parti di ricambio necessarie devono essere richieste sempre al Locatore.
f) Costi
Le parti soggette a usura definite nel contratto di noleggio sono a carico del Locatario.
Le riparazioni causate da forza maggiore, danni accidentali, funzionamento improprio e manutenzione sono a carico del Locatario, a meno che non si tratti di costi per l'eliminazione di un difetto di cui è responsabile il Locatore e che è stato debitamente notificato dal Locatario in tempo utile. Le riparazioni e le ispezioni causate dal normale funzionamento e dall'usura dell'oggetto noleggiato, nonché l'eventuale riduzione di valore derivante dall'uso conforme al contratto, sono a carico del Locatore.
g) Responsabilità del Locatario per l'oggetto noleggiato
Il Locatario sarà responsabile di qualsiasi perdita e/o danno all'oggetto noleggiato e dei costi associati dal momento del trasferimento del rischio fino all'arrivo dell'oggetto noleggiato presso la Società di noleggio o il luogo da essa indicato in occasione della riconsegna, indipendentemente dal fatto che sia stato causato da sua colpa o da quella delle sue persone ausiliarie, da colpa di terzi, da caso fortuito o da forza maggiore.
8. Assicurazione
A partire dal trasferimento del rischio ai sensi dell’art. 4 b) delle presenti Condizioni di noleggio e fino alla restituzione dell'oggetto noleggiato ai sensi dell'art. 10 c) delle presenti Condizioni di noleggio, il Locatario è responsabile di tutti i danni all'oggetto noleggiato o che ne derivano a causa di rischi quali furto, incendio, esplosione (compresa l'esplosione del motore), vandalismo, effetti elementari, effetti durante il trasporto, rottura della macchina, montaggio e smontaggio, ecc…
Questi rischi sono assicurati dal Locatore a spese del Locatario, stipulando contratti di assicurazione separati o includendo il Locatario nei contratti di assicurazione esistenti del Locatore. Questo regolamento può essere derogato solo in casi eccezionali e solo sulla base di una prova conclusiva di una copertura assicurativa almeno equivalente da parte del Locatario e a fronte di una cessione preventiva della richiesta di prestazioni assicurative al Locatore. Se l'oggetto noleggiato viene utilizzato su strade pubbliche senza targa e vengono causati danni per i quali il Locatore è responsabile ai sensi delle disposizioni di legge in materia di responsabilità, il Locatario si impegna a esonerare il Locatore da tale responsabilità.
9. Cessazione del noleggio
a) Risoluzione
Se non è stato concordato un periodo di noleggio fisso, ciascuna delle parti ha il diritto di recedere dal contratto di noleggio con un preavviso di 10 giorni lavorativi.
b) Risoluzione straordinaria
Il Locatore può recedere dal contratto di noleggio con effetto immediato, senza preavviso o fissazione di un termine, mediante risoluzione straordinaria se – l'oggetto noleggiato è in pericolo a causa dell'uso eccessivo o della scarsa manutenzione e il Locatario non pone rimedio alla situazione entro un periodo di tempo ragionevole nonostante la richiesta del Locatore, – l'oggetto noleggiato viene subnoleggiato senza la preventiva autorizzazione del Locatore, – a terzi vengono concessi altri diritti su di esso o vengono ceduti loro diritti derivanti dal contratto di noleggio, – in caso di ritardo nel pagamento, – sussistono violazioni di altri accordi contrattuali.
Se il Locatario viola altri obblighi contrattuali, il Locatore può recedere anticipatamente dal contratto se il Locatario si rende colpevole di violazioni dei doveri nonostante un avvertimento scritto. Se il Locatore risolve il contratto con una disdetta straordinaria, può riprendersi l'oggetto noleggiato a spese del Locatario. Inoltre, il Locatario rimane obbligato a pagare un risarcimento.
c) Restituzione dell’oggetto noleggiato
Il Locatario deve restituire lo stesso oggetto noleggiato ricevuto dal Locatore in condizioni pulite e utilizzabili al domicilio del Locatore o in un altro luogo designato dal Locatore che non sia più lontano. Il Locatario deve comunicare preventivamente per iscritto al Locatore la restituzione. La restituzione deve essere effettuata in conformità alla consegna e deve essere accompagnata da una bolla di consegna. Se al momento della riconsegna l'oggetto noleggiato non soddisfa tali requisiti o presenta altri difetti, il periodo di noleggio sarà prolungato fino al ripristino dell'agibilità o della funzionalità dell'oggetto o all’eliminazione dei difetti.
Al ritorno viene redatto un protocollo di consegna tra i due partner contrattuali. Qualsiasi intervento di riparazione necessario dovrà essere effettuato a spese del Locatario.Il Locatore si riserva il diritto di far valere ulteriori richieste di risarcimento danni.
Il Locatore deve ispezionare l'oggetto noleggiato subito dopo averlo ricevuto e comunicare immediatamente per iscritto al Locatario eventuali difetti. L'art. 7 si applica per analogia alla notifica dei difetti. Il Locatario è responsabile degli oggetti noleggiati fino al loro arrivo presso la sede del Locatore.
10. Costi di trasporto e di carico
Il Locatario dovrà sostenere le spese di trasporto per la spedizione dell'oggetto noleggiato all'inizio del periodo di noleggio e per la sua restituzione alla fine del periodo di noleggio, nonché le spese di scarico e carico nel luogo di utilizzo concordato contrattualmente. Se l'oggetto noleggiato non viene consegnato dal domicilio del Locatore, al Locatario verranno addebitate al massimo le spese di trasporto che sarebbero state sostenute per la consegna dal domicilio. Lo stesso vale se l'oggetto noleggiato non deve essere restituito al domicilio del Locatore.
11. Legge applicabile
I contratti stipulati sono soggetti alla legge svizzera.
12. Luogo di adempimento e foro competente
Il luogo di adempimento per tutti gli obblighi derivanti dal presente contratto sarà quello della sede del Locatore. Il foro competente per giudicare le controversie derivanti dal presente contratto è la sede del Locatore.
Versione: maggio 2017
Sede Egli a Biel/Bienne
Contatti - come raggiungerci:
+41 (0) 21 331 10 30
Indirizzo di consegna e ritiro:
Biel Est/Industrie B2, Gate 2
Längfeldweg 111 a CH-2504 Biel
Gebrüder Egli Maschinen AG
Konstanzerstrasse 14
CH-9512 Rossrüti / Wil SG
+41 (0)71 913 85 71
www.gebr-egli.ch
rent@gebr-egli.ch