Il Gattopardo

Page 6

benvenuto don Graziano

È giunto il nuovo Parroco a Soprazocco. Don Graziano Tregambe è stato accolto da un folto pubblico, dal Sindaco e dagli Assessori Ariassi e Nodari. Domenica 27 febbraio ha fatto il suo ingresso ufficiale il nuovo Parroco di Soprazocco. Don Graziano Tregambe proviene da Verolanuova e si è insediato nella parrocchia dei Santi Biagio e Giacomo di Soprazocco. Il sacerdote ha 50 anni e come vicario parrocchiale ha svolto il suo ministero a Saiano (1993-1995) e a Serle (1995-2001), Pertica Bassa (Avenone, Forno d’Ono, Levrange, Ono Degno) dal 2001 al 2004, quindi vicario parrocchiale a Roncadelle (2004-2007). Don Graziano giunge dopo mesi di assenza di un parroco a Soprazocco, da quando don Giovanni Calorini ha lasciato la parrocchia nell’autunno scorso. La comunità parrocchiale, ha accolto don Graziano in una giornata di

pioggia e neve. A lui il Sindaco ha trasmesso il messaggio di benvenuto da parte di tutta l’Amministrazione Comunale. 

risolto il problema medico di

base a soprazocco

Avvertiti ai primi di gennaio da alcuni cittadini che a fine mese anche l’ultimo medico di famiglia avrebbe smesso di fare ambulatorio nella frazione di Soprazocco, ci siamo subito attivati per risolvere il problema e siamo riusciti ad ottenere un risultato ben oltre le aspettative. Dopo aver valutato alcune soluzioni, a metà marzo infatti, con l’importante e fattiva collaborazione della Farmacia Comunale, ha riaperto l’ambulatorio dove trovano spazio addirittura tre medici di base che alterneranno la loro presenza al mattino, un fisioterapista il pomeriggio e la presenza di un infer-

miere volontario per la misurazione della pressione. La vicinanza con la Farmacia Comunale poi, non fa altro che migliorare e completare il servizio. Pensiamo di aver fatto un grande servizio ai cittadini di Soprazocco, in particolare ai nostri anziani, sulla stessa lunghezza d’onda del servizio ritiro e consegna “ricette” attivato lo scorso anno, segno dell’’attenzione che vogliamo prestare per la risoluzione di problemi pratici delle persone, in particolare quelle “classificate” come “fascia debole”. 

Ecco dunque gli orari e i giorni delle visite nel nuovo ambulatorio: • il dott. Zucchini riceve il martedì e il giovedì, dalle 9 alle 10, solo per le ricette; • il dott. Biagio riceve il lunedì, dalle 10 alle 12, per le visite, e il giovedì, dalle 12 alle 13, per le ricette; • Il signor Luciano Botelli effettua attività infermieristica il martedì dalle 10 alle 12; • il fisioterapista Andrea Botturi riceve ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, su appuntamento al numero 349 4028469

Assessore Servizi alla Persona, Alessandro Salvadori

la Pro Loco per la Democrazia Cristiana Avviato una ricerca sulla DC di Gavardo e Valle Sabbia Quest’anno la Pro Loco del Chiese ha scelto come tema di ricerca e indagine la storia della Democrazia Cristiana di Gavardo e della Valle Sabbia. È un patrimonio di storia locale che ancora non è stato investigato e che rischia di andar perso. La Democrazia Cristiana (DC) è

10

stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderato, fondato nel 1942 ed attivo sino al 1994. Ha avuto un ruolo importante nella rinascita democratica italiana e nella costruzione europea oltre che nelle amministrazioni locali, Gavardo inclusa.

Esponenti democristiani hanno fatto parte di tutti i governi italiani dal 1944 al 1994, esprimendo quasi sempre il presidente del consiglio dei ministri. Chi volesse collaborare con scritti, oggetti, tessere e memorabilia può contattare il sig. Giuseppe Mazza 339 6016169. 

11

Nella foto il ritrovamento del corpo di Aldo Moro


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Gattopardo by Comune di Gavardo - Issuu