il Bollettino del GAL Sud-Est Barese - n.1 - 08.06.12

Page 1

Il bollettino del GAL Sud Est Barese 8 giugno 2012

Grande successo per l’iniziativa “La scuola incontra il GAL”

SOMMARIO Grande successo per l’iniziativa partita nell’ultima settimana di maggio che ha viste coinvolte le scuole del

Escursioni con le scuole

Visita guidata alle Antiche Ville di Mola di Bari e all’Ecomuseo

territorio del GAL. Il programma di attività “La Scuola incontra il GAL”, è nato per promuovere il territorio del GAL Sud-Est Barese e le sue produzioni agroalimentari tra la popolazione locale in età scolare. Sono stati coinvolti quattro istituti scolastici tra scuole medie inferiori e superiori. I due temi cardine dell’iniziativa hanno riguardato: il territorio del GAL Sud-Est Barese, il suo patrimonio naturalistico, paesaggistico e storico-culturale e la dieta mediterranea, patrimonio UNESCO, i suoi aspetti salutistici e il legame con la realtà produttiva locale.

Cultivar: Mostra mercato

Nell’ambito del primo tema cardine, le attività sono state aperte dal Liceo Scientifico “Ilaria Alpi” di Ruti-

della biodiversità. 1,2,3

gliano, che nel pomeriggio 28 Maggio ha visitato lo splendido centro storico di Conversano. La visita gui-

giugno Locorotondo

data si è caratterizzata per la partecipazione di un gruppo internazionale coinvolto nel progetto europeo Comenius “Maths is Everywhere”, con la presenza di studenti e docenti provenienti da Islanda, Lituania,

Il balcone fiorito nel Borgo Antico : 2 giugno a Casamassima

mancare! Il 29 Maggio gli alunni della scuola elementare 2°Circolo Didattico “San Giuseppe” di Mola di Bari si sono avventurati in uno dei lembi di natura del nostro territorio, il Lago di Castiglione e la Torre di Castiglione, a Conversano, alla ricerca di piante e anfibi. Hanno poi visitato la Casa delle Farfalle presso la Masseria dei

Festa della ciliegia —

Monelli, dove hanno potuto osservare da vicino e toccare con mano questi meravigliosi insetti.

Conversano, 2, 3 giugno

Nell’ambito del secondo tema cardine, sono state visitate le masseria didattiche del territorio del GAL SudEst Barese ufficialmente riconosciute dalla Regione Puglia.

Aggiornamento short list e albo fornitori

Polonia, Romania e Turchia. Un’occasione per la promozione del nostro territorio che il GAL non poteva

Il 30 Maggio gli alunni dell’Istituto di Istruzione Secondaria “Luigi Tanzi” di Mola di Bari hanno visitato l’Agriturismo Montepaolo, a Conversano, dove hanno potuto ammirare l’incredibile patrimonio storicoculturale e comprendere l’importanza della dieta mediterranea.

Bandi in scadenza

Il 31 Maggio gli alunni del plesso “Dante Alighieri” dell’Istituto di Istruzione Secondaria “Luigi Tanzi” di Mola di Bari hanno visitato l’Agriturismo Lama San Giorgio, a Rutigliano, dove hanno imparato la stagionalità delle produzioni ortofrutticole mediterranee, le loro tecniche di coltivazione e il loro ruolo centrale in una corretta alimentazione. Nel complesso sono stati finora coinvolti ben 198 partecipanti. A conclusione delle attività, il GAL si farà promotore di un’escursione alla Lama San Giorgio, sabato 9 Giugno a Rutigliano, nell’ambito di Festambiente 2012, iniziativa rivolta soprattutto alle scuole. Le attività per il prossimo anno scolastico saranno programmate sulla base delle lezioni apprese in questa fase di avvio sperimentale.

I contenuti di questo bollettino non hanno carattere di periodicità e non rappresentano “prodotto editoriale” ex Legge 62/2001, per cui non trovano per esso applicazione le disposizioni della Legge 106/2004 e del Regolamento attuativo D.P.R. 252/2006 sul deposito legale.

GAL SUD EST BARESE Via Nino Rota, 28/A 70042 Mola di Bari (BA) Tel. 080.4737490 Fax: 080.4731219 www.galseb.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.