Traduzione di emanuelle caillat


cresce
Traduzione di emanuelle caillat
cresce
Élisa Marraudino è una fumettista, illustratrice e character designer. È nata nel 1998 a Nancy, nel nord-est della Francia, da mamma francese e papà italiano. Dopo il diploma alla scuola d’arte Emile Cohl di Lione, si è specializzata in graphic novel con la FCND BD alla scuola Auguste Renoir di Parigi. Oggi disegna per riviste, albi illustrati, poster e realizza concept art per un programma tv per bambini.
Stronzetta è il suo acclamato esordio autobiografico nel mondo del fumetto. Élisa prende l’ispirazione dalla sua famiglia e dai suoi amici, ama scrivere storie di marmocchi che dicono un sacco di parolacce e disegnare grandi zuffe piene di colori vivaci, caos e tenerezza.
Élisa Marraudino Stronzetta cresce traduzione dal francese di Emanuelle Caillat
della stessa serie: Stronzetta
ISBN 979-12-221-0947-3
Prima edizione italiana aprile 2025 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2029 2028 2027 2026 2025 © 2025 Carlo Gallucci editore srl - Roma
Titolo dell’edizione originale francese: Bébé fille, en remet une couche…! © 2024 Élisa Marraudino © 2024 Éditions Même Pas Mal
Lettering e impaginazione di Maria Letizia Mirabella
Quest’opera fa parte della collana YEA (Young & Adult), direzione artistica di Lorenzo La Neve
Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso BALTO print, Utenos g. 41B, Vilnius LT-08217, Lituania nel mese di marzo 2025
Gallucci e il logo g sono marchi registrati
Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su: galluccieditore.com
Il marchio FSC ® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it
Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
Nel capanno in giardino nonno Michel aveva un piccolo alleva- mento di conigli troppo kawaii.
Ecco, fate piano.
DOPO LI POSSIAMO PRENDERE?
A te ti voglio un sacco di bene!!
Ti chiamerò COCCOLA.
Un giorno sono tornata da una passeggiata prima del previsto…
Ok, adesso lasciamoli in pace!
A presto, amore love!
Tutta la musica che mi piace… viene da qui…
Viene da
Papà, gran DISCOTECARO, aveva accumulato decine di compilation Anni ’90.
LA PIÙ DISCOTECAGRANDE DEL MONDO MASH-UP DISCO NON-STOP
A ogni festa di compleanno blastavo i mega mix disco dance Leggendario
Dopo mettiamo Lorie?
Era una figata.
Almeno finché partiva una canzone in francese…
comportamenti angelici… scatenano istinti… erotici... Mmm… programmate il desiderio… Attivate i piaceri...
Alla materna di pomeriggio bisognava (sospiro!) fare la siesta.
Forza, bimbi, tutti a nanna!!!
NON VOGLIO! OH NOOO!
Per addormentarmi, anziché contare le pecore…
Non ho sonno!!!
Voglio giocare ai pleimobilz!
contavo le righe del culo dei miei compagni… ROOONF
IHIHIH
URCA! Un vero PISELLINO!
È VIETATO!!! Non si può mica guardare, è una cosa INTIMA! E se la bidella ci becca?
C’è Romain in bagno che ci vederefail PISTOLINO. Ehi, cosa state facendo?
Vieni??
BE’, NO. Siete DEI PRAVATI!
CHE SCHIFO.
È tutto molliccio. Ehm… UAO! OOOOH! AHAHAH!
Posso toccare? Che strano!
ASPETTATE! VOGLIO VEDERE ANCH’IO!
APRITE!
Mi piaceva sfogliare le riviste dei programmi TV.
“Sono una donna uomo!”
E in fondo agli SMS c’erano delle pubblicità di SESSO vietate.
Perché in fondo c’erano sempre le pubblicità con gli SMS.
“Mi piace chi accarezza il mio culo rotondo… E con la bocca avvezza mi parla nel profondo…”
*calda SCRIVI POESIASEXY al e
Uau.
A un certo punto però mamma si è chiesta come mai ero così attratta dai rotocalchi per vecchi.
Élisa, cosa stai leggendo?
EHMEEEH MAMMA GUARDA QUA! Johnny Halliday ha fatto un cameo nel Commissario Moulin!
Siccome mi piaceva correre, mamma mi ha iscritta ad atletica.
Lì ho capito 2 cose.
EHI, e tu chi sei?!
IH IH
Non c’era mica l’anno scorso!
Che dice la SFIGATA?
Sportivi douchebags
Sono lo zimbello di tutti.
ti è caduta la lingua? Allora, bruttona Scema!
IH IH
Guardala, non si difende nemmeno!!
EHI, RISPONDI!
GNA GNA GNA SPINTA
Nei 100 metri faccio paura. Maigod
L’ho incontrata il primo giorno di mensa…
Aveva i capelli tutti spettinati e una maglia con una scarpa sopra. HOP HOP HOP, in fila per due!
Nessuna amica per mettersi in fila
Siccome eravamo le ultime della fila, siamo state piazzate al tavolo peggiore.
Ti prego, no...
La vedi la mia cicatrice?
Mia sorella maggiore mi ha piantato una penna nel collo durante una zuffa.
Credi di farmi paura, pezzo di merda?
E adesso lascia in pace la mia amica.
Che buffa la tua maglia!
Grazie!
Diventiamo amiche?
Sì!
l tavolo dei grandi con Dylan, il bullo di quinta.
Allora, teste di cazzo, non salutate nemmeno?
Ehi, guarda che maglia!
Si caga sotto
Riconoscenza e rispetto eterni.
Con mia sorella a volte fumiamo di nascosto.
Ti sei mai fatta una paglia?
Letteralmente 8 anni e mezzo
Da piccola mi ero creata un mondo immaginario in cui andavo spesso di notte…
Si parte...
Ciao Peter! Sempre a petare?!
Già lo sai!
Un posto dove si concentravano tutte le cose più schifose e trasgres- sive che (secondo me, bambina di 6 anni) potessero esistere.
Che bello rivederti, Éli!
Schifosissimo Uau
Ti leccarepossoil sedere?
Montagna di caccole
Tutti vivono col culo all’aria
Buona idea! ntanto mi mangio un bel muffin alla cacca!
Allora, micia, hai fatto bei sogni?
Mi piaceva un sacco andare a casa di Lucie.
Ma si può?
Tranquilla
Mica lo scopre.
Quanto cavolo pesa?!
Questa è troppo bella.
A ricreazione mi hanno presa da parte. Lucie è troppo stramba.
Già, si mette anche lo smalto nero sulle unghie, che disagio.
Perché da Lucie c’era la camera di suo fratello fan del METAL.
Hai visto?
l metal faceva paura alle mie compagne di scuola, credo.
Psss
Dopo possiamo andare in giardino a pogare.
Cos’è?
Devi smettere di essere amica sua, altrimenti non ti parliamo più. Tranquilla.
Non ci credo! Sempre davanti alla TV!!
Per oggi avevo detto BASTA!
DAAAIII…
Visto che ti piacciono tanto i cartoni animati, facciamone uno insieme!
Possiamo farli anche noi???
EHI BARBACOSO...
Guarda… Con dei post-it e una penna è facile!
Comincio a disegnare un omino…
DISEGNA BARBALALLA!
Sì!
Vieni a vedere!
La ridisegno sotto… E così se sfoglio… sembra che si muova! Vedi?
Ah ok…
E HOP, adesso disegno un pal- lone che entra in campo!
Così Barbalalla può giocarci!
Vabbè, qui non funziona tanto bene, ma se fai tanti disegni…
EHEHEH! Guarda, micia, funziona benissimo!!
BARBABARBA!
Che noia. Ottimo.
Basta aggiungere qualche transizione per la scorrevolezza, poi ci siamo…
Ragazze, guardate!
l castello di Tintin!!
Che bello, vero?
Però non è il castello di Frankenstein…
Comunque…
Sentite questa: Lupo ululà…
Castello ululì!
Dopo andarepossiamo al castello di Frankenstein? Zitta Ascolta la guida!
Lupo ululà…
UH UH UH!!!
Blabla Tintin blabla…
CASTELLO ULULÌ! ...Lupo ululà!!!
Ehi, la conosci questa?
Allora gli ho tirato fuori “Lupo ululà, castello ululì!”
Che scemo, Dona!
Ah, ma sapessi che risate ci siamo fatti!
Élisa ha quasi trent’anni, una famiglia scombinata, che ADORA, e una dose non indifferentedi sfacciataggine e autoironia. Qualsiasi tema tocchi - stress sul lavoro, mutande scomparse o improbabili incontri in chatil suo racconto è sempre coinvolgente e divertentissimo.
Stronzetta cresce descrive con un ritmo irrefrenabile il disagio esistenziale e l’esuberante voglia di vivere degli anni alle soglie della maturità. Il segreto?
Un talento diabolico nel saltare dal particolare al generazionale.
“Ogni pagina di Stronzettaè un breve racconto del quotidiano di questa ragazzina con un debole per le parolacce e l’impertinenza, che stupisce per la capacità di mettere il dito nell’artificio della grazia”.
Marco Filoni, IlVenerdì
“Bambine terribili: un tema che nelle strisce a fumetti ha dato ottime prove di (r)esistenza, dalla Nancy/Zoe di Ernie Bushmiller, alla Lucy Van Pelt di Schulz, fino all’irresistibile Mafalda di Quino.
Un fil rouge che oggi porta a Stronzetta,opera prima della sceneggiatrice e disegnatrice francese Élisa Marraudino”. Andrea Voglino, IlManifesto