Rime del fare e non fare

Page 1

Consigliato dai ai anni

6 99

ISBN 978-88-9348-230-1

€ 7,90

RIME DEL FARE E NON FARE

Le filastrocche sono giocattoli del mondo. Son le sue forme riprodotte in piccolo, a misura delle mani dei bambini, ma ben fatte, perché i bambini prendendole in mano ne siano contenti. Questa inedita raccolta parla delle cose da fare col corpo: cominciare il giorno, pulire le scarpe, correre; e delle cose da sentire in cuore: curiosità, paura, prepotenza. Macchinine e bamboline di parole per maneggiare atti e sentimenti.

Bruno Tognolini

Bruno Tognolini è nato a Cagliari nel 1951. Da bambino gli piaceva leggere e costruirsi i giocattoli con legnetti, chiodini e spago. Ha cominciato a scrivere quando ha capito, da lettore, che le storie erano come quei giocattoli: poteva costruirsele da sé. E così è diventato scrittore per bambini, a quarant’anni, ma neanche lui sa bene perché: per caso, per raccontare storie alla figlioletta Angela… chissà. Ha scritto libri, come questo, illustrato da Giuliano Ferri (Pesaro, 1965), testi per “L’Albero Azzurro” e “La Melevisione”, teatro, canzoni e videogiochi. Per Gallucci ha pubblicato, tra gli altri, Le filastrocche della Melevisione. Ha vinto anche due Premi Andersen e ne è contento: però è ancora lì chino sui suoi legnetti e spaghi di parole, perché la storia e la poesia più belle, ne è convinto, le deve ancora costruire.

Bruno Tognolini

Rime del fare e non fare

Filastrocche per pettinare i capelli, cominciare un nuovo giorno, ripulire le scarpe vecchie e trovare scrigni nascosti… Le rime di questo libro sono strumenti prodigiosi per prendere confidenza con le parole e animare le cose di tutti i giorni tramite la fantasia. Il volume raccoglie sessanta tra le più belle filastrocche che Bruno Tognolini ha scritto per “La Melevisione”, il celebre programma rivolto ai bambini in onda sulla Rai. Queste poesie sul fare e sui sentimenti, arricchite dai disegni di Giuliano Ferri, sono un invito a cantare, recitare e riflettere insieme agli amici del Fantabosco.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.