LA STREGA CIVETTA

Page 1


Myriam Dahman, Nicolas Digard

La Strega Civetta disegni di Júlia Sardà traduzione dall’inglese di Clara Serretta

degli stessi autori: Il segreto del Lupo

Leina e il Signore dei rospi

della stessa illustratrice: Il segreto del Lupo

Leina e il Signore dei rospi

Madrina Morte

ISBN 979-12-221-0988-6

Prima edizione italiana agosto 2025 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0

anno 2029 2028 2027 2026 2025

© 2025 Carlo Gallucci editore srl - Roma

A

tutte le streghe, di ieri e di oggi. M.D. e N.D.

C104740

Titolo dell’edizione originale inglese: The Owl Witch Pubblicato per la prima volta in UK da Orchard Books, un marchio di Hachette Children’s Group, parte di The Watts Publishing Group Limited - Londra, UK Testo © 2025 Myriam Dahman e Nicolas Digard Disegni © 2025 Júlia Sardà

Scritto, disegnato e impaginato in Europa. Stampato in Cina

e il logo sono marchi registrati

Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su: galluccieditore.com

Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council ®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su https://ic.fsc.org/en e https://it.fsc.org/it-it

traduzione di Clara Serretta

Lontano, molto lontano, a Sud,

c’era un’isola, fredda e remota. Le sue ripide scogliere erano avvolte da un fitto manto di nebbia e le onde scure ne sferzavano le coste. Là, appollaiata in alto sul mare, si trovava una solitaria casetta di legno.

In quella casa viveva una donna che la gente chiamava

LA STREGA CIVETTA.

«Una volta ha volato così in alto» si bisbigliava «che le è entrata una scheggia di Luna in ciascun occhio. Ora riesce a vedere la verità, persino nei segreti più nascosti di ogni anima».

I marinai e i pescatori avevano paura della Strega Civetta e si tenevano il più possibile alla larga dall’isola. Coloro che osavano approdarvi, in cerca di aiuto o consiglio, spesso tornavano indietro infuriati o delusi.

Perché non sempre è piacevole sentirsi dire la verità.

C on il passare degli anni , i visitatori dell’isola erano sempre di meno. E a ogni giorno trascorso, la strega si ritraeva un po’ di più dal mondo.

Il suo cuore però soffriva la solitudine e bramava compagnia.

Su un’isola fredda e remota, in una casa solitaria, vive la Strega Civetta. Marinai e pescatori la temono, nessuno osa avvicinarsi. Ma una sera d’inverno bussa alla sua porta una ragazza misteriosa di nome Nur. Insieme, le due si immergono nelle profondità dell’oceano, dove le attende una sfida insidiosa con le Creature del Mare …

Traduzione di Clara Serretta

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.