Il testo e la registrazione dal vivo della partitura che ha scosso l’Europa. Una tragedia in tre tempi: Le Cosce, Il Cazzo, La Fama. E un controtempo: L’Italia. La voce di una donna, sola, completamente nuda, che sussurra e urla la propria vita, le ambizioni grottesche, i destini coincidenti della sua sciagurata esistenza e della società bruciata dall’idiozia. Si ride. Si piange. Applausi.
cristian ceresoli
“E se poi metti un pomeriggio sono in coda, in autostrada, e quelli che stanno nell’auto di fianco mi riconoscono, e mi battono sui vetri, e mi dicono ma guarda ma tu non sei quella là del, sì insomma quella che, sì quella che fa, quella che sì, e io gli dico sì, che sono io, che sono proprio io, io, sono io, sono io, io, sono io, sono io, sono io, io, iooooooooo”.
cristian ceresoli
LA MERDA partitura
“Straordinaria, terrificante, difficile da guardare, impossibile da ignorare. Una pièce così letteralmente e metaforicamente nuda, rabbiosa e cruenta che quando abbandoni il teatro hai la sensazione che ti abbiano scuoiato vivo” The Guardian
“Un’opera sublime e brutale” “Dura, senza compromessi e assolutamente memorabile. Potenti e coinvolgenti parole che ti risucchiano e ti scuotono, lasciandoti disorientato” The Times
“Un monologo all’ultimo respiro, scritto con penna coraggiosa”
Ceresoli ha scritto La Merda, è stata acclamata dalla critica di tutto il mondo per questa sua interpretazione, sia in italiano che in francese e inglese. “Straordinaria, ironica, infantile, feroce”, ha vinto, tra gli altri, The Stage Award 2012 for Acting Excellence (prima attrice italiana a ottenere tale riconoscimento).
Il Sole 24 Ore
edizione del decennale ISBN 978-88-3624-629-8
€ 10,00
silvia gallerano
L’opera ha ottenuto, tra gli altri, il Fringe First Award 2012 for Writing Excellence, l’Arches Brick Award 2012 for Emerging Art, la nomination ai Total Theatre Award for Innovation e il Premio italiano della Critica 2012 come Miglior Spettacolo. È stata tradotta e rappresentata in inglese, ceco, danese, spagnolo, gallego, portoghese brasiliano, francese, tedesco, greco e svedese. Ovunque sold-out e con un successo straordinario.
nel 2012 con La Merda, testo con cui si è aggiudicato il Fringe First Award for Writing Excellence, per la prima volta assegnato a un autore italiano. A dieci anni dal suo debutto, lo spettacolo è ormai diventato un fenomeno clamoroso che ha rotto i confini del teatro e che il pubblico segue quasi fosse un concerto rock. Sta scrivendo un nuovo libro.
Silvia Gallerano, per la quale Cristian
LA MERDA
El País
Cristian Ceresoli, scrittore, ha esordito
All’interno il QR code per ascoltare l’opera interpretata da Silvia Gallerano
In copertina Silvia Gallerano ritratta da Guido Harari