Interno corte

Page 1

Francesco La Rocca Nazarena, la nonnina ribelle che ama i bagni d’aria, abita al primo piano. Sullo stesso pianerottolo c’è Nina, che insieme al fratello immagina i dinosauri in orbita nello spazio. E poi Mattia, che colleziona fossili di montagna, e Ayyoub che origlia i discorsi dal ricevitore del citofono: le storie degli inquilini di un palazzo di ringhiera si snodano una dopo l’altra durante l’esplosivo appuntamento che periodicamente la vita impone: l’assemblea condominiale.

Francesco La Rocca

Francesco La Rocca è nato a Torino nel 1983. Ha studiato Diritti Umani e lavora nel sociale. L’esperienza lo ha portato a scrivere storie del quotidiano declinato al fantastico. Interno corte è la sua prima pubblicazione. I disegni sono di Moisi Guga (Shkodër, Albania, 1988). Laureato in grafica d’arte all’Accademia Albertina, vive anche lui a Torino, dividendosi tra il disegno e una cooperativa sociale.

INTERNO CORTE

INTERNO CORTE

Le tre scale si aprono sul limite interno dell’androne: diciotto gradini per rampa, due rampe per piano, tre piani per scala. Ogni pianerottolo è pavimentato con la stessa pietra del cortile tagliata, levigata e composta a mosaico con decori geometrici differenziati per piano. Dal primo all’ultimo: esagono, fiore, picca.

disegni di Moisi Guga


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.