PRIMI SUCCESSI
Elisa Guidelli, in arte Eliselle, vive nel modenese. È laureata in Storia medievale e lavora come storyteller e organizzatrice di eventi letterari. Tra le sue passioni il primo posto spetta alla lettura, subito seguita da scrittura, cinema e serie tv. Ama soprattutto i romanzi storici. Con Gallucci ha già pubblicato She-Shakespeare, il romanzo nel quale ha inizio la storia di Judith-William. Sabina Sodaro (Roma, 2001) è illustratrice e fumettista. Nel 2023 si è laureata in Graphic Design, indirizzo Comics and Illustration, alla RUFA (Rome University of Fine Arts). Da sempre ha fatto delle matite e dei pennini la sua vita.
Della stessa serie:
J
udith ha dovuto abbandonare la famiglia e la città di Stratford: troppo grande lo scandalo che ha suscitato, fingendosi un ragazzo pur di frequentare la scuola. Ma per muoversi liberamente è costretta a mantenere segreta la propria identità e presentarsi come William Shakespeare. Solo in abiti maschili potrà calcare il palcoscenico, al fianco degli attori girovaghi Rosencrantz e Guildenstern. La passione per il teatro la porta a Londra, e finalmente il sogno di scrivere per la regina Elisabetta le appare più vicino. Tra i drammaturghi della capitale, però, vige una feroce concorrenza, e anche se molti si mostrano amici, nessuno sembra disposto a darle spazio. Di chi può ancora fidarsi?
h
“Tutto il mondo è un palcoscenico, e tutti gli uomini e le donne sono solo attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e ciascuno, nel tempo che gli è concesso, recita molti ruoli”. William Shakespeare Come vi piace
disegni di Sabina Sodaro
ISBN 979-12-221-0376-1
Immagine di copertina: © Sabina Sodaro Progetto grafico: Luca Dentale / studio pym
Eliselle
€ 14,90
«Dal momento che so già come questa storia finirà… vi dispiacerebbe molto se io cambiassi il mio nome, e ne scegliessi uno d’arte?» Rosencrantz restò a fissarla per un attimo, poi scoppiò in una risata talmente grassa che tutta la gente che passava di lì si voltò a guardarli. «Per quanto mi riguarda, se porterai cento persone al nostro spettacolo, potrai fare quel che vorrai, ragazzo, anche appenderti al soffitto della casa del balivo» «Molto bene, signor Rosencrantz» «E per curiosità, lo hai già in mente, il tuo nome d’arte?» Judith ci pensò un po’ su, e alla fine annuì. «E quale sarebbe?» «William Shakespeare, signore».