Immersa in una malinconica atmosfera da sogno, dove ogni cosa rivela una faccia nascosta, questa storia scardina qualsiasi nostra certezza sul tempo, tranne una: bisogna vivere nel momento… qualunque esso sia.
Yorick Goldewijk (1979) è un apprezzato musicista e scrittore nederlandese per ragazzi. Lavora spesso in collaborazione con la moglie Yvonne Lacet, che ha realizzato i disegni di questo libro. Con Gallucci ha pubblicato l’albo illustrato È tutto da scoprire.
Copertina: Immagine elaborata dal disegno di Yvonne Lacet, 2021 © Angela Kuo Fotografia dell’autore: © Yvonne Lacet Art Director: Stefano Rossetti Graphic Design: PEPE nymi
YO RIC K G OLDEWI JK
A 12 anni Cato ce l’ha con il mondo intero. La madre è morta dandole la vita, e da allora il padre è del tutto assente. Un giorno, però, Cato scopre un cinema molto particolare: i film che vi vengono proiettati sono in realtà ricordi in cui si può entrare. Sembra l’occasione perfetta per conoscere finalmente la madre… ma è davvero una buona idea scavare nel passato? Come ci si prepara alle sconcertanti scoperte che potrebbe riservare?
YO RICK GOLDEWIJK Cato fece un passo avanti. Infilò il piede nello schermo e una fitta gelida le penetrò nelle ossa e si propagò in tutto il corpo. Doveva resistere, pensò. Come nel mare ghiacciato. Non cercare di tornare indietro ma passare dall’altra parte. Fece un altro passo. Un istante dopo era completamente nello schermo. L’aria sembrava più densa, simile ad acqua. Aveva lo sguardo appannato, come se tutto fosse immerso nella nebbia e il mondo fosse un po’ più lento. Anche l’odore era diverso: un odore dolce e intenso che le ricordava quello del liquido racchiuso nel gambo dei denti di leone.
CINEMA DELLA SIGNORA KANO Film mai girati, ma che hai sempre desiderato vedere
romanzo
«Ci siamo già incontrate…» disse Cato. «È vero, mia cara. Lo sai, adesso, che film vorresti vedere?» Cato non rispose. Certo che lo sapeva. Ma non voleva saperlo.
traduzione di Valentina Freschi