Emily di New Moon

Page 1

RO M A N Z O 1

L . M . Montgomery

Lucy Maud Montgomery nacque a New London, in Canada, nel 1874 e morì a Toronto nel 1942. Nella sua vita pubblicò numerosi libri per ragazzi, raggiungendo l’apice del successo nel 1908 con Anna dai lingue, le storie di Anna hanno continuato ad avere grande seguito fino a oggi, grazie anche alla celebre serie animata giapponese che la tv italiana ha trasmesso a partire dal 1980 e alla recentissima fiction distribuita da Netflix in tutto il mondo. La trilogia di Emily, da cui sono stati tratti anche una serie televisiva e un cartone animato, è ispirata all’infanzia dell’autrice ed è considerata dalla critica letteraria il vero capolavoro della Montgomery.

“Emily cominciava a gioire di nuovo del tramonto e del canto degli uccelli, delle prime stelle bianche della sera, delle notti di chiaro di luna e della canzone del vento. Ora sapeva che la sua vita a New Moon sarebbe stata piena di meraviglie”.

Immagine di copertina: © Anna Buczek / Trevillion Images Progetto grafico: Camille Barrios / ushadesign

“tm” bianco

12 99

“tm” e “stem” in bianco

cresta bianca

€ 13,90

DI NEW MOON

Lucy Maud Montgomery

ISBN 978-88-3624-191-0

Consigliato dai ai anni

Emily

E MILY DI NEW MOON

Emily è nata con una straordinaria sensibilità per la bellezza e il potere delle parole. A undici anni va a vivere dai parenti di sua madre nella vecchia fattoria di New Moon, dove la sua passione per la scrittura cresce e matura, grazie anche alla presenza di un cugino poeta e nonostante la severa opposizione della zia Elizabeth. Ma a New Moon Emily troverà anche un gruppo di inseparabili e talentuosi amici con i quali vivere meravigliose avventure, talvolta più incredibili di quelle che escono dalla sua penna.

capelli rossi, primo di una serie di otto romanzi. Tradotte in decine di

“tm” e “gallucci” in bianco

traduzione di Angela Ricci

Emily sapeva sempre quando Teddy stava per arrivare, perché quando entrava nel frutteto vecchio fischiava sempre il suo “richiamo”, quello che usava solo per lei, un buffo e adorabile suono che assomigliava a tre cinguettii di un uccellino, il primo in tono medio, il secondo più acuto e il terzo che tornava basso e si prolungava dolcemente, come un’eco che si faceva sempre più limpida e lontana man mano che svaniva.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.