Emily di New Moon 2. Emily cresce

Page 1

Lucy Maud Montgomery nacque a New London, in Canada, nel 1874

2

e morì a Toronto nel 1942. Nella sua vita pubblicò numerosi libri per ragazzi, raggiungendo l’apice del successo nel 1908 con Anna dai Gallucci con una nuova traduzione di grande successo. Tradotte in decine di lingue, le storie di Anna hanno continuato ad avere seguito fino a oggi, grazie anche alla celebre serie animata giapponese che la tv italiana ha trasmesso a partire dal 1980 e alla recentissima fiction distribuita da Netflix in tutto il mondo. La trilogia di Emily, da cui sono stati tratti anche una serie televisiva e un cartone animato, è ispirata all’infanzia dell’autrice ed è considerata dalla critica letteraria

Lasciato definitivamente alle spalle il magico periodo dell’infanzia, di fronte a Emily si apre un futuro pieno di possibilità. A New Moon si sente a casa, ma il mondo la chiama ed è giunto il momento di capire se il suo sogno di diventare scrittrice è destinato a realizzarsi. C’è però anche un altro sogno che Emily accarezza mentre affronta il delicato passaggio da bambina a donna. Riguarda un certo amico d’infanzia verso il quale comincia a provare sentimenti nuovi, tanto profondi e delicati, quanto sconosciuti e misteriosi.

L . M . Montgomery

capelli rossi, primo di una serie di otto romanzi, tutti pubblicati da

2

E M I LY CRE SCE

il vero capolavoro della Montgomery.

ISBN 978-88-3624-316-7

Immagine di copertina: © Ildiko Neer / Trevillion Images Progetto grafico: Camille Barrios / ushadesign

Consigliato dai ai anni

12 99

€ 13,90

E MILY CRESCE

“L’aria fresca era intessuta di voci seducenti, quella intermittente delle gocce d’acqua che cadevano dai rami degli aceri alle loro spalle, quella misteriosa della Donna del Vento tutto intorno alla chiesetta bianca, la voce lontana e intrigante del mare e un’altra ancora più sottile e preziosa: la voce flebile, remota e distaccata della notte”.

Lucy Maud Montgomery traduzione di Angela Ricci

Quando torno da scuola devo sbrigare le faccende e mi rimane solo la sera per studiare, perciò non mi restano momenti per scrivere. So che zia Elizabeth e zia Ruth si sono accordate su questo, ma io devo scrivere, perciò la mattina mi alzo all’alba, mi vesto, mi metto la giacca – le mattine adesso sono freddissime – e mi siedo a scrivere per una preziosa ora. Non volevo che zia Ruth lo scoprisse per caso e mi dicesse per l’ennesima volta che sono falsa, perciò gliel’ho detto. Lei mi ha fatto capire che la trovava una follia e che probabilmente sarei finita in manicomio, però non me lo ha proibito, immagino abbia pensato che non sarebbe servito a niente. E infatti è così. Io devo scrivere, non posso farne a meno. Quell’ora grigia del mattino è la più bella di tutta la giornata per me.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.