La magia dell’antica leggenda mediterranea rivive nella splendida versione di Raffaele La Capria, con i raffinati disegni di Vincenzo Del Vecchio.
Vincenzo Del Vecchio (Caserta, 1989) si è laureato in architettura con una serie di illustrazioni ispirate a Le città invisibili di Italo Calvino. Dal 2017 si occupa di illustrazione a tempo pieno lavorando nel mondo dell’editoria e non solo. Insieme a Marino Amodio ha già pubblicato con Gallucci gli albi illustrati Terraneo, Gli abitanti delle nuvole e Alva che rubò le stelle.
5 99
disegni di Vincenzo Del Vecchio
Consigliato dai ai anni
COLAPESCE
COLAPESCE
Raffaele La Capria (Napoli, 1922) è uno dei maggiori scrittori italiani contemporanei. Sceneggiatore, traduttore, autore di romanzi e saggi, ha spesso posto al centro delle sue storie la città natale, lasciata in gioventù per trasferirsi a Roma, e l’amore per il mare. Come in questa favola, pubblicata per la prima volta nel 1974, scritta per la figlia Alexandra, in cui racconta la leggenda dell’uomo-pesce che da secoli si tramanda in tutto il Mediterraneo.
Raffaele La Capria Raffaele La Capria
Cola era un ragazzino come tutti gli altri, ma gli piaceva starsene a mare dalla mattina alla sera. Un giorno la madre, che era un po’ strega, gli aveva gridato: “Pesce devi diventare!” E piano piano, Cola cominciò a sentirsi pesce…
disegni di Vincenzo Del Vecchio