Le buffe vite degli scrittori

Page 1

CMYK

Esecutivo 140x210mm

18mm

Conosci Manzoni? Quel tipo che dà il nome a un mucchio di piazze? Ebbene, sapevi che aveva il terrore proprio delle piazze? E che non era neanche il più strambo tra i grandi scrittori che studi a scuola? Leopardi, per dire, si abbuffava di gelati. E Virginia Woolf, che i tuoi di sicuro adorano, sentiva le voci. Dai, comincia a leggere: scoprirai le assurde (e buffissime) follie dei grandi autori della letteratura. Divertimento da matti assicurato! «Miguel de Cervantes non ebbe cinque minuti di tempo libero nell’arco di tutta la propria esistenza. Una mattina del 1547 nacque in piedi, pronto a correre, ed entro mezzogiorno aveva già detto la sua prima parola». ANDR E A MICALONE (1990) vive a Pescara. A otto anni ha scritto in segreto il suo primo libro (che definisce “un’orribile copia di Jurassic Park”) e da allora non ha più smesso di consumare inchiostro, nel tentativo di emulare i suoi inarrivabili punti di riferimento. Ha pubblicato racconti e romanzi per adulti e per ragazzi. L’ironia di questo suo manuale è sottolineata dalle caricature di IVAN BIG AR ELL A (Vicenza, 1984), illustratore e fumettista poliedrico e di grande esperienza.

Consigliato dagli ai anni

11 99

€ 12,50


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.