Perché Anna Frank è una scrittrice di fama mondiale?
Le sue parole e il suo acume non solo hanno fatto conoscere a milioni di persone l’orrore della guerra e la malvagità della persecuzione razziale, ma ci mostrano anche come bontà e speranza possano prevalere persino nei momenti più cupi.
Scopri la storia eccezionale di Anna e del diario che ha aperto gli occhi al mondo.
Della stessa serie: Leonardo da Vinci, Marie Curie, Nelson Mandela, Charles Darwin e Frida Kahlo.