irpiniaoggi_170512al-gesualdo-si-presenta

Page 1

Al Gesualdo si presenta il parco letterario Francesco De Sanctis - IRPINIAOGGI.IT - Q Giovedì 17 Maggio 2012 12:13

Rinasce il Parco Letterario Francesco De Sanctis. Nato nel 1999, il Parco, dedicato al grande critico irpino, si appresta a vivere una seconda fase di sviluppo, attraverso un ciclo di iniziative culturali volte alla valorizzazione del territorio irpino. Completate tutte le attività di sperimentazione, che hanno portato all’elaborazione condivisa del progetto, si presenta al pubblico il piano operativo della nuova edizione del Parco Letterario Francesco De Sanctis che vede tra i suoi partner anche il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino. Il 19 maggio 2012 (Teatro Carlo Gesualdo, Avellino) è prevista la presentazione del progetto promosso dal GAL CILSI. Parteciperanno all'iniziativa in particolare il Presidente del GAL CILSI Agostino Pelullo, il Coordinatore del GAL Mario Salzarulo, Paolo Saggese e Leandro Pisano, componenti del gruppo che ha curato il progetto, l’onorevole Gerardo Bianco, che è un autorevole conoscitore dell’opera di Francesco De Sanctis, il Sindaco di Avellino, Giuseppe Galasso, i Sindaci dei Comuni aderenti al Parco, il Presidente del Teatro Gesualdo Luca Cipriano, i partner istituzionali, sociali e culturali dell'area Alta irpinia. In particolare, Mario Salzarulo ha dichiarato: “La rinascita del Parco Letterario Francesco De Sanctis, che abbiamo voluto con la nostra consueta caparbietà, rappresenta uno dei modi migliori per valorizzare le risorse materiali e immateriali dell’Irpinia”. “Il Teatro Carlo Gesualdo continua nella sua politica di sostegno alle attività culturali promosse nel territorio irpino - ha affermato il Presidente Cipriano - ed entra con piacere a far parte del Parco letterario Francesco De Sanctis, perché rappresenta un progetto di marketing territoriale vincente, da sostenere e valorizzare”. Il “Parco Letterario Francesco de Sanctis”, inserito nel Piano di Sviluppo Locale per l’area territoriale dell’Alta Irpinia (finanziato nell’ambito Asse 4 - LEADER del PSR Campania), conferma il suo obiettivo primario di favorirne lo sviluppo territoriale anche attraverso il racconto dei luoghi con l’organizzazione di attività immateriali quali convegni, eventi, visite guidate (i viaggi desanctisiani) nei luoghi della letteratura, laboratori culturali e artistici, incontri gastronomico-letterari (narratori e cannaroni).

1/1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.