Logo dinamico museo MAAe

Page 1

Griglia geometrica di costruzione

01
BRAND BOOK MAAe LOGO DINAMICO

Griglia geometrica di costruzione

01

Lettere riconoscibili nella costruzione geometrica

02
MAA e

Positivo e negativo

03
04
Prove colore
05
06 Font MAAe Tw Cen MT Condensed Extra Bold Traccia : 60pt ABCDEFGHI JKLMNOPQR STUVWXYZ abcdefghijklm nopqrstuvwxyz 0123456789

Zona di esclusione MAAe

Distanza minima di leggibilità

07
08 Distanza tra logo e naming MAAe

Ridimensionamento

09
MAAe
MAAe MAAe
10 Misura minima 3,1389 cm 88,976 px 3,6959 cm 104,765 px MAAe MAAe

Usi impropri

Non inserire altri loghi all’interno dello spazio minimo di leggibilità

Lo sfondo deve essere o bianco o con colori molto chiari in modo che non si confonda

Non deformare

Non ruotare tutto il marchio

Non cambiare inclinazione al logo

Non utilizzare solo un colore unico

11
NO
NO MAAe MAAe MAAe MAAe MAAe MAAe MAAe MAAe
NO NO NO NO

LOGHI DEFINITIVI

12

LOGO DINAMICO

Per creare questo logo ho deciso di fare una costruzione geometrica utilizzando i cerchi, sistemandoli finchè il risultato mi facesse emergere le lettere “MAAe”. Successivamente ho evidenziato le lettere così da riuscire a renderle visibili a tutti e facilmente individuablili. Ho fatto successivamente il positivo e negativo, per capire come il logo potesse funzionare meglio e utilizzando il cerchio cromatico di Itten ho scelto i colori, studiandone il sigificato, per renderli più efficaci in base al messaggio che dovevano comunicare.

Ho fatto le prove colore necessarie, finchè non ho trovato quelle che per me potessero funzionare meglio. Ho anche deciso la distanza che il mio logo dovevea avere dal naming, prendendo un pezzo e utilizzando quella misura, e ho anche delineato la zona di esclusione che garantisce la leggibilità, è la distanza minima di sicurezza.

Questa idea di logo mi è venuta in mente dopo attente valutazioni, perchè è facilmente adattabile ad ogni variazione, alle nuove mostre e ad ogni tipo di necessità, cambiando il colore in base al suo significato.

Il colore nel mio logo parla utilizzando il colore che è la sua parte fondamntale e ne comunica il messaggio.

13
RGB :53 66 148 CMYK : 93% 80% 0% 0% #354294 RGB : 71 78 156 CMYK : 84% 74% 0% 0% #474E9C RGB : 116 117 182 CMYK : 62% 55% 0% 0% #7475B6 RGB : 173 168 212 CMYK: 37% 35% 0% 0% #ADA8D4 RGB : 215 213 236 CMYK : 18% 16% 0% 0% #D7D5EC

Logo per la mostra permanente

MAAe

COLORE BLU

La scelta del colore blu è dettata dal fatto che è uno dei colori più amati e rappresenta la calma, l’onestà, la fiducia e la stabilità.

Il blu chiaro ha un’accezione più fresca e stimola la tranquillità, mentre il blu scuro invece esalta l’affidabilità e la forza.

Il colore blu è uno dei colori destinati al branding, nell’immaginario comune è il colore per qualcosa di intelligente, classico e giusto.

In alcuni contesti, viene identificato anche per l’innovazione e la creatività.

Inoltre, molti considerano il blu come il colore più ricco in assoluto, in grado di infondere una sensazione di massima completezza.

Il blu è, in generale, il colore più scelto per il logo delle aziende in tutto il globo.

Il blu, colore dominante di marchi come Ford, Facebook e Nivea, evoca costanza, calma, professionalità e fedeltà. Indica inoltre ordine, tecnologia, forza di mercato e unità.

Molto utilizzato da compagnie bancarie e brand che vogliono dare una visione di sé rassicurante e stabile.

15

Griglia geometrica di costruzione

136 21
123
170
RGB :231
CMYK : 6% 54% 96% 0% #E78815 RGB :235 162 70 CMYK : 6% 42% 78% 0% #EBA246 RGB : 239 187
CMYK : 6% 31% 57% 0% #EFBB7B RGB : 246 210
CMYK: 4% 21% 37% 0% #F6D2AA GB : 252 226 217 CMYK : 0% 16% 14% 0% #FCE2D9

Logo per mostra temporanea o evento

COLORE ARANCIONE

L’arancione è stata la mia scelta perchè è simbolo di libertà, gioventù, novità e ottimismo.

Nel marketing viene molto utilizzato, è a metà tra il rosso e il giallo, è simbolo di positività, energia ed entusiasmo, si avvicina molto ai giovani.

Viene utilizzato per richiamare l’attenzione dell’utente, ma soprattutto per coinvolgere e per cercare interazione.

Come il rosso stimola l’energia, ma senza aggressività, il che lo rende più divertente. È adatto anche per risaltare gli elementi grafici, essendo molto usato nelle culture orientali richiama anche positività, altruismo ed empatia.

I brand che lo usano sono giovanili, energici e trasmettono un messaggio molto fresco e moderno.

MAAe

Nelle sue forme tenui, può essere associato con la terra e con l’autunno, essendo asssociato con il variare delle stagioni, l’arancione può anche rappresentare il cambiamento e il movimento, è un colore dinamico, ed è il messaggio che ricercavo nel colore visti i continui cambiamneti di mostre.

17

Griglia geometrica di costruzione

RGB :0 0 0 CMYK : 91% 79% 62% 97% #000000 RGB : 101 101 100 CMYK : 56% 46% 45% 34% #656564 RGB : 201 201 201 CMYK : 25% 18% 19% 1% #C9C9C9 RGB : 240 240 240 CMYK: 7% 5% 6% 0% #F0F0F0 RGB : 255 255 255 CMYK : 0% 0% 0% 0% #FFFFFF

Logo per mostra di fotografia del 900

COLORE NERO

Il nero viene solitamente collegato al concetto di lusso ed è inoltre un colore molto versatile e che, con la giusta esposizione, può essere anche moderno e pacato.

Appare quindi come il colore più gettonato nelle scelte.

Questo logo è stato creato appositamnente per la mostra di fotografia del 900, che chiaramente richiama subito al bianco e nero. La fotografia in bianco e nero risale alle origini della fotografia, i grandi fotografi del 900 hanno trovato nella fotografia in bianco e nero grande fonte d’ ispirazione artistica e fotografica, tant’è che ancora oggi molti servizi fotografici dedicati a mostre o reportage fotografici vengono sviluppati e stampati in bianco e nero.

MAAe

19

Griglia geometrica di costruzione

RGB : 206 70 119 CMYK : 15% 84% 26% 3% #CE4677 RGB : 231 136 21 CMYK : 6% 54% 96% 0% #E78815 RGB : 236 228 45 CMYK : 13% 0% 87% 0% #ECE42D RGB : 104 185 222 CMYK: 59% 10% 7% 0% #68B9DE RGB : 152 71 149 CMYK : 49% 82% 0% 0% #984795

Logo per il laboratorio dei bambini

MAAe

MIX COLORI

Questa scelta viene collegata anche a quella della bandiera della pace e rappresenta inclusività, informalità, apertura e diversità. I brand che la usano vogliono dimostrarsi aperti, multietnici ed inclusivi comunicando un forte messaggio etico oltre che professionale.

Io ho fatto questa scelta soprattutto perchè i fruitori sono i bambini e per attirare la loro attenzione servono colrori accesi e brillanti.

Io ho creato questo mix di colori giocando con le collocazioni e contrasti.

giallo: evoca positività, codardia e la luce del sole.

rosa: evoca innocenza, morbidezza e salute.

arancione: evoca esuberanza, divertimento, allegria e caldo.

azzurro: evoca autorità, dignità, sicurezza e fedeltà.

viola: evoca raffinatezza, spiritualità, lusso, regalità e mistero.

21

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.