Pieghevole

Page 1

Il GAC per il mare: per la valorizzazione sostenibile di questa risorsa fatta da coscienza critica, innovazione e tutela della tradizione.

GOVE

RNAN

INNOVAZIONE

CE

LUOGHI

I RTUOS I V I T I CIRCU

Bagnara Calabra Gioia Tauro Palmi Scilla Seminara San Ferdinando Villa San Giovanni

SEDE LEGALE via Nazionale, 16 89011 Bagnara Calabra

PO TEN ZIA LITÀ

Lo Stretto è un luogo identitario, il luogo del Mito raccontato da Omero nell’Odissea e citato da Virgilio nell’Eneide, di Scilla e Cariddi; un luogo in cui il mutare del paesaggio, tra boschi e scogliere, tra armacie e Mediterraneo, ci stupisce ogni giorno.

SEDE OPERATIVA via del Torrione, 96 89125 Reggio Calabria

Tel/Fax 0965-897939 - gacdellostretto@batir.it PEC: gacdellostretto@pec.it - C.F. 92080020800 www.gacdellostretto.it facebook.it/GACdelloSTRETTO

REGIONE CALABRIA Assessorato Agricoltura Foreste e Forestazione

Misura 4.5

Investiamo per un’attività di pesca sostenibile


Il GAC per le comunità costiere: per la loro cultura marinara fatta di pesca, fatica, volti induriti dal sale e prodotti genuini.

CO N SA P E V O L E Z

ONE

I IVIS

D CON

TRAD IZ IO NI

ZA

SV I LU

OC CU

NE

IVE

CO M U N ITÀ LO CA LI

Z AT

CULTURA

RS E

PA Z

ION

E

PPO

TERR ITORI

O

ES

PE

RI

EN

ZA

PRODUZIONI

TECNICHE

NIZ

RI S O

PARTECI PAZIONE

E

IBILIZ ZAZI O

RG A

ZION

SENS

TÀ O

DIVER SIFICA

orientati uno al produttore, l’altro al consumatore e quindi al mercato. Nel rispetto delle competenze attribuite al GAC, la creazione e l’utilizzo di marchi ed etichette per comunicare l’origine e la territorialità dei prodotti nonché la qualità dei prodotti e la sostenibilità dei processi, rappresenta un’opportunità per la filiera della maricoltura e tutela positivamente il produttore ed il consumatore. Il produttore può trarre vantaggio dal miglioramento dell’immagine del prodotto, dalla razionalizzazione del settore e dal miglioramento dei margini di profitto, mentre il consumatore, identificando nel brand una garanzia di riconosciuta qualità, coglie maggiore sicurezza nei prodotti. Il GAC persegue, come obiettivo, l’incremento dell’occupazione, sostenendo la diversificazione delle attività lavorative legate al mare e la promozione delle numerose attività di carattere più propriamente turistico, rese possibili dalle caratteristiche storicoambientali del territorio.

Il GAC per lo Stretto, uno sviluppo indispensabile.

PROF ES SI ON AL ITÀ

AC I CAP

VALORIZZAZIONE

Il GAC (Gruppo di Azione Costiera) innesca processi virtuosi di sviluppo locale duraturi e sostenibili attraverso la realizzazione di interventi nella filiera della pesca e dell’acquacoltura che riducano le problematiche connesse alle attività ittiche di quest’area. Il Gruppo Azione Costiera, infatti, riconosce la necessità di operare trasversalmente su due livelli

PROMOZIONE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.