VADEMECUM PER GLI INSEGNANTI "IN CLASSE HO UN ALUNNO DSA"

Page 4

Abbiamo inserito anche la disprassia e la disnomia perchè spesso sono associati agli alunni Dsa ... sappiamo che per Dsa si intende Dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, ma dato che spesso molti insegnanti cii hanno chiesto consigli anche per la disprassia , abbiamo ritenuto utile inserire condìsigli anche per loro.

“è un disturbo della coordinazione e del movimento intenzionale finalizzato (azione) che può anche influenzare il modo di apprendere un bambino a scuola” (dott.ssa Roberta Leonetti, neuropsichiatra)

La dislessia, comportando un difetto nei meccanismi di automazione, molto spesso è associata alla disnomia, ovvero alla difficoltà di “recuperare la parola”, di trovare nei magazzini della memoria , i termini adatti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
VADEMECUM PER GLI INSEGNANTI "IN CLASSE HO UN ALUNNO DSA" by Gabriella Nanni - Issuu