Torta
di ricotta
INGREDIENTI: Per la pasta per propati 500 g di farina 150 di miele millefiori 150 di zucchero 50 g di strutto 20 g di cacao un pizzico di lievito la buccia di un limone feminielle del Gargano la buccia di un arancia bionda del Gargano cannella e chiodi di garofano acqua q.b. Per il ripieno 1 kg di ricotta bovina podolica 350 g di zucchero 6 uova + 1 la buccia di un’ arancia bionda del Gargano un bicchiere di liquore strega PROCEDIMENTO: In una pentola mescolate miele,cacao, zucchero e mezzo bicchiere di acqua e fare intiepidire leggermente sul fuoco. Mettere la farina, il cacao, il lievito, le spezie su un piano di lavoro, formare una fontana e versare al centro il composto di miele e zucchero, aggiungere lo strutto e impastare il tutto. Se l’impasto risultasse difficile da lavorare aggiungere un altro po’ di acqua. Conservare coperto da un canovaccio. Passare la ricotta al setaccio fine, incorporare le uova, una alla volta, aggiungere lo zucchero, poi il liquore e infine la buccia grattuggiata dell’ arancia. Stendere l’impasto in una teglia, con i bordi alti, di circa 30 cm. Riempirla con la crema d ricotta, prendere l’uovo rimasto e sbatterlo leggermente, spennellare la superfice della torta delicatamente. Infornare 180° per 30 min. Aspettare che la torta si sia raffreddata completamente prima di sformarla. Se avanza un po’ di impasto fate i taralli alla cannella detti anche poporati. Formate delle ciambelle e infornate a 180° per circa 40 muniti, la cottura dipende molto dalla dimensione del tarallo.
G2KITCHEN | APRILE 2011 - 55