ALLA SCOPERTA DEL CUORE MARINO DELLA MITTELEUROPA
Il percorso • Grignano • Castello e Parco di Miramare • Trieste
Elegante “avamposto” della città di Trieste, ne annuncia tutta la bellezza. Così, protendendosi sul mare con la sua candida grazia. Il Castello di Miramare è un edificio eclettico costruito a metà Ottocento. Per raggiungerlo, potete ormeggiare - quando il tempo lo consente - nel lato esterno del molo del porticciolo di Grignano. Qui, attraverso una scalinata, si accede al suggestivo Parco Storico del Castello di Miramare, dove vivono piante e alberi provenienti da tutto il mondo. Si arriva poi al castello, teatro della storia d’amore tra Carlotta del Belgio e l’arciduca Massimiliano d’Asburgo, interrotta dalla tragica morte del nobile in Messico. All’interno ammirerete gli
appartamenti privati, le stanze dedicate agli ospiti, la ricca biblioteca e la magnifica Sala del trono, con i ritratti dei componenti della famiglia degli Asburgo. Trieste è raggiungibile via barca da Grado con la linea marittima che collega le principali località del Golfo di Trieste, inoltre è attiva tutto l’anno la linea marittima che collega Trieste con Muggia. Ai piedi del promontorio, invece, è situata l’Area Marina Protetta di Miramare, primo parco marino istituito in Italia, dove si effettuano immersioni e visite guidate di seawatching, che permettono di osservare una notevole varietà di ambienti. Ospitato nelle ex Scuderie del Castello di Miramare, il BioMa, l’interessante Museo im39