Fb165 aprile 2014

Page 1

WW.FUORIBINAR

IO . O

ALE DI STRADA N R

W

AUTOGESTITO E AUTOFINANZIATO - N. 165 APRILE 2014 - OFFERTA LIBERA -

RG - SPED. ABB. POSTALE ART. 2 COmmA 20/CL 662/96 - FIRENZE - GIO

UNA NUOVA RADIO PER UNA NUOVA RESISTENZA Cosa significa oggi Resistenza? In senso letterale, significa far fronte contro qualcosa che tende a modificare l’impianto di diritti che decenni di lotte popolari hanno conquistato al nostro Paese. La Resistenza, in questo modo, si configura come un’attività tesa a salvaguardare la natura e l’assetto della nostra vita democratica. Le regole del vivere associato, le istituzioni, ovviamente, ma prima ancora il loro ruolo definito in conformità con quella sovranità popolare sancita dall’articolo 1, comma secondo. Resistenza dunque, oggi, significa essenzialmente difesa della Costituzione. Strenua, radicale, senza compromessi. Difesa della Costituzione in quanto espressione dell’altra Resistenza, quella storica, che, lottando contro il fascismo ed il nazismo, seppe ridare dignità e speranza al nostro Paese. Tuttavia la Costituzione, che della

Resistenza e della guerra di libera- ché, a settant’anni dalla lotta partizione rappresenta l’esito più alto, giana, oggi più che mai è necessario oggi più che mai è ‘senza voce’ e far rinasce un mezzo di comunicazione (una radio, dunque in pericolo: non per la si insegna

nelle scuole, il dibattito pubblico ne prescinde, le istituzioni se ne allontanano e la stessa politica ne fa scempio quotidiano. Soprattutto, i cittadini non ne conoscono la valenza progressista e di salvaguardia dei loro diritti. Addirittura c’è chi fa credere loro che conservarla sia un ostacolo al loro benessere. Ecco per-

s u a valenza anche simbolica di voce che parla nel deserto e chiama a raccolta) che possa colmare questo vuoto, facendo della Costituzione non solo il proprio riferimento ideale ma addirittura la propria linea editoriale. La Carta a cui riferirsi in ogni sua attività. Radio Cora - che prende idealmente

il testimone dell’emittente clandestina che fu ‘voce’ dei partigiani fiorentini nella fase più calda della guerra di Liberazione- rinasce dunque perché si avverte l’esigenza di una nuova ‘liberazione’, poggiata sui valori della nostra Costituzione. Una radio libera, indipendente, che trasmette dal Web e si autofinanzia per non essere ‘schiava’ di nessuno. Una radio che informi, intrattenga, racconti, a partire dai territori, in chiave popolare e radicale. Radio Cora ha bisogno di voi! 10 euro all’anno per non spegnere un sogno: quello di riallacciare, intorno alla nostra costituzione, i fili della nostra rinascita democratica. Per contributi ed informazioni info@radiocora.it Vi aspettiamo

Numero moNotematico: Speciale

Ogni diffusore di Fuori Binario DEVE avere ben visibile il cartellino dell’autorizzazione come quello qui a fianco.

Il giornale ha un costo di produzione di € 0,70 e viene venduto a offerta libera, qualsiasi richiesta di denaro oltre quello che decidete di offrire non è autorizzata.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.