FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono
GIANNOTTI FULVIO VIA STROBEL 3, MILANO, 20133 +39 338 116 7368
Fax E-mail Nazionalità Data di nascita
fulvio.giannotti91@gmail.com italiana 11/03/1991
ESPERIENZA LAVORATIVA • Date • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità
1/1/2017 – 6/7/2017 Lavoro autonomo
• Date • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità
6/2/2017 – 31/3/2017 Politecnico di Milano, Via Bonardi 3, 20133, Milano
• Date • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Pagina 1 - Curriculum vitae di GIANNOTTI, Fulvio
Museografia ed allestimento Curatore, Autore del materiale esposto, editore delle grafiche e del catalogo Curatela della mostra “Urban Glitch – Alterazioni del patrimonio storico napoletano”, realizzata insieme al collega Michele Palumbo. Svoltasi nei mesi di luglio ed agosto, presso il Palazzo delle Arti di Napoli, l’allestimento ha messo in mostra il lavoro di tesi magistrale riguardante le pratiche abitative non autorizzate nel centro storico di Napoli. ( http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/33105 ) ( https://www.facebook.com/urbanglitchnapoli )
Università, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Tirocinio Extracurricolare Affiancamento alle attività del gruppo di ricerca TamcLab, guidato da Federico Zanfi, Francesco Curci (Politecnico di Milano) ed Ernico Formato (Federico II di Napoli). Le principali mansioni svolte sono state lo sviluppo di un sito in formato Wordpress riguardante l’attività del laboratorio, la cura delle infografiche di ogni incontro ufficiale del gruppo di ricerca ed infine la redazione di un saggio, riguardante un lavoro eseguito dal sottoscritto insieme ad un collega, da pubblicare prossimamente su un volume.
1/5/2016 – 31/5/2016 Comune di Bassano del Grappa Urban branding, visual design