Il giornale sulla cultura del pane
del Panificio Franziskaner
PRIMAVER A 2019 NUMERO 3
Copia gratuita www.franziskanerbaeckerei.it
ADDIO INVERNO
LE BONTÀ DELLA BELLA STAGIONE
Aria di PRIMAVERA Cari lettori, fuori si avverte già un piacevole tepore. Viene voglia di prendere la bicicletta e cominciare a pedalare o, scarponcini ai piedi, andare a camminare. La meta? Dipende dai gusti, l’importante è godersi l’aria pura e la primavera. Come esperto di snack del Panificio Franziskaner mi occupo di offrirvi appetitosi spuntini per le vostre gite nella natura. Quali sono le provviste migliori da mettere nello zaino? La primavera fa venire voglia di cibi freschi e leggeri ma uno spuntino equilibrato deve fornire un apporto di energia lento e costante. Il pane integrale è perfetto per questo scopo, perché non fa impennare il tasso glicemico all’improvviso e per breve tempo ma al contrario fornisce un’energia duratura. Inoltre contiene vari minerali, come il magnesio e il calcio, di cui il nostro corpo ha bisogno quando pratichiamo sport. In ogni caso va ricordato che è necessario bere sempre molta acqua, tè o bevande simili per compensare la perdita di liquidi dovuta alla traspirazione. All’interno del giornale troverete quattro idee per preparare golose e sane creme spalmabili, ideali non solo per un’escur-
sione in montagna ma anche per il pranzo di tutti i giorni. E vi indico anche quale sia il pane più adatto con cui gustarle. Perché per il pane funziona un po’ come per il vino o la birra: se per gli asparagi in salsa bolzanina l’abbinamento migliore è un Sauvignon o un Pinot Bianco e per una pizza margherita è una birra Lager o Weiss, allo stesso modo i veri intenditori sanno quale tipo di pane si sposi bene con un determinato sapore, che sia delicato o deciso, dolce o amarognolo. In questo numero parliamo anche di tradizioni pasquali e del pane speciale che sforniamo al Franziskaner in queste settimane. E per la gioia dei bambini scopriamo insieme l’“erbetta pasquale”, un’usanza tradizionale polacca che
ERICH PFITSCHER LAVORA DAL 2007 NELLA CUCINA DEL PANIFICIO FRANZISKANER COME ADDETTO AGLI SNACK
consiste nel far crescere nel giro di tre-quattro settimane, partendo dai semi di cereali, una verde erbetta per le decorazioni pasquali. Queste giovani piantine non servono solo come ornamento ma si possono mangiare e fanno anche molto bene: contengono molta clorofilla che rinforza il sistema immunitario, favorisce la produzione di sangue e ha proprietà antinfiammatorie. L’erbetta di semi di grano e di orzo è anche ricca di ferro, di vitamine A, C, E e di vari tipi di vitamina B. Vi consiglio di assaggiare uno smoothie con l’erbetta pasquale. Insieme a banane, arance o mele, che ne addolciscono il sapore aspro, piace anche ai bambini. Erich Pfitscher Esperto di snack