Il giornale sulla cultura del pane
del Panificio Franziskaner
AUTUNNO 2020 NUMERO 7
Copia gratuita www.franziskanerbaeckerei.it
uardo Uno sgtrina in ve rire p per sco
EL L’ARTE D E IER PANETT
Benvenuti al
Nuovi PUNTI
DI VISTA, L’IMPEGNO di sempre Care lettrici, cari lettori, gli ultimi mesi hanno lasciato segni profondi nelle vite di tutti noi. Molti gesti quotidiani che davamo per scontato, all’improvviso non lo erano più: un semplice abbraccio, una tazza di caffè bevuta in compagnia, una passeggiata con gli amici, e persino alzarsi la mattina per andare al lavoro, erano solo alcune di una lista infinita di cose alle quali abbiamo dovuto rinunciare.
JÜRGEN PFITSCHER, RESPONSABILE GESTIONE E MASTRO FORNAIO DEL PANIFICIO FRANZISKANER
Tra queste anche il piacere del pane appena sfornato dal panettiere: la raccomandazione era quella di uscire di casa il meno possibile, solo in caso di stretta necessità.
zione che ci siamo resi conto di quanto sia importante il lavoro del panettiere, all’apparenza invisibile, per la nostra vita quotidiana.
di partenza del nostro “corriere del pane” che, sfrecciando per tutta Bolzano, rifornisce di pane fresco le nostre filiali, anche nel pomeriggio!
L’emergenza coronavirus ci ha costretti ad affrontare grandi difficoltà e sacrifici, ma ci ha anche insegnato a guardare il mondo con occhi nuovi: abbiamo imparato sulla nostra pelle che niente va dato per scontato, nemmeno i dettagli apparentemente più semplici, come il profumo di una rosetta dalla crosta croccante, l’aroma di una pagnotta venostana, la fragranza di un panino all’uvetta… perché sono proprio queste le piccole gioie della vita. Inoltre è in questa situa-
L’idea che si cela dietro la vetrina del nostro nuovo PAN.ATELIER è quella di dare visibilità a un mestiere così ricco di tradizione come quello del panettiere. Passando davanti al nostro panificio a vista, grandi e piccini possono osservare come mescoliamo gli ingredienti, lavoriamo l’impasto, diamo forma alle nostre pagnotte, trecce e altre prelibatezze e, infine, come ci si illumini il viso per un semplice pasticcino ben riuscito. Il PAN.ATELIER è inoltre il punto
Il percorso verso l’inaugurazione del PAN.ATELIER è stato lungo e irto di ostacoli, ma le difficoltà sono ampiamente ricompensate dal grande successo che stiamo riscuotendo. Grazie di cuore per il vostro appoggio! Vi aspettiamo! Jürgen Pfitscher