Indice
Viatico
pag.
9
Avvertenze
»
10
1. L’oggetto Il rapporto fra organizzatore teatrale-musicale e artista nelle istituzioni
»
11
2. Gli archetipi L’impresario lirico e il capocomico di prosa fra Settecento e primo Novecento
»
18
3. Il modello La storia professionale di Paolo Grassi come inizio dell’organizzazione teatrale moderna in Italia
»
59
4. Gli scritti I principali saggi di organizzazione teatrale-musicale e di economia dello spettacolo degli ultimi decenni
»
85
Intermezzo Un intervento di Lucio Argano
» 139
5. Opinioni altrui Interventi di: Antonio Calenda, Fioravante Cozzaglio, Fiorenzo Grassi, Marco Tutino, Walter Vergnano
» 143
5