Dai blog

Page 4

4 Punti per la Guarigione anticorpi.info/2013/06/4-punti-per-la-guarigione.html

di Frankpro Propongo qui un sistema collaudato, ma sottile direi, di auto-guarigione che mi è stato trasmesso nel tempo da alcuni Spiriti Guida. Non entro nel merito della bontà del metodo, perché esso non è scientifico, cioè non è dimostrabile, né ripetibile, poiché si basa solo sulla capacità soggettiva, personale, di entrare in sintonia profonda con questi quattro semplici elementi, interconnessi ed inscindibili tra di loro, ed applicarli. Il primo elemento si chiama “inversione del nomina sunt consequentia rerum”, ed è stata la scoperta più sorprendente che ho fatto, circa il metodo. Assomiglia un po' al detto popolare “se non lo conosci non può farti male”, ma in quel caso si tratterebbe di ignorare per ignoranza, in questo caso invece si tratta di ignorare, proprio per Conoscenza! Cioè, dato che in questo universo sappiamo che le cose diventano tali, cioè reali e tangibili, solo dopo che lo Spirito le abbia nominate, allora, proprio al fine di evitare che esse si manifestino, fatte e compiute, nella nostra realtà, allorché si abbia la percezione dell'avvento di una malattia nella nostra vita, è estremamente importante il fatto di rinunciare a nominarla! Non mettersi lì ad analizzarla e a scandagliarla, al fine di individuarla scientificamente e affibbiargli un nome: questo significa anche rinunciare a fare le analisi mediche! La logica di questo assurdo comportamento anti-scientifico sta proprio nel fatto che in questo universo vige la Legge per cui tutto ciò che viene nominato (e di conseguenza immaginato) viene ad esistere nel momento stesso in cui viene nominato. Anche se solo su un piano sottile inizialmente. Dopodiché subentra la latenza, cioè il periodo di incubazione in cui, dal mondo sottile, dietro nostri ripetuti richiami, quella cosa si manifesta nella nostra realtà. Il secondo punto consiste soltanto nel rinunciare alla paura. Non dico che sia facile ma questo sentimento va assolutamente messo da parte, al fine di guarire. Meno ci si interessa al proprio male, più lo si lascia in disparte nel più completo disinteresse, e più la paura della malattia – figlia della paura della morte – non si affaccerà nelle nostre vite. Qual'è l'opposto della paura? Il coraggio. Quindi occorre un semplice atteggiamento coraggioso di disidentificazione dal male. Ma attenti, perchè la paura è il sentimento più insidioso che c'è, è come l'olio bollente sulla terra fresca: vi cola dentro pure se la terra è compatta. Se dovete fare dell'autoanalisi veramente, cercate di mettere bene a fuoco se la paura vi sta dominando in maniera strisciante, fino a che punto e cosa potete fare per mollarla. Nella stragrande maggioranza dei casi basta indirizzare il cervello verso altre mete.

1/2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.