Il progetto qui presentato è la Tesi di Laurea Magistrale in Architettura che ho conseguito presso l'Università degli Studi di Palermo.
L’evoluzione della città contemporanea, insieme ai suoi stili di vita, porta con sé la domanda di come utilizzare quelle aree che, oggi in disuso, in passato hanno rappresentato dei punti nevralgici importanti. Le cave, importante luogo per la nascita della città, oggi si trovano ad essere uno degli emblemi del problema.
Il progetto si sviluppa a partire dal tema del percorso: volendo conservare la memoria di un luogo la cui forza e bellezza principale è stata la una capacità di rimanere una crosta di terra incontaminata, si sviluppano due percorsi rendendo fruibile l'area in maniera capillare animandone la presenza con gli stessi fruitori, dei veri spettatori di un museo a cielo aperto.