Cosolini Sindaco. Una questione di identità.

Page 1

Cosolini Sindaco. Una questione di identità. Il progetto grafico nella campagna elettorale di Roberto Cosolini .

Un progetto grafico determina in maniera fondamentale l’identità di un qualsiasi soggetto, che sia una brand, un’azienda, un evento o una singola persona. La costruzione di un’identità visiva si impone come una necessità fondamentale in una competizione elettorale, ben prima dei contenuti politici e strategici, perché diviene fondamentale strumento di riconoscibilità e corrispondenza tra candidato e i suoi valori, prospettive, tensioni. è un percorso lungo e complesso, che esige contemporaneamente la costruzione partecipata con il committente, parte attiva del progettare, ma anche fiducia e capacità di affidarsi nei confronti del designer. Un delicato equilibrio che è compito del progettista mantenere, conscio dell’importanza che ha una “questione di identità”.

1.Il metaprogetto. Prima dell’ideazione concreta dei layout da presentare al committente, il progetto vive una lunga gestazione seguendo un articolato percorso. Partendo dalla richiesta generica del cliente, la prima fase del lavoro ha elaborato e redatto tutti documenti necessari ad orientare strategicamente le successive fasi del lavoro e chiarire gli ambiti, i contenuti e gli obiettivi a tutti gli attori partecipanti allo sviluppo del progetto. Questa fase si è conclusa con la presentazione di un documento dettagliato, un briefing, che è divenuto il punto di partenza condiviso per la fase del progetto.

Il progetto grafico nella campagna elettorale di Roberto Cosolini.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cosolini Sindaco. Una questione di identità. by Francesco Furlan - Issuu