Bergamo vara il progetto ScuoleAperte

Page 1

PROGETTO SCUOLE APERTE documento di lavoro sulle progettualità avviate o in avvio negli Istituti Comprendivi 15 marzo 2018 BANDO CONCILIAZIONE Il progetto dell'alleanza del Comune di Bergamo "Tempi accoglienti per le famiglie" prevede quali azioni l'avvio di progetti pilota in alcuni quartieri cittadini, non raggiunti da altre misure che favoriscano la conciliazione, per garantire ai genitori lavoratori la copertura dei pomeriggi di chiusura della scuola o l'integrazione oraria pomeridiana in rete con le risorse territoriali e con il sostegno del terzo settore per l’organizzazione di servizi (es. possibilità del pranzo) e di proposte educative (es. laboratori, attività ludico-aggregative) adatte alle fasce d’età coinvolte. I progetti prevedono il consolidamento delle reti collaborative con le Associazioni e i Comitati Genitori oltre che connessioni con l'Area Minori e Famiglie dell'AT e con le realtà già presenti e attive nei quartieri. Elementi di attenzione: conciliazione (genitori lavoratori), non sovrapposizione con altri bandi e rete con altre progettualità (quindi bando periferie e progettualità contenuta nel bando sulla conciliazione Solco1), sostenibilità Il finanziamento è di € 28.000,00, complessivi per i sei IC, per l'anno scolastico '17/'18 e primi 4 mesi '18/'19. È prevista una compartecipazione economica complessiva dei genitori per almeno € 4.000,00. Il progetto deve chiudersi, con la verifica e valutazione, entro il 15 gennaio 2019. La gestione delle risorse economiche è posta in capo a quattro associazioni genitori (Donadoni, I Mille, Petteni e S. Lucia), a un'associazione Gruppo Scuola Insieme per l'IC Da Rosciate), a un IC (Camozzi). ISTITUTO COMPRENSIVO Camozzi Integrazione e proseguimento del laboratorio espressivo-teatrale “T’alidabo” in collaborazione con l’associazione Propolis, il CSC comunale e Spazio Momo. Tutti i giovedì dalle 16,30 alle 18,30 presso la scuola Giovanni XXIII. Integrazione e proseguimento del laboratorio di educazione alla teatralità “Armonia” in collaborazione con l’associazione Proponi e la Rete sociale di Valtesse S. Antonio. Da gennaio a maggio, con cadenza settimanale, per due gruppi della primaria, presso la scuola Rosmini. ISTITUTO COMPRENSIVO Da Rosciate

1

Plesso CODUSSI. Integrazione e proseguimento di “Pranzo insieme a scuola” e “Parliamo di…” per le prime della scuola secondaria. Momento conviviale (lunedì pomeriggio) del pranzo al sacco seguito da attività di gioco e di confronto. In collaborazione anche con il servizio territoriale Minori e famiglie, la Rete sociale di Borgo S. Caterina, l’oratorio e la comunità Agathà.

bando sulla conciliazione - DGR n. 6300/2017 Azione 9.3.3 del POR FSE 2014-2020 - avente a capofila il Consorzio Solco Città Aperta e partner il Comune di Bergamo, che vede il coinvolgimento di 4 Istituti Comprensivi (IC Muzio in relazione al quartiere Villaggio degli Sposi, IC Mazzi per il quartiere S. Tomaso, l'IC I Mille per il quartiere di Longuelo, l'IC Camozzi per i quartieri di Monterosso e di Valtesse-San Colombano)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Bergamo vara il progetto ScuoleAperte by Comune di Bergamo - Issuu