Giornalisti nell'erba 5°c

Page 1

Giornalisti Nell’erba gNe 11 Panta Rei πάντα ῥεῖ La nostra partecipazione a giornalisti nell’erba è ormai arrivata al quinto anno. Siamo cresciuti anche partecipando a questo bel progetto dalla prima ed ora siamo in quinta primaria. Partecipiamo a questo progetto ogni anno perché tanti piccoli e grandi giornalisti sparsi per l’Italia, e non solo, tentatno di far diventare il nostro mondo un posto migliore e pulito. Certo Panta Rei che c’entra con l’ambiente è stata la nostra prima reazione alla lettura del tema con i nostri insegnanti. Come sempre abbiamo cercato di capire, spiegarci e spiegare cos'è panta rei. Panta rei (significato) “tutto si trasforma e nulla si distrugge”. Se è così cosa possiamo fare? Su cosa concentrarci? Il tema è certo il “riuso” lo sappiamo, carta, vetro e plastica è il minimo, lo sappiamo, anche se non tutti lo fanno. Dopo un confronto fra noi ecco l’idea, gli edifici. Alcuni di noi viaggiando nella zona sud-est di Roma si sono accorti che ci sono alcuni edifici abbandonati, quindi perché non cercare un modo per “riusarli”? Gli edifici abbandonati come case, fabbriche, e tanto altro le riutilizziamo per creare edifici per le persone senza un tetto e le persone che non hanno nulla, per creare luoghi di incontro come cinema e teatri e anche scuole progettate in modo diverso da quelle attuali (con aule grandi e laboratori nelle aule, spazi aperti al lavoro di gruppo). Ci sono persone povere e bisognose di un lavoro e di una casa da aiutare. Gli proponiamo una casa in cui vivere e un orto dove coltivare per un tempo limitato, dai 3 ai 5 anni, in questo modo si procurerà il cibo e lo potrà vendere per


guadagnare denaro e nel frattempo cercare un lavoro per poi trovarsi una sistemazione propria dove vivere con la propria famiglia e creare un circolo continuo. Questo per dire che non c’è bisogno di costruire nuove abitazioni ma si possono riutilizzare, ripensandoli, edifici costruiti in passato e ora abbandonati. La classe 5 C I.C. Via G. Messina, Roma Docenti Carla Vergine Chiara Lamberti Antonietta Farro Paolo Aghemo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.