Energia

Page 1

Energie alternative




Per energia alternativa si intende una forma di energia ottenuta da fonti che in una prospettiva umana non rischiano di esaurirsi, cioè si rigenerano costantemente, ad esempio l’energia solare, idroelettrica, eolica, l’energia ottenuta da vegetali (legno, biogas),l’energia geotermica. Queste fonti hanno il grande vantaggio di essere inesauribili e ad impatto ambientale limitato o nullo in quanto il loro sfruttamento non produce né gas serra né scorie inquinanti da smaltire.




SOLARE TERMICO

Gli impianti solari termici sono impianti ad energia rinnovabile che permettono di trasformare l'energia dal sole in energia termica, ossia calore, per la produzione di acqua calda sanitaria, per il riscaldamento e mediante opportune macchine di conversione anche per scaldare le piscine, per i processi industriali e per il rinfrescamento degli ambienti.Un impianto solare termico ben dimensionato riesce a coprire quasi totalmente il fabbisogno di acqua calda sanitaria nei sei mesi pi첫 caldi .



il fotovoltaico è la tecnologia che converte

direttamente la radiazione solare in energia elettrica. Il componente principale è la cella fotovoltaica costruita in silicio, un materiale semiconduttore che, dopo essere stato drogato, se colpito dalla radiazione solare libera una certa quantità di elettroni che circolando creano una corrente. La durata media di un impianto è pari a circa 25-30 anni



EOLICO

Gli impianti eolici sfruttano l'energia del vento per produrre l’energia elettrica. Sono costituiti da aerogeneratori che trasformano l'energia cinetica del vento in energia meccanica e infine quest'ultima in energia elettrica.. L'eolico è la fonte rinnovabile in maggiore espansione a livello internazionale.. Anche l’energia elettrica prodotta tramite fonte eolica può essere utilizzata per tutte le utenze che richiedano energia elettrica (elettrodomestici, illuminazioni, computer, ecc.) con il vantaggio di non produrre emissioni inquinanti e, una volta coperto il costo energetico di produzione e installazione, di avere energia elettrica gratuita.



biomasse

Con il termine biomassa utilizzabile ai fini energetici si intende l’insieme dei materiali organici che possono essere utilizzati direttamente come combustibili o trasformati in combustibili liquidi o gassosi, per mezzo di impianti di conversione, per un piÚ comodo e vasto utilizzo. Il termine biomassa riunisce sostanze di natura eterogenea, dai residui forestali agli scarti dell'industria di trasformazione del legno o delle aziende zootecniche



L'energia geotermica è una forma di energia che si manifesta sottoforma di calore proveniente dalle zone più profonde del sottosuolo. In queste zone "calde" (denominate ‘anomalie termiche’) la temperatura può essere sufficiente a riscaldare considerevolmente l’acqua infiltratasi attraverso le falde acquifere generando acqua bollente e vapore..








Molto spesso questo è il mondo che si presenta ai nostri occhi‌






Ognuno di noi ha la responsabilità morale, civile, politica e sociale per cambiarlo‌






La bellezza della natura si esprime con parole indicibili e ogni nostro comportamento dovrebbe mettere in atto in modo sublime il nostro mondo interiore e quello che ci













Istituto Comprensivo SCHWEITZER –via Messina Scuola secondaria 1° grado Anno scolastico 2013/2014 Giornalisti nell’erba Classi I A e II D


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.