Protesi parziale mobile dopo maxillectomia

Page 2

la successiva riabilitazione protesica. Da un lato, egli do' vrebbe essereconsapevoledel fatto che potrà trovare un aiuto dopo il trattamento chirurgico, dall'altro deve essere conscio teom aPPtaa.h,\9iththe di ciò a cui va incontro e non prosthodontrsterp/o'nrng ro ahe sviluppare aspettative irreali suEeon the way in which (pravi,led stiche. they are compofible with the surgt.ol È importante avere modelli oble.rive) dilerent techniquesmay della bocca del paziente púma inptarc the passibtiq,of prosùetic dell'operazione e relazionarÌi sull'aficolatore. Se c'è tempo bisognerebbe,pd' ma dell'intervento chirurgico, 2.l. Piano di trattamento pre- praticare tutti i necessa tratchirurgico tamenti odontoiatrici (otturaAll'inizio del trattamento è es zioni temporanee,estràzionedi senziale rivedere I'anamnesi denti malati o malposizionatie medica del pazient€. In tessuti tnttamento delle infezioni ora irradiati dowebbe essereevita- li acute) (7). to lo stressnon necessarioe, in Il chirurgo e il protesista docasi di alti dosaggi di radiazio vrebbero consultarsi prima ni, il trattamento protesico può delì'intervento e marcare sul esserecontroindicato (ij). modello diagnostico (ttr. 9) IÌ protesista do\,Tebbesostene- quali strutture saranno coinre psicologicanente il pazien- volte dalla resezione(4). te, infomandoÌo delle poten- Il prot€sìstà è responsabile di ziali problematiche psicologi- Nettere al conente il chirurgo che e cosmeticheche potranno dei problemi connessi alla ria sultare dal trattanento e del- bìlitazione deÌ paziente con di Abs.rcct Remoydlble ìaniol dènnxès tor rhe natilecrnny pa,ienf. Treattnatt plonning and design prín tpl€5

Fig. I Prct6i paziale úobile con

3{ B/9t OÈNfALCAOMOS

fetti mascellarie dell'aiuto che egli può fomire seguendo deteminate linee guida.

Il palato molle (o almeno parte di esso) dolTebbe essereman tenuto lig. 3). Questa procedura è di aiuto neÌ fornire un buon sigillo marginalee nel definire i limiti dell'estensione poste orcdeìÌ'ottumtore. Comunque, se ne dovesse rimaneretroppo poco, alcuni cÌinici consigliano di prcndere in considerazione la resezione perché la fascia che ne risulta sarebbe troppo mobile e delicata. Come regoÌa si può su8gerire che se ne dmane meno deÌla metà, allora ci sia da considerare la resezione, Questo comunque dipende dau'ammontaÌe totale di palato molÌe del paziente e deve essere valutato direttamente caso per caso. Ci sono tuttavia Autori che suggerisconodi conservare qualsiasi area di palato úmanente, indipendentementedaÌle dimensioni (8, l3).

FiE.2 Pianìf.azìonepre-.hirurgicà dell'inted€nto res€ttivo

LAVOROORIGINALEPROTESIMOALE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Protesi parziale mobile dopo maxillectomia by Francesco Cascio - Issuu