Le nuove filiere dell’agricoltura sostenibile in Lombardia

Page 1

METROPOLI AGRICOLE

Milano 25 marzo 2013 Villa Necchi-Campiglio

Le nuove filiere dell’agricoltura sostenibile in Lombardia Davide Biolghini

Forum Cooperazione e Tecnologia Proge= R&S – DESR Parco Agricolo Sud Milano biolghini@forumct.it www.forumct.it www.genuinagente.net www.desrparcosudmilano.it


METROPOLI AGRICOLE Esperienze nazionali e internazionali di agricoltura

dell’ambiente e sovranità alimentare.

di prossimità tra tutela

Dal programma: “[…] Fondazione Cariplo ha sostenuto diversi progetti caratterizzati da: un nuovo rapporto città-campagna e localizzati in Lombardia in particolare nel Parco Agricolo Sud Milano. […] potenzialità della domanda e dell’offerta di

prodotti agricoli di prossimità e la spinta dei nuovi sistemi di distribuzione. […]

politiche pubbliche orientate alla sostenibilità ambientale, che raccolgano i risultati delle esperienze finora realizzate e le declinino ai diversi livelli

territoriali.”


AGRICOLTURA IN LOMBARDIA

(da istat.it 27-2-13)

•  54.333 aziende (3,3% italiane): -23,5 % rispetto al Censimento del 2000 (- 16.660 aziende) •  SAU: 986.853 ha (7,7 % di quella nazionale) – 5,1% rispetto al 2000 (-2,1% in Italia) Aziende piccole (- 2 ha: 29,9 %) e medie (da 2 a 10 ha: 33,7%) hanno > riduzione di SAU: -35,2% e -24,1% Aziende da 10 a 30 ha (20%): - 17% Aziende da 30 a 50 ha (7%): stabili Aziende > 50 ha (9%): + 9,5%; SAU media (55,6% del totale) : da 14,8 ettari a 18,2 (+ doppio di SAU media nazionale) Vendita diretta 27,8% (14,1% in pianura), Ortofloricultura: 5% Età dei conduttori - 40 anni: 14,5%, > 70 anni: 20,5 % Agricoltura bio in Lombardia - 738 aziende (0,15%), 2% di SAU -Italia: 45.167 aziende (2,7%), 62,5% nel sud (70,9% SAU) Da: progetto AGAPU Regione Lombardia/FLA

1° Paradosso

la Lombardia ha la più alta domanda di ortaggi e prodotti bio e la più bassa SAU x abitante dedicata a queste produzioni


TUTELA DELL’AMBIENTE Provincia di Milano •  Crescita dell'urbanizzazione (1999-2009): + 7323 ettari (metà della città di Milano: 20.063 m2/giorno); •  suolo agricolo perso: - 6839 ettari; •  variazione ambienti naturali: - 738 ettari. Rapporto 2012 sul consumo di suolo: DiAP/PoliMI, Legambiente e INU, contributo di Fondazione Cariplo e collaborazione di Regione Lombardia

2° Paradosso L’urbanizzazione ‘mangia’ 20.063 mq/giorno, 1,2 volte Piazza Duomo di Milano

AGRICOLTURA DI PROSSIMITÀ 34% + 24% del territorio provinciale disponibile Da: progetto AGAPU Regione Lombardia/FLA


SOVRANITA’ ALIMENTARE

Milano

Comune di Milano, 2° comune agricolo italiano: •  3500 ha di SAU •  59 cascine (di cui 17 agricole), •  42 contratti di affittanza; DAM, Distretto Agricolo Milanese: •  31 aziende (su 128 del territorio comunale), •  per una SAU di 1400 ha •  SAU media delle 31 aziende è di 43 ha •  prevalente la conduzione familiare •  circa 2 ULA/collaboratori x azienda

“[…] le maggiori tipologie di produzioni dell’area agricola milanese non si adattano facilmente alla vendita diretta, in quanto prodotti grezzi che necessitano di lavorazione (mais, riso, colture oleaginose, …) in stabilimenti industriali. Dunque il canale distributivo prevalente rimane quello della GDO. […]” da “Piano del Distretto Agricolo Milanese”

3° Paradosso l’attuale agricoltura di prossimità del territorio milanese non ‘nutre Milano’, tantomeno ‘diversamente’


Crisi dell’agricoltura, dei suoi rapporJ con società/territorio, natura e AMori coinvolJ Disattivazione produzione cibo Biocarburanti Speculazione edilizia

Grandi industrie di trasformazione e GDO Agricoltura nel PASM, in Italia e nel mondo Monoculture

Da Jan D. Van der Ploeg “I nuovi contadini”, Donzelli 2009

Agricoltura sostenibile

Filiere corte e locali


LA FILIERA CORTA E LA FILIERA LUNGA

Da: CS Sicurezza Alimentare


LA FILIERA DEL GRANO


LE 6 RETI DEL GRANO 7 cascine - 5 panificatori 35 GAS - 1.000 famiglie 80 q.li di farine – 16.000 pagnotte 27 Comuni – 6 Zone di Milano Sperimentazione ‘11 grani antichi’


FILIERE DEGLI ORTAGGI DESR Parco Agricolo Sud Milano

LE 3 RETI ORTAGGI 8 cascine 50 GAS – 1.500 famiglie 7.000 CASSETTE 17 Comuni, 6 Zone di Milano


Sintesi di azioni, Attori e Risultati attesi del progetto

Capofila


Filiere agroalimentari sostenibili e Comunità locali

Rete “Amministrazioni sensibili” MILANO Consiglio di Zona 8 Lega Autonomie Lombardia

MILANO Consiglio di Zona 7 MILANO Consiglio di Zona 6

CESANO BOSCONE

MILANO Consiglio di Zona 5

MILANO Consiglio di Zona 4

CORSICO

ROZZANO PIEVE EMANUELE

LOCATE TRIULZI

MELEGNANO


Comune di Corsico

1

Comune di Cesano B.

Comune di Rozzano

Proge= per la costruzione di Comunità sostenibili nel Parco Agricolo Sud Milano

Comune di S. Giuliano M.se

Comune di Melegnano

ProgeMo

“BuonMercato” e “Corsico sostenibile”

CORSICO

2

ProgeMo

“Il Pane e le Rose”

8

SAN GIULIANO MILANESE

ProgeMo

3 “La Casa della Sostenibilità”

4

ProgeMo

“Riqualificazione della Cascina Cappuccina”

CESANO BOSCONE

ProgeMo

MELEGNANO

5 “OrJ urbani eco-­‐compaJbili”

ProgeMo

ROZZANO

“Filiere agro-­‐ alimentari ecocompaJbili e 7 Comunità locali”

ProgeMo di cooperazione 6 internazionale EU-­‐CA

“REALSAN”

Rete Amministrazioni locali per la Sicurezza e Sovranità alimentare

PASM e MILANO con il contributo della

www.desrparcosudmilano.it

www.forumct.it


FaMori, condizioni e saperi per integrare agricoltura di prossimità, tutela dell’ambiente e …

Partecipazione dei CiMadini PraJche, sJli di consumo, mercaJ di sbocco

Milano e il Parco Agricolo Sud Milano

Centro Servizi, mulJfunzionalità di Servizi esistenJ Comunicazione e apprendimento

sovranità alimentare per Comunità sostenibili


Passare ad un’agricoltura sostenibile?

E’ possibile…


METROPOLI AGRICOLE Milano 25 marzo 2013, Villa Necchi-­‐Campiglio

Davide Biolghini

Forum Cooperazione e Tecnologia Proge= R&S – DESR Parco Agricolo Sud Milano biolghini@forumct.it www.forumct.it www.genuinagente.net www.desrparcosudmilano.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.