Formedil e CNCPT congiuntamente, nell’ottica della unificazione che si sta definendo, presentano il Rapporto di Attività elaborato dal CRESME, fornendo un significativo quadro dell’attuale stato della sicurezza e della formazione del settore, ma anche per fornire un momento di riflessione e di stimolo alle imprese per affrontare il periodo di trasformazione che necessariamente dovranno intraprendere per sostenere le sfide che, guardando con un po' di ottimismo al futuro, possano riaccendere il “motore dell’edilizia”.
Il rapporto, per come è configurato, per le diverse parti di cui è composto, fornisce un mix di informazioni che per le attività formative e per quelle della sicurezza sono riferibili all’anno per il quale avviene l’indagine, ma per la parte strutturale relativa al personale dipendente ed alle sue caratteristiche e per i servizi al lavoro è invece attualizzato alla data di “chiusura” del questionario, quindi con informazioni ancora più recenti che arrivano alla metà del 2018.