Schede tecniche / Technical sheet CAREDI

Page 1

Trasportatore a coclea Screw conveyor

TRASPORTATORE A COCLEA

Il trasportatore a coclea mod. CA della CAREDI è un macchinario per il trasporto di materiale sfuso con portata medio-bassa.

Il suo punto di forza è la semplicità, esso infatti è costituita da una spira elicoidale, in acciaio al carbonio, inox o ad alta resistenza all’abrasione, saldata nel suo diametro interno sull’albero motore. Ad una estremità è presente un supporto flangiato e all’opposta è applicato il motoriduttore, ad albero cavo, che può essere ad assi paralleli o perpendicolari. La macchina può essere dotata di sensori controlla giri e anti intasamento.

Il moto rotatorio garantisce l’avanzamento del prodotto che riceve la spinta dalll’elica della spira stessa. Il passo della spira viene scelto in base al tipo di materiale da trasportare. A seconda dell’impiego la spira può essere costante o a passo variabile. L’elica inoltre può essere sinistrorsa o destrorsa a seconda della direzione di trasporto (esiste anche la soluzione con l’alimentazione intermedia del materiale che prevede la coesistenza dei due casi). L’organo di comando è costituito da un motoriduttore, situato su un’estremità della macchina, che trasmette il moto all’albero motore direttamente o mediante una trasmissione a pignoni e catena o a cinghie e pulegge. L’ingresso del materiale da trasportare avviene nella parte superiore del trasportatore a coclea, ed è solitamente garantita da una bocca di carico atta a ricevere il materiale e convogliarlo all’interno del trasportatore. Lo scarico del materiale avviene per gravità o per spinta attraverso le bocche di scarico situate nella parte inferiore della macchina. Nel caso di due o più uscite sarà necessario l’impiego di serrande per la gestione delle utenze finali.

La coclea piò essere configurata in base all’impiego a cui è destinata (trasportatrice, estrattrice, miscelatrice) e può avere uno o più assi (singola, doppia, quadrupla) e più casse longitudinali (con supporti intermedi).

SCREW CONVEYOR

CAREDI’s screw conveyor CA model is a machine which is used for transporting bulk material with a medium-low flow rate.

Its strong point is its simplicity. It consists, in fact, of a helical coil, constructed out of carbon steel, stainless or high abrasion resistance steel, welded in its internal diameter onto the drive shaft. Usually at one end there is a flanged support, and at the opposite end there is a gearmotor which can be fitted parallel or perpendicular to the hollow shaft. The machine can be equipped with revolution and anti-clogging control sensors.

The rotatory motion ensures that the product is pushed forwards by the propeller of the coil itself. The pitch of the coil is chosen according to the type of material to be transported. Depending on use, the coil can have a constant or variable pitch. The helical also can be left or right depending on the direction of transport (there is also the solution with the intermediate supply of material that allows for the coexistence of the two cases). The control element comprises a gearmotor, generally located on one end of the machine, which transmits the movement to the drive shaft directly or by means of a sprocket and chain transmission or a belt and pulleys. The material to be transported is introduced in the upper part of the screw conveyor usually by a loading hopper designed to receive the material and direct it inside the conveyor. The material is unloaded by gravity or by pushing through the offloading spouts that are located in the lower part of the machine. Gates are then used to manage the end uses in the event that there are two or more outlets.

The screw can be configured on the basis of the use for which it is intended (conveyor, extraction, mixing) and may have one or more axle (single, double, quadruple) and longitudinal housings (with intermediate supports).

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it Hc O Cj Cs F Lmax S S DATI TECNICI | TECHNICAL DATA Mod. Hc Cj Cs S C F O L. max CA120 225 500 - 4000 3000 200 140 150 x 110 Ø 120 20 mt CA150 265 500 - 4000 4000 250 170 200 x 140 Ø 160 20 mt CA200 320 500 - 4000 4000 300 220 300 x 190 Ø 200 20 mt CA250 400 500 - 4000 4000 360 270 350 x 240 Ø 250 25 mt CA300 450 500 - 4000 4000 410 320 450 x 300 Ø 300 25 mt CA350 490 500 - 4000 4000 460 370 400 x 340 Ø 323 30 mt CA400 575 500 - 4000 3000 520 420 - 400 x 400 30 mt CA450 660 500 - 4000 3000 590 470 - 450 x 450 30 mt CA500 720 500 - 4000 3000 620 520 - 500 x 500 30 mt
misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters
Le

Distributore girevole

Rotary distributor

DISTRIBUTORE GIREVOLE

Il distributore girevole mod. DGC della CAREDI è una macchina che trova largo impiego su impianti che trattano la lavorazione di materiali sfusi. La macchina è ideale per lo smistamento del prodotto in più direzioni.

Il macchinario è costituito essenzialmente da un tubo rotante, azionato da un motoriduttore, che si posiziona in corrispondenza dello scarico desiderato con l’ausilio di finecorsa di precisione.

Il motoriduttore è a velocità variabile (inverter) e monta un motore autofrenante. L’alimentazione del materiale avviene nella parte superiore della macchina ed è garantita da una bocca di carico atta a ricevere il materiale e convogliarlo all’interno del distributore.

L’espulsione del materiale avviene tramite le bocche di scarico situate nella parte inferiore della macchina. La tenuta è garantita da una guarnizione a pattino interposta fra il tubo e lo scarico e che agisce tramite un sistema elettropneumatico quando il tubo si trova nella posizione di uscita selezionata.

ROTARY DISTRIBUTOR

CAREDI’s rotating distributor DGC model is a machine which is widely used on plants that process bulk materials. The machine is ideal for sorting the product in multiple directions.

It essentially consists of a rotary tube, operated by a gearmotor, which is positioned in line with the desired discharge with the help of precision limit switches.

The gearmotor is variable speed (inverter) and is fitted with a self-braking motor. The material to be transported is introduced in the upper part of the machine usually by a loading hopper designed to receive the material and direct it inside the distributor.

The material is unloaded by the offloading spouts that are located in the lower part of the machine. The seal is ensured by a slide gasket fitted between the tube and the outlet and which acts via an electropneumatic system when the tube is in the selected output position.

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it O A I B FC E D DATI TECNICI | TECHNICAL DATA Mod. A B C D E F G H DG-6 1090 1323 55 550 195 - 200 200 DG-9 1270 1645 55 645 250 200 200 200 DG-16 2180 2386 55 1285 250 300 200 200 Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters
Elevatore a tazze Buckets elevator

ELEVATORE A TAZZE

L’elevatore a tazze mod. ECA della CAREDI è un macchinario adatto al trasporto di materiali sfusi in verticale, con portata variabile da bassa ad elevata, a seconda del modello.

La motorizzazione varia in funzione alla portata e all’altezza di scarico ma in tutti i casi il motore è dotato di antiretro per evitare ingolfamenti durante le fermate improvvise ad elevatore carico. Il trasportatore è composto da un piede e da una testa collegati attraverso delle canne bullonabili di apposita sezione.

All’interno degli elementi scorre un nastro, completo di tazze, che viene guidato da due pulegge: la puleggia di traino (rivestita in gomma) si trova sulla testa e prende il comando da un motoriduttore ad assi ortogonali ad albero cavo; la puleggia di rinvio (eseguita a gabbia) è all’interno del piede, che può essere dotato su richiesta di sensori controllagiri e antisbandamento (c’è anche la versione autopulente per ridurre al minimo l’inquinamento). Nella testa è presente un sistema di tiraggio per l’allineamento della puleggia indipendentemente dalla carpenteria; il piede invece è dotato di un sistema di fissaggio a viti per il tensionamento del nastro. Le tazze sono di varie dimensioni e materiali, in base al materiale da trasportare, e alla portata richiesta. La prima canna dispone di uno sportello per l’ispezione ed eventuale manutenzione, le altre canne possono essere dotate di pannello antiscoppio.

BUCKETS ELEVATOR

CAREDI’s bucket elevator ECA model is a machine suitable for the transport of loose materials vertically, with a variable flow rate from low to high, depending on the model.

The motor varies according to the scope and the unloading height, in all cases the engine is equipped with backstop to prevent clogging during sudden stops toa lift the load. The conveyor is composed of a foot and a head connected through the suitably sized chutes that are bolted on.

A belt runs inside the structure, complete with buckets, which is driven by two pulleys. The tow pulley (coated in rubber) is located on the head and is controlled by a gearmotor at right angles to the hollow shaft. The idler pulley (formed by a cage) is on the inside of the foot which can be equipped with revolution sensors and a lane guard system on request (there is also the self-cleaning version to minimise pollution). The head is fitted with a pull system for the pulley alignment regardless of carpentry. The foot is provided with a screw fixing system for tensioning the belt. The buckets come in various sizes and materials, depending on the material to be transported, and the flow rate required. The first chute has a spy hole for inspection and any necessary maintenance, the other chutes may be equipped with an overpressure safety panel.

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it L S G Hs A3 Ht NxC Htot B3 P A2 R C1 C2 C3 2 3 1 DATI TECNICI | TECHNICAL DATA ECA 25 / 14 ECA 35 / 16 ECA 35 / 20 ECA 50 / 24 ECA 60 / 30 ECA 60 / 35 ECA 60 / 42 ECA 60 / 46 ECA 75 / 58 m3/h 13 28 35 45 80 110 240 290 H min. / max. 3 ~ 45 3 ~ 45 3 ~ 45 3 ~ 45 3 ~ 45 3 ~ 45 3 ~ 45 3 ~ 45 Diametro rulli (mm) Drum Diameter (mm) 250 350 350 500 600 600 600 600 Sezione canna Casing Cross Section 180 x 180 220 x 240 220 x 270 250 x 300 280 x 350 300 x 420 370 x 520 370 x 520 T 660 912 926 1340 1495 1515 1485 1485 L 822 1192 1192 1535 1716 1772 1969 1969 A2 366 560 590 620 730 870 990 990 A3 315 420 435 646 760 739 740 740 P 635 850 850 1050 1140 1300 1445 1445 R 830 1032 1068 1378 1625 1715 1900 1900 G 370 420 450 475 525 615 730 730 B3 305 385 385 470 545 655 680 680 C 4.000 4.000 4.000 4.000 4.000 4.000 4.000 4.000 C1 610 770 770 1028 1160 1215 1360 1360 C2 x C3 240 x 240 290 x 310 290 x 340 250 x 300 350 x 420 380 x 500 460 x 610 460 x 610 H 500 - 3.900 500 - 3.900 500 - 3.900 500 - 3.900 500 - 3.900 500 - 3.900 500 - 3.900 500 - 3.900 N VARIABILE IN FUNZIONE DELL’ALTEZZA | DEPENDING ON HEIGHT Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters

Estrattore a pale Blade extractor

ESTRATTORE A PALE

L’ estrattore a pale mod. EPC della CAREDI è una macchina che trova largo impiego su impianti che trattano la lavorazione di materiali di difficile movimentazione facilitando lo scarico da contenitori.

È costituito da una cassa dove all’interno ruota una girante a pale azionata da un motoriduttore (flangiato sul fondo della macchina), che muove il prodotto all’interno del contenitore e lo sposta verso l’esterno, dove sono presenti uno o due scarichi opposti regolati da bandinelle regolabili manualmente o pneumaticamente per lo scarico del prodotto.

BLADE EXTRACTOR

CAREDI’s blade extractor EPC model is a machine which is widely used on plants for processing materials that are difficult to handle, facilitating their unloading from the containers.

It consists of a housing containing a blade impeller that rotates as driven by a gearmotor (flanged on the bottom of the machine), which moves the product inside the container and moves it outwards, where there are one or two opposites drains regulated by manually or pneumatically adjustable bands for product discharge.

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it H E D L F S DATI TECNICI | TECHNICAL DATA Mod. D E F H L S P Peso/Weight EPC600 600 160 300 178 690 865 1.5 kW - 3 kW 200 kg EPC800 810 200 605 210 930 1170 4 kW - 7.5 kW 360 kg EPC1000 1010 240 700 250 1130 1400 7.5 kW - 11 kW 430 kg EPC1200 1200 340 900 314 1320 1698 7.5 kW - 11 kW 550 kg Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters
Microdosatore Mini proportioner

MICRODOSATORE

Il sistema di microdosaggio della CAREDI viene utilizzato per il dosaggio molto accurato di microcomponenti quali vitamine o integratori.

Il sistema è composto da due coclee tubolari le quali dosano il prodotto fino a raggiungere la quantità desiderata. La coclea maggiore ha la funzione di dosare la parte “grossa” del quantitativo desiderato, mentre la coclea più piccola ha il compito di rifinire il dosaggio aggiungendo le piccole quantità per raggiungere il quantitativo richiesto con la massima precisione. I componenti sono proporzionati uno ad uno e vengono poi trasportati alla lavorazione successiva.

MINI PROPORTIONER

CAREDI’s micro-dosing system is used for very accurate dosing of micro-components such as vitamins or supplements.

The system is composed of two tubular augers which dose the product until the desired amount is reached. The larger auger has the function of dosing the “big” part of the desired quantity, while the smaller auger has the task of finishing the dosage by adding small amounts until the required quantity is reached with the maximum precision. The components are proportionate to one another and are then transported for subsequent processing.

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it H L P C E D F S DATI TECNICI | TECHNICAL DATA Mod. D E F H L S C P Peso/Weight MDC 1390 689 700 1385 260 450 76 30 200 kg Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters
Miscelatore orizzontale Horizontal mixer

MISCELATORE ORIZZONTALE

Il miscelatore orizzontale mod. MOV della CAREDI è una macchina essenzialmente indicata per la preparazione dei mangimi bilanciati con presenza di molti componenti anche di diverso peso specifico.

Il materiale da miscelare viene introdotto nella cassa del miscelatore al cui interno trovano sede gli agitatori (pale-vomeri-eliche) che imprimono forzatamente al prodotto un movimento rotatorio, oltre ad un movimento interno contrario alla massa esterna che produce dopo un tempo prestabilito la voluta miscelazione.

Massima precisione di miscelazione e scarico completo grazie al corretto posizionamento delle pale. Prevenzione della contaminazione grazie al tipo di serranda di scarico e relativa guarnizione di tenuta.

Questa macchina è predisposta per l’applicazione di un kit per l’iniezione dei liquidi, molto utile nella fabbricazione di mangimi e pet-food; può essere equipaggiata con contenitori di pre-carico e scarico per velocizzare i cicli di produzione. Inoltre è disponibile un sistema di aspirazione con filtro e un sistema di riciclo d’aria.

Il miscelatore è disponibile in tre diverse misure: 1000 litri, 2000 litri, 4000 litri.

HORIZONTAL MIXER

CAREDI’s horizontal mixer MOV model is a machine which is essentially indicated for the preparation of balanced feed with the presence of many components also of different specific weights. The material to be mixed is introduced into the mixer housing which contain the agitators (blades-plowshares-helicals), which force the product into a rotary movement in addition to an internal movement contrary to the external mass that produces the desired mixing after a predetermined time.

Maximum precision mixing and complete discharge system thanks to the correct positioning of the blades. Prevention of contamination thanks to the type of discharge gate and its seal.

This machine is designed for use with a fluid injection kit, which is commonly used in the manufacture of animal feed and pet-food. It can be equipped with pre-loading and unloading containers in order to speed up the production cycles. A suction system with filter and an air recycling system is also available.

The horizontal mixer is available in three different sizes: 1000, 2000 and 4000 litres.

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it C D A B I H G E F DATI TECNICI | TECHNICAL DATA Mod. A B C D E F G H I Peso/Weight MOV1000 2176 1800 988 400 1420 160 1580 1168 2970 1700 kg MOV2000 2700 2200 1400 600 2000 230 2230 1680 3700 3200 kg MOV4000 2410 1830 1970 930 2490 430 2920 2310 3035 4850 kg MOV6000 2790 2150 2230 1035 2850 540 3390 2580 4120 7640 kg Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters

Raffreddatore verticale

Vertical cooler

RAFFREDDATORE VERTICALE

Il raffreddatore verticale mod. RTC della CAREDI è una macchina che trova impiego su impianti che trattano la lavorazione di pellet sfusi.

Il pellet caldo viene immesso nella cassa del raffreddatore attraverso l’alimentatore rotante, l’aria fredda entra nella cassa attraverso la griglia del gruppo d’estrazione e raffredda il pellet. Il flusso di aria raffreddante che si crea dal basso verso l’alto è dato dall’azione di un ventilatore collegato alla cappa d’aspirazione.

La cassa del raffreddatore è corredata di due sonde di livello, gli indicatori di livello minimo e massimo. L’indicatore di livello minimo mantiene lo strato del pellet nel contenitore ad un livello costante ed è regolabile in altezza per un’escursione che varia a seconda del modello di macchina del tipo di prodotto da raffreddare; quando l’indicatore viene coperto dal pellet la griglia mobile comandata dal motoriduttore si avvia. L’indicatore di massimo livello montato nella parte superiore della cassa serve per fermare l’affluire del prodotto nel contenitore nel caso si verifichi un guasto o una errata regolazione della griglia regolabile, impedendo l’eccessivo riempimento. Per dividere più equamente il carico del pellet in tutta l’area del raffreddatore, viene montato sotto lo scarico dell’alimentatore rotante un distributore a forma piramidale di diverse dimensioni, a seconda del modello.

VERTICAL COOLER

CAREDI’s vertical cooler RTC model is a machine which is used in plants that process pellets in bulk.

The hot pellet enters into the cooler housing through the rotary feeder, the cold air enters the housing through the extractor grill and cools the pellet. A fan connected to the suction hood supplies the flow of cooling air from the bottom up. The cooler housing is fitted with two level probes, the minimum level indicator and the maximum level indicator. The minimum level indicator maintains the pellet layer in the container at a constant level. This indicator is height adjustable for variable operations depending on the machine model and the type of product to be cooled. When the indicator is covered with pellet, the mobile grill is started by the gearmotor. The maximum level indicator mounted on the upper part of the housing stops the product from flowing into the container in the event of a failure or incorrect adjustment of the adjustable grill, preventing excessive filling. In order to distribute the pellet load more evenly throughout the entire cooler areas, a pyramidal shape distributor of varying dimensions depending on the model is mounted below the outlet of the rotary feeder.

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it 450 F M K J H D G N L E B C A A N N DATI TECNICI | TECHNICAL DATA Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters Mod. A B C D E F G H J K L M N RTC14X14 1400 1920 1650 2460 2270 700 910 930 300 320 200 600 250 RTC19X19 1900 2400 2130 3030 2800 900 1150 930 500 420 250 1000 300 RTC19X24 1900 2120 2900 4160 3300 1000 1860 1180 700 420 300 1250 300 RTC24X24 2400 2900 2610 3690 3260 1000 1360 1180 700 420 300 1250 300 RTC28X28 2800 3360 3090 4060 3790 1240 1510 1430 700 420 300 1500 300 Mod. Peso / Weight Potenza / Power Portata / Capacity RTC14X14 1150 kg 0.55 + 1.1 kW 5 tonn/h (Ø2 - 4 mm) RTC19X19 1700 kg 0.55 + 1.1 kW 10 tonn/h (Ø2 - 4 mm) RTC19X24 2100 kg 0.55 + 1.1 kW 15 tonn/h (Ø2 - 4 mm) RTC24X24 2400 kg 0.55 + 1.1 kW 20 tonn/h (Ø2 - 4 mm) RTC28X28 3400 kg 0.55 + 1.5 kW 30 tonn/h (Ø2 - 4 mm)

Centrifugal separator

Selezionatrice centrifuga

SELEZIONATRICE CENTRIFUGA

La selezionatrice centrifuga mod. SEC della CAREDI è una macchina appartenente alla categoria dei separatori e trova largo impiego su impianti che trattano la lavorazione di materiali sfusi (es. molini, mangimifici, oleifici, etc.).

È ideale per la separazione di corpi estranei da prodotti sfusi in farina; l’elemento di separazione è costituito da una girante a lame seghettate ed inclinate, solitamente in acciaio, montate alla periferia della girante, che permettono ai corpi estranei (scarto) di avanzare verso lo scarico di testa, mentre il prodotto passando attraverso un vaglio circolare in lamiera forata è scaricato nella tramoggia centrale. È ideale l’utilizzo a monte della macinazione fine per la separazione della farina o del materiale proveniente dalla pre-rottura di dimensione già adeguata che altrimenti limiterebbe la capacità del molino.

La portata della macchina varia a seconda del materiale da lavorare. L’alimentazione del materiale avviene forzatamente attraverso una coclea all’interno del vaglio. L’espulsione del prodotto avviene nella tramoggia centrale, mentre lo scarto avanza nella seconda tramoggia in testa alla macchina.

La selezionatrice centrifuga è disponibile nelle versioni singola e doppia, in relazione alla portata che il cliente desidera o necessita di avere.

CENTRIFUGAL SEPARATOR

CAREDI’s centrifugal separator SEC model belonging to the separators category that is widely used in plants processing bulk materials (e.g. mills, feed mills, oil mills, etc.).

The centrifugal separator is ideal for the separation of foreign bodies from the loose products in the flour; the separation element consists of an impeller with serrated and inclined blades, usually made of steel, mounted on the periphery of the impeller, which allow foreign bodies (discards) to advance toward the head discharge outlet, while the product passes through a circular sieve made out of perforated sheet and is unloaded into the central hopper. It is ideal for use upstream of fine grinding in order to separate flour or pre-breakage material of an already adequate size that otherwise would clog the mill.

The flow rate of the machine varies depending on the material to be processed. The material is force fed through an auger inside the sieve. The product is expelled into the central hopper, while the discarded material advances into the second hopper at the head of the machine.

The machine is available in two versions: single and double, depending on the capacity that the customer requires.

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it I J C G D F E A B H A B C D H I J G F E DATI TECNICI | TECHNICAL DATA Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters SEC500 A 1590 B 1200 C 800 D 1650 E 970 F 400 G 220 H 1000 I 320x250 J 160x250 Peso/Weight 600Kg SEC500X2 A 1590 B 1200 C 800 D 1500 E 1650 F 970 G 400 H 1350 I 320 J 160 Peso/Weight 1040Kg
Pulitore per pellet Pellet cleaner

PULITORE PER PELLET

Il setaccio per pellet mod. SPC della CAREDI è una macchina largamente impiegata nell’industria molitoria e del legno per la pulitura della polvere attraverso il setacciamento del prodotto.

All’ingresso, una valvola di distribuzione autoregolante ripartisce uniformemente per tutta la larghezza dello staccio il prodotto. L’oscillazione sussultoria della cassa contenente i vagli avviene mediante l’azione di una coppia di motovibratori. In base alla regolazione, le oscillazioni fanno avanzare più o meno il prodotto e allo stesso tempo mantengono pulito il vaglio.

Questo principio operativo permette elevate capacità e assicura un buon effetto di stacciatura senza ulteriori dispositivi per la pulizia degli stacci.

La macchina è disponibile in tre taglie, in relazione alla portata richiesta.

PELLET CLEANER

CAREDI’s pellet cleaner SPC model is a machine which is widely used in the milling and timber industry for cleaning dust from the product by sieving.

At the inlet, a self-regulating distribution valve distributes the product uniformly over the entire width of the sieve. The sussultatory oscillation of the housing containing the sieves takes place through the action of a pair of motovibrators. Depending on the setting, the oscillations move the product to a larger or smaller degree whilst keeping the sieve clean.

This operating principle allows for high capacity and ensures a good sifting effect without additional devices required to clean the sieves.

The machine is available in three sizes, depending to the flow rate required by the customer.

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it E G D A BC F H I DATI TECNICI | TECHNICAL DATA Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters Mod. A B C D E F G H I Peso SPC 1540 250 100 160 220 1330 1630 1020 1930 400Kg
Pulitore per cereali Cereals cleaner

PULITORE PER CEREALI

Il pulitore per cereali mod. SVC della CAREDI è una macchina largamente impiegata nell’industria cerialicola per la pulitura attraverso il setacciamento del prodotto.

All’ingresso, una valvola di distribuzione autoregolante ripartisce uniformemente il prodotto per tutta la larghezza dello staccio. L’oscillazione sussultoria della cassa contenente i vagli avviene mediante l’azione di una coppia di motovibratori. In base alla regolazione, le oscillazioni fanno avanzare più o meno il prodotto e allo stesso tempo mantengono pulito il vaglio per l’azione sussultoria delle sfere di pulizia.

Questo principio operativo permette elevate capacità e assicura un buon effetto di stacciatura senza ulteriori dispositivi per la pulizia degli stacci. La macchina è disponibile in tre taglie, in relazione alla portata di cui il cliente necessita.

CEREALS CLEANER

CAREDI’s cereals cleaner SVC model is a machine which is widely used in the milling industry for cleaning the product through sieving.

At the inlet, a self-regulating distribution valve distributes the product uniformly over the entire width of the sieve. The sussultatory oscillation of the housing containing the sieves takes place through the action of a pair of motovibrators. Depending on the setting, the oscillations move the product along to a faster or slower degree whilst keeping the sieve clean for the sussultatory action of the cleaning balls.

This operating principle allows for high capacity and ensures a good sifting effect without additional devices required to clean the sieves. The machine is available in three sizes, depending to the flow rate required by the customer.at the head of the machine.

The cereal cleaner is available in two versions: single and double; depending on the capacity that the customer requires.

Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it A D A B E F G H I D C B A E F I J G H DATI TECNICI | TECHNICAL DATA SVC100 SVC150 A 2520 2520 B 1630 1630 C 800 800 D 200 250 E 2150 2150 F 1740 2220 G 1000x300 1500x300 H 2900 2900 I 1620 2020 Peso/Poids 700Kg 900Kg SEC500X2 A 1590 B 1200 C 800 D 1500 E 1650 F 970 G 400 H 1350 I 320 J 160
1040Kg
Peso/Poids

Trasportatore a catena Chain conveyor

TRASPORTATORE A CATENA

Il trasportatore a catena mod. TC della CAREDI è un macchinario adatto al trasporto di materiali sfusi su piano orizzontale o leggermente inclinato, con portata medio-alta.

I componenti appositamente studiati che vanno ad assemblare la macchina la rendono molto robusta ed affidabile, adatta ad un uso intenso e prolungato. Le testate (traino e rinvio) sono flangiate alle casse, e sono solitamente dotate di supporti ritti al traino e flangiati al rinvio. Le casse sono composte di elementi bullonati per semplificarne la costruzione e la manutenzione. La testata di rinvio è dotata di un sensore controlla giri e di un sistema antinquinamento tarabile. Allo scarico è applicato un sistema anti ingolfamento e, in prossimità delle serrande intermedie, è inserito un deflettore per un completo scarico del prodotto e l’eliminazione dell’inquinamento. La motorizzazione, applicata alla testata di traino, è solitamente garantita da un motoriduttore ad albero cavo.

In casi particolari la macchina può essere comandata da un motoriduttore con trasmissione a pignoni e catena. La macchina è completamente configurabile dal materiale della cassa (acciaio al carbonio o inossidabile), alla forma delle palette della catena o alla guida di quest’ultima (acciaio antiusura o polizene), oltre che per la possibilità di inserire un doppio fondo o serrande appositamente progettate per definiti scarichi intermedi. Tutte queste configurazioni rendono il trasportatore a catena adatto a molteplici impieghi mantenendo sempre l’affidabilità che lo contraddistingue.

CHAIN CONVEYOR

CAREDI’s chain conveyor TC model is a machine which for transporting loose materials horizontally or along a slight incline, with a medium-high flow rate.

The specially designed components that are used to assemble the machine, making it very strong and reliable, suitable for intensive and prolonged use. The (tow and idler) pulleys are flanged to the housings, and are usually equipped with plummer block at the tow and flanged at the idler. The housings are assembled with bolted parts to simplify construction and maintenance. The idler pulley is equipped with a revolution sensor and a calibratable depollution system. The outlet is fitted with an anti-clogging system. A deflector is inserted next to the intermediate gates for complete discharge of the product and the elimination of any pollution. The motor, applied to the tow pulley usually consists of a gearmotor with hollow shaft.

In special cases the machine can be operated by a gearmotor with sprocket and chain transmission. The machine is completely configurable in terms of the material used to construct the housing (carbon steel or stainless steel), the shape of the chain blades or the chain guide (wear-resistant steel or polyzene), in addition to the possibility of inserting a double bottom or specially designed gates for any defined intermediate discharges.

All these configurations make the chain conveyor suitable for multiple uses while maintaining the reliability that defines it.

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it TC jC sC Hc Ht F E O L. max DATI TECNICI | TECHNICAL DATA Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters Mod. T Cj Cs C E F Ht Hc O L. max TC120 670 500 - 4000 4000 600 190 120 336 293 447 x 120 20 mt TC180 670 500 - 4000 4000 850 250 180 376 333 447 x 180 20 mt TC240 800 500 - 4000 4000 870 340 240 455 400 577 x 240 20 mt TC300 1200 500 - 4000 4000 1200 400 300 610 510 933 x 300 30 mt TC370 1200 500 - 4000 4000 1200 470 370 750 650 933 x 370 30 mt TC450 1200 500 - 4000 4000 1200 550 450 750 650 933 x 450 30 mt TC540 1200 500 - 4000 4000 1200 640 540 750 650 933 x 540 30 mt TC650 1200 500 - 4000 4000 1200 750 650 750 650 933 x 650 30 mt TC740 1200 500 - 4000 4000 1200 840 740 750 650 933 x 740 30 mt TC1200 1200 500 - 4000 4000 1200 1300 1200 750 650 933 x 1200 30 mt

Trasportatore a nastro Belt conveyor

TRASPORTATORE A NASTRO

Il trasportatore a nastro mod. TN della CAREDI è un macchinario che trova largo impiego su impianti che trattano la lavorazione di materiali sfusi e che non devono subire rotture (es pellets), con portata da bassa ad alta.

È fondamentalmente un apparecchio adatto per il trasporto orizzontale e lievemente inclinato di tali materiali. L’elemento di trasporto è costituito da un nastro trainato da due pulegge: una di traino (rivestita per aumentare il grip) situata nella testa del trasportatore, che funge da ruota motrice in quanto riceve il moto dal gruppo motore e una di rinvio situata sulla coda del trasportatore, con dispositivo regolabile per il tensionamento del nastro. Le casse del trasportatore sono in elementi bullonati, in lamiera pressopiegata. Il nastro è di varie dimensioni e materiali in base al materiale da trasportare e alla portata richiesta e può essere corredato di sponde e palette in base all’impiego.

BELT CONVEYOR

CAREDI’s belt conveyor TN model is a machine which is widely used in plants processing bulk materials that must not have any breakages (e.g. pellets), with a low to high flow rate.

It is basically a device suitable for the horizontal and slightly inclined transport of these types of materials. The conveyor itself comprises a belt, towed by two pulleys: a tow pulley (coated to increase the grip) located in the head of the conveyor that acts as a drive wheel as it receives the motion from the motor unit and an idler pulley, located on the tail of the conveyor with an adjustable device for tensioning the belt. The conveyor housings are press-folded plates bolted together.

The belt comes in various sizes and materials depending on the material to be transported and the flow rate required, and may be accompanied by the sides and blades depending on the intended use.

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it H S N C Lj Ls T Lmax DATI TECNICI | TECHNICAL DATA Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters Mod. H S N C T Lj Ls L. max TN400 230 497 400 250 220 500 - 4000 4000 150 - 200 mt TN600 390 780 600 500 350 500 - 4000 4000 150 - 200 mt TN800 530 1100 800 550 550 500 - 4000 4000 150 - 200 mt

Trasportatore a palette

Paddle conveyor

TRASPORTATORE A PALETTE

Il trasportatore a palette mod. TPC della CAREDI è un macchinario adatto al trasporto di materiali delicati (es pellets) e/o che devono essere esenti da inquinamento, con portata medio-bassa.

Il trasportatore infatti ha una forma costruttiva tale da mantenere la propria cassa perfettamente pulita. L’elemento principale di trasporto è composto da una catena alla quale vengono fissate delle apposite palette in materiale plastico. La macchina dispone di una testata di traino nella quale si trova il pignone di traino che trasmette il moto alla catena e quella di rinvio, nella quale ha sede la ruota di rinvio. Il comando è dato da un motoriduttore ad assi paralleli ad albero cavo; la cassa è in lamiera presso piegata con forma a “U”.

È possibile impostare l’uscita del materiale anche prima del raggiungimento della testa del trasportatore, prevedendo nel caso apposite serrande poste nel fondo della macchina.

PADDLE CONVEYOR

CAREDI’s paddle conveyor TPC model is a machine which is suited to transporting delicate materials (e.g. pellets) and/or that must be free from pollution, with a medium-low flow rate.

The conveyor’s shape is designed to keep the conveyor housing perfectly clean. The main conveyor part consists of a chain to which the specially designed plastic blades are attached. The machine has a tow pulley which houses the tow pinon that transmits the motion to the chain, and an idler pulley, in which the idler wheel is seated. A gearmotor fitted parallel to the hollow shaft drives the conveyor. The housing is made out of folded sheet metal with a “U” shape.

It is possible to allow the discharge of the material even before reaching the head of the conveyor, through the use of special gates at the bottom of the machine suitable for multiple uses while maintaining the reliability that defines it.

Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it T Cj Lmax Cs C S R O Hc F H DATI TECNICI | TECHNICAL DATA Mod. T Cj Cs C S R H Hc F O L. max TP160 500 500 - 3000 3000 600 160 230 380 330 550 600 x 160 15 mt TP200 580 500 - 3000 3000 580 200 280 380 320 600 580 x 200 15 mt TP300 650 500 - 3000 3000 700 300 390 530 530 600 700 x 300 15 mt
Trasportatore a catena cobra Cobra chain conveyor

TRASPORTATORE A CATENA COBRA

Il trasportatore a catena cobra mod. TRC della CAREDI è una macchina adatta al trasporto di materiali sfusi su piano fortemente inclinato, con portata medio-alta.

I componenti appositamente studiati che vanno ad assemblare la macchina la rendono molto robusta ed affidabile, adatta ad un uso intenso e prolungato. Le testate (traino e rinvio) sono flangiate alle casse e sono solitamente dotate di supporti ritti al traino e flangiati al rinvio. Le casse sono composte di elementi bullonati per semplificarne la costruzione e la manutenzione e le casse inclinate sono dotate di doppio fondo per l’anti ritorno del materiale. La testata di rinvio è dotata di un sensore controlla giri, e di un sistema antinquinamento tarabile. Al traino troviamo un sistema anti ingolfamento e un deflettore per un completo scarico del prodotto e l’eliminazione dell’inquinamento. La motorizzazione applicata alla testata di traino è solitamente garantita da un motoriduttore ad albero cavo.

In casi particolari la macchina può essere comandata da un motoriduttore con trasmissione a pignoni e catena. La macchina è completamente configurabile dal materiale della cassa (acciaio al carbonio o inossidabile), alla forma delle palette a “K” o doppio “O” della catena (particolarmente adatte al trasporto su piano molto inclinati), alla guida per la catena (acciaio antiusura o polizene), oltre che per la possibilità di inserire un doppio fondo o serrande appositamente progettate per eventuali scarichi intermedi.

Tutte queste configurazioni rendono il trasportatore a catena adatto a molteplici impieghi mantenendo sempre l’affidabilità che lo contraddistingue.

COBRA CHAIN CONVEYOR

CAREDI’s cobra chain conveyor TRC model is a machine which is used for transporting loose materials on a steep incline, with a medium-high flow rate.

The specially designed components that are used to assemble the machine, making it very strong and reliable, suitable for intensive and prolonged use. The (tow and idler) pulleys are flanged to the housings, and are usually equipped with plummer block at the tow and flanged at the idler. The housings are assembled with bolted parts to simplify construction and maintenance. Inclined housings are equipped with double bottom for the anti-return of the material. The idler pulley is equipped with a revolution sensor and a calibratable depollution system. The tow is fitted with an anti-clogging system and a deflector for complete discharge of the product and the elimination of any pollution. The motor, applied to the tow pulley usually consists of a gearmotor with hollow shaft.

In special cases the machine can be operated by a gearmotor with sprocket and chain transmission. The machine is completely configurable in terms of the material used to construct the housing (carbon steel or stainless steel) and the “K” or double “O” shape of chain blades (particularly well suited to steeply inclined conveyors) or the chain guide (wear-resistant steel or polyzene), in addition to the possibility of inserting a double bottom or specially designed gates for any intermediate discharges.

All these configurations make the chain conveyor suitable for multiple uses while maintaining the reliability that defines it.

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it H T A I O Cc C H A Cj Cs DATI TECNICI | TECHNICAL DATA Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters Mod. T Cj Cs Cc C I A H O L. max TRC300 1550 500 - 4000 4000 500 - 4000 1000 300 15° - 80° 510 933 x 300 30 mt TRC370 2000 500 - 4000 4000 500 - 4000 1300 370 15° - 80° 710 933 x 370 30 mt TRC450 2000 500 - 4000 4000 500 - 4000 1300 450 15° - 80° 710 933 x 450 30 mt TRC540 2000 500 - 4000 4000 500 - 4000 1300 540 15° - 80° 710 933 x 540 30 mt TRC650 2000 500 - 4000 4000 500 - 4000 1300 650 15° - 80° 710 933 x 650 30 mt TRC740 2000 500 - 4000 4000 500 - 4000 1350 740 15° - 80° 755 933 x 740 30 mt

Macinatrice a martelli Hammermill

MACINATRICE A MARTELLI

La macinatrice a martelli mod. MMC o MD della CAREDI è una macchina impiegata negli impianti industriali per la macinazione fina di prodotti difficili ad uso zootecnico (molini, mangimifici, ecc.) e in alcuni impianti per la macinazione di sottoprodotti.

Il funzionamento della macinatrice è basato sul principio della frantumazione del prodotto mediante l’urto dei martelli sul materiale. La macinatrice si compone essenzialmente di una camera di macinazione (cassa), all’interno della quale ruotano un singolo o una coppia di giranti provviste di dischi portanti più file di battitori articolati (martelli). Le file sono sfalsate fra loro affinché il prodotto, se non cade nel campo d’azione dei martelli di una fila, possa venire frantumato e polverizzato dalla fila successiva. Il prodotto frantumato, raggiunto il grado di finezza desiderato, esce attraverso la griglia di forma semicilindrica (vaglio) montata nella parte inferiore della cassa. Lo sfarinato, così separato cade nella tramoggia sottostante per essere aspirato dal trasporto pneumatico o da un altro trasporto.

La macinatrice a martelli a doppia girante è l’ideale per chi desidera una macinazione “rotonda” del prodotto, cioè ricca di semola. Questo risultato si ottiene grazie agli urti estremamente violenti e dall’effetto fendente che si producono nella zona tangenziale dove vi si raggiungono velocità di 150-200 m/sec. Con un energico impianto pneumatico d’aspirazione tale effetto viene aumentato ulteriormente.

HAMMERMILL

CAREDI’s MMC or MD model hammermill is a machine which is used particularly in industrial plants for fine grinding of products which are difficult to use as animal feed (mills, feed mills, etc.) and in some plants for grinding by-products. The operation of the mill is based on the principle of crushing the product through impact of the hammers on the material. The grinder essentially consists of a grinding chamber (housing), inside which a single or a pair of rotors rotate fitted with carrier disks with multiple rows of articulated beaters (hammers). The rows are staggered so that the product, if it does not fall within the field of action of the hammers of a given row, can be crushed and pulverized by the hammers of the next row. When the product is crushed to the desired fineness, it exits through the semi cylindrical grill (sieve) mounted in the lower part of the housing. The separated flour therefore falls into the underlying hopper to be sucked by the pneumatic transporter or by another conveyor component.

The double impeller hammermill is ideal for those who want a “rounded” grinding of the product, i.e. rich in semolina. This result is obtained thanks to the extremely violent impact and the downward blow effect which occur in the tangential area which can reach speeds of 150-200 m/sec. An energetic suction pneumatic system further increases this effect.

CAREDI Srl Via Sant’Elena, 52 31057 Sant’Elena di Silea [TV] T. +39 0422.94073 info@CAREDI.it • www.CAREDI.it I H F G J A B C D E DATI TECNICI | TECHNICAL DATA Le misure sono espresse in centimetri | The measurements are expressed in centimeters Mod. A B C D E F G H I L MMC44 1580 540 895 700 840 800 920 560 445x230 300x500 MMC64 1720 530 962 800 925 860 1130 565 465x300 465x730 MMC75 2278 820 1210 800 975 860 1150 850 750x200 750x730

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Schede tecniche / Technical sheet CAREDI by Ubis Design Network - Issuu