Oggi_25.03.2021

Page 1

Settimanale

OGGI

Data Pagina Foglio

01-04-2021 102/03 1/2

BENESSERE

Tavola rosa per ogni età Così cambiano le esigenze, dalla pubertà alla menopausa GLI ORMONI MA ANCHE IL TIPO DI VITA INFLUENZANO I BISOGNI NUTRIZIONALI. E I GUSTI? VANNO ASSECONDATI di Erika Riggi

L

Si • II peso è Io stesso? La massa grassa no Dai 20 ai 60 anni(anche a peso invariato) la massa grassa passa dal 40% al 50%, La massa muscolare diminuisce parallelamente in media di circa 3 chili a partire dai 25 anni: gradualmente fino ai 50 anni, per accelerare con la menopausa. Ritaglio

stampa

Fondazione Umberto Veronesi

qualche consiglio per ciascuna delle tre età della donna. PARTI CON EQUILIBRIO I giovani si alimentano essenzialmente sotto la spinta del piacere,scegliendo ingredienti che aumentano la produzione di dopamina, non sempre i più salutari. Ma presto, mentre per i coetanei maschi il cibo è perlopiù nutrimento, magari in vista di una prestazione sportiva, le ragazze si confrontano con canoni estetici che possono indurle a seguire diete squilibrate,demonizzando carboidrati e grassi: un'alimentazione equilibrata è invece fondamentale per garantire la salute dell'organismo, apparato riproduttivo compreso. Il valore fondamentale su cui una donna in età fertile deve calibrare la dieta è la varietà: per non farsi mancare alcun nutriente, perché il cibo dev'essere un piacere, ma anche per scongiurare molte delle intolleranze oggi diffuse,spesso dovute a regimi monotoni. Fondamentali i cereali(meglio integrali), il giusto f apporto di proteine,anche vegetali, êi e le verdure, ricche di acido folico i e vitamina B12, di cui fare il pieno / in vista di una gravidanza. ATTESE(POCO)DOLCI f Sarebbe opportuno iniziare

Gru ra alemi, 27, si concede una torta alla crema: durante l'età fertile l metabolismo è ancora molto veloce. una gravidanza in condizioni di normopeso ed evitare di"mangiare per due" durante i 9 mesi: il mantra dev'essere. piuttosto, mangiare due volte meglio. Ma senza farne un'ossessione: anziché privarsi di alimenti che consideriamo non buoni, meglio introdurne di salutari. Per esempio, a colazione, proteine dal latte o dalla soia,frutta fresca (come i kiwi, utili per il benessere intestinale)e secca, cereali in fiocchi, dal farro all'avena. Questa è poi una fase della vita in cui un'integrazione parafarmacologica, di acido folico, soprattutto, ma anche di vitamine e sali minerali,è vivamente consigliata a tutte. In gravidanza cambia il metabolismo e si verifica una resistenza all'insulina, il principale ormone che regola il metabolismo degli zuccheri,con il rischio di

069666

e donne sono speciali,anche quando si parla di nutrizione. «Da un lato ci sono le abitudini: quelle radicate fin da piccole, assorbite a causa delle mode in adolescenza o adottate per assecondare le esigenze di una famiglia, in età adulta. Dall'altro ci sono i cambiamenti che le varie fasi della vita portano con sé»,spiega Elena Dogliotti, biologa nutrizionista,supervisore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi e autrice del libro Una dieta per ogni età (Sperling & Kupfer). Dalla pubertà alla menopausa, tante sono le trasformazioni,e le relative esigenze, di una tavola "in rosa". L'argomento è così ampio da avere suscitato l'interesse e i lavori di diversi tra i 133 ricercatori che la Fondazione Veronesi ha scelto di premiare quest'anno, il 25 marzo, con una borsa di studio. Ecco, con la consulenza della nutrizionista,

i

. ad

uso

esclusivo

del

destinatario,

non

riproducibile.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Oggi_25.03.2021 by Fondazione Veronesi - Issuu